- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Come impostare il mio primo lavoro di SEO ?
-
Ciao studio1977.
Provo a commentare quanto hai proposto tu. Non so quale budget e quanto tempo hai a disposizione, quindi valuta tutte le mie parole in relazione al tuo contesto.
-1) Creazione di un sito che abbia tutti i presupposti per poter funzionare (navigabile da umani e browser, con attenzione ai contenuti duplicati) e sia tenuto sotto controllo (dagli Strumenti per Webmaster di Google e da Google Analytics).
- Individuazione delle keyword, concordandole con il cliente.
Queste cose mi sembra tu le abbia già fatte; non ti resta che essere pronto ad intervenire se dovesse cambiare qualcosa in itinere.
-
Analisi dei competitor: condivido. Ho notato che spesso saltano fuori i risultati delle mappe quindi attenzione, non potrai prescindere dall'ottimizzazione anche per Google Places. Cerca di capire, almeno inizialmente, quale query raggiungere con le mappe e quali con l'organico.
-
Aggiornare il sito: generico, ma ovviamente corretto. In un ambiente con avversari molto statici nei contenuti, avere uno spazio dove cambiarli velocemente può aiutarti soprattutto con le long tail.
-
Cosa intendiamo con landing page? Io le ritengo utili, e ti spiego come le utilizzerei. Dividi le tue keyword in 3 gruppi: quelle dove puoi ragionevolmente posizionarti con le mappe, le 2/3 più competitive di quelle che restano e tutte le altre. Agli obiettivi con maggiore concorrenza dedicherei la home page, per le parole nell'ultimo gruppo potesti pensare anche a landing page: pagine ottimizzate con una parola ma integrate nel resto del sito sia nei contenuti che nello stile. Nulla di particolare insomma, soltanto dei contenuti pensati per scalare serp che la home non potrebbe conquistare.
Io ho suddiviso soltanto in base alla competitività, magari c'è da raffinare la scelte anche in base alla vicinanza dei termini: la home non si può posizionare bene per parole troppo diverse. -
Buon inizio di link building. Affianca ai link facili (come ad esempio quelli dell'article marketing, o dei forum) link più difficili (guest posting, sito di un partner).
-
Non penserei a terzi livelli. Anzi qualcosa del tipo dominio.com/parola-chiave.
-
Attento alla duplicazione interna. Per darti una mano concreta su questo punto è indispensabile vedere di cosa stiamo parlando.
-
Cerca di sviluppare il sito nella maniera classica. Ovviamente tu saprai che le pagine linkate dal menù in home saranno quelle per le quali sarà più facile posizionarsi. A fini SEO è bene che questo tipo di pagine di atterraggio sia inserito nel contesto del sito.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Buon lavoro!
-
Il mio budget è di circa un migliaio di Euro e mi hanno dato uno o due mesi di tempo ...
-
Come si ottimizza anche per Google Places ? Intendi che devo creare una "Google Places" per il mio cliente? Ma una sola o più di una ?
-
Ok
- Anche qui non capisco come mi debba posizionare tramite le mappe (scusami, sono indietro su questo argomento)
-Le landing page le metto nella radice del dominio o dentro cartelle che contengono nel nome la stessa parola chiave? Esempio: nomedominio.it/keywords/keywords1-keywords2.html ?
-
Quali siti mi consigli per l' article marketing ? Invece per il guest posting cosa intendi?
-
ok. Ma creo una cartella per ogni gruppo di parole chiave che devo spingere?
-
Parliamo di un sito di un rivenditore di mobili e arredamento che vuole spingere parole tipo "cucine moderne veneto", "cucine moderne padova", e simili ...
-
(nuova) Inserisco il sito anche nelle web directory? Ma come, inserisco link a pagine sempre diverse (non so, tipo posso inserire le pagine delle landing page) per ogni directory che trovo?
Intanto ti ringrazio e aspetto con ansia i tuoi preziosi suggerimenti
-
-
A prescindere da tutto il resto, hai uno o due mesi di tempo per l'attività da svolgere o per ottenere un risultato ( e quale?) da quella attività?
Nel secondo caso, a mio parere, credo che tu possa garantire ben poco in così poco tempo.
-
Mah diciamo che ho un paio di mesi per migliorare la situazione attuale diciamo, senza l'obbligo ovviamente di portare già dei risultati in così poco tempo. Sicuramente ho più tempo per avere dei risultati almeno soddisfacenti, cioè compararire per queste 20 parole chiave almeno nelle prime due pagine di Google
-
Ciao studio1977.
-
Solitamente si registra su Google Places una sola scheda per sede. La scheda deve essere verificata e ottimizzata.
-
Ci sono serp nelle quali le mappe stanno sopra i risultati organici: in quei casi se riesci ad essere ben posizionato con le mappe hai già un buon traffico.
Cercherei di tenere l'URL più corto possibile, senza inserire sottocartelle inutili. -
Questa è una lista di siti di Article Marketing. Il guest post è un tuo post ospitato da un blog che non gestisci tu.
-
No, se pensi di poterlo evitare.
-
Per rispondere a questa domanda bisogna conoscere la struttura del sito (avere l'URL), non basta conoscerne gli argomenti.
-
Qua trovi tante risorse per la link popularity. Tra queste c'è anche l'inserimento in directory. Valuta come bilanciare i link tra dominio principale e pagine interne a seconda del posizionamento che hai.
Buon lavoro!
-
-
Ciao LaBussola e grazie nuovamente per le tue preziose risposte.
Un'ultima domanda per un argomento che non mi è ancora chiaro:
All' inizio mi dicevi che anzichè usare domini di terzo livello (con all' interno parole chiave) era meglio usare le cartelle, tipo "dominio.com/parola-chiave" ... invece nella tua ultima risposta (la 5 per la precisione) sembrerebbe che mi sconsigli di farlo se posso evitarlo.
Quindi secondo te è meglio creare delle landing page come l' esempio A o B ?
A) nomedominio.it/cucine-moderne-veneto.html
B) nomedominio.it/cucine-moderne-veneto/cucine-moderne-veneto.htmlDalla tua ultima risposta sembra che tu preferisci la soluzione A, giusto?
Ciao e grazie
-
Ciao.
Mi sono evidentemente spiegato male.
Già nel mio primo post con dominio.com/parola-chiave intendevo una singola URL e non una sottocartella.
In ogni caso, pensa alle cartelle solamente se ti sono davvero utili.
Prima di crearle domandati: danno una struttura razionale al sito? Inserirò in questa cartella più di 3 contenuti? Seguono la struttura di navigazione del sito?Non prendere queste frasi come regole ferree, ma come una mia personale indicazione di lavoro: nel dubbio, opto per l'URL più corta.
Buon lavoro!
-
Ciao,
in effetti ora che mi fai ragionare in tal senso, una cartella (con keywords) e una URL (con keywords) non hanno tanto senso, sopratutto nella logica del sito ... tra l'altro una struttura di questo tipo sembra un'inutile ripetizione di parole chiave: nomedominio.it/cucine-moderne-veneto/cucine-moderne-veneto.htmlOk, quindi vado con le landing page con all' interno del nome URL la keyword ma le posiziono nella radice del sito e le linko:
- Dalla home page del sito
- Dalle varie directory dove inserirò il sito
- Article marketing, ecc ...
- Siti a tema (sperando di riuscirci)
p.s. aiuta creare anche un account su Facebook e Twitter e linkarlo al sito ? Io ho l'impressione di no, nel senso che magari per funzionare e aiutare dovrebbe essere un account che lavora parecchio e fa visite e quant' altro ... Tra l' altro hanno anche il "nofollow" ...
Ciao e grazie mille per l' aiuto
-
Se l'azienda ha qualcosa da dire, qualcuno da aiutare ma soprattutto è convinta a voler entrare nel campo dei social network, allora ha senso provarci, modificando anche la struttura del sito web.
Se invece ti rendi conto che il tuo cliente non è interessato o non può permettersi una presenza tangibile, allora aprire i vari account al solo fine di inserire backlink non servirà a nulla.
-
Perfetto, quello che pensavo anche io (riguardo Facebook e soci).