- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Canonical da un sito penalizzato
-
Canonical da un sito penalizzato
Buongiorno,
mettiamo che io abbia un sito A penalizzato, lavoro per toglierlo dalla penalizzazione, ma Google non sembra accorgersene. Cosa mi dite di queste soluzioni per cercare di "salvare i contenuti"?
A - Faccio un altro sito della stessa nicchia, e poi sul vecchio sito penalizzato metto in ogni pagina un canonical che rimanda alla nuova home page (in modo da recuperare un pò di trust).
In questo caso magari ti trovi 1.000 pagine che "puntano" alla home di questo nuovo dominio. Non sono un pò troppe? E se il sito A è penalizzato, magari non rischio di portare la penalizzazione anche al sito B?
B - Se io cancellassi i contenuti del dominio A dalla cache di Google (es. blocco tutto il sito da robots.txt + cancello ogni URL da Google Webmaster Tools) e una volta che le pagine non sono più visibili, rimetto gli stessi contenuti (magari rivisti un pò) sul sito B, Google non me lo vede come contenuto duplicato vero? Tanto son pagine che non esistono più..
Attendo risposte, grazie
-
UP! Please!
-
Ciao lube12.
Finché hai forze, cerca di salvare il sito originale: talvolta bisogna aspettare un po' di tempo, ma spesso da una penalizzazione si può uscire. L'aspetto che mi preoccuperebbe di più dell'aprire un nuovo progetto senza aver capito i problemi del primo, sta nel fatto che probabilmente ricommetterei gli stessi errori, senza neppure accorgermene.
Passo all'analisi delle strategie che hai proposto.
Soluzione A - Perché utilizzeresti il canonical e non il redirect 301? Soprattutto, perché non implementare il canonical o la redirezione da pagina a pagina? Concentrare tutta la link popularity sulla home non è particolarmente rischioso, ma è deleterio per il posizionamento.
In ogni caso, se la penalizzazione del primo sito era dovuta ai backlink ed il nuovo sito non ha autorevolezza, allora è ragionevole che la penalizzazione possa passare.Soluzione B - No, il nuovo sito non verrebbe considerato duplicato. Ovviamente perderesti tutti i collegamenti in ingresso del progetto originario.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Buon lavoro!
-
@LaBussola said:
Ciao lube12.
Soluzione A - Perché utilizzeresti il canonical e non il redirect 301? Soprattutto, perché non implementare il canonical o la redirezione da pagina a pagina? Concentrare tutta la link popularity sulla home non è particolarmente rischioso, ma è deleterio per il posizionamento.
In ogni caso, se la penalizzazione del primo sito era dovuta ai backlink ed il nuovo sito non ha autorevolezza, allora è ragionevole che la penalizzazione possa passare.Grazie per la risposta intanto!
Ti rispondo subito: perchè canonical e non redirect 301? Perchè credo che la penalizzazione sia per contenuti duplicati e non per link (credo che alcuni dei miei articolisti abbiano fatto i furbetti, mi fidavo e ho pubblicato).
Se facessi un redirect 301 sarebbe come dire che mi son spostato su quel sito, e credo che la penalizzazione passerebbe. Con un canonical direi invece che i contenuti "veri" sono quelli di quella pagina nuova (che ovviamente avrà contenuti originali), e così riesco a salvarmi anche un pò di trust.
Che dite? Può essere una buona soluzione o rischio di farmi penalizzare anche l'altro sito?
P.S. Si i canonical li farei da pagina a pagina..
-
Se davvero la penalizzazione è dovuta ai contenuti duplicati, allora basta cambiare i contenuti per uscirne.
Passare ad un nuovo sito con i medesimi testi non cambierebbe la sostanza delle cose: anche le nuove pagine non verrebbero gradite da Google.
Puoi provare a bloccare l'indicizzazione delle pagine che ritieni essere duplicate attraverso il meta robots settato con "noindex,follow": in questa maniera Google tralascia i contenuti e si occupa soltanto dei link. Se non puoi essere così capillare rimuovi semplicemente i contenuti duplicati o bloccane l'indicizzazione attraverso il file robots.txt. A seconda di quanto quelle pagine sono importanti per il visitatore, potresti pensare anche di lasciarle dove sono ma con un canonical che segnali la duplicazione dei contenuti e passi la link juice altrove.
Puoi ovviamente anche cambiare dominio. In tal caso io sarei abbastanza sereno nell'utilizzare il redirect 301: se la penalizzazione riguarda i testi non c'è un motivo per il quale dovrebbe passare. Se però ti senti più tranquillo con un canonical non perdi poi moltissimo.
Penso che tutte le soluzioni siano valide; per capire quale è la migliore valuta tu quanto è diffuso il problema, quante tue pagine hanno backlink e quanto perderesti nel cambio.
Buon lavoro!
-
Ma io non intendo riproporre gli stessi contenuti sul sito nuovo, ma diversi, migliori e originali. Il canonical mi serviva per questi motivi:
A - Riuscire a passare al nuovo sito quel poco di trust che ha il vecchio sito
B - Magari il vecchio sito mi esce dalla penalizzazioneQuello che a me interessa capire è se mettendo un canonical da un sito penalizzato, ad un sito sano, il sito sano si ammala..
-
No, se metti un canonical verso un sito sano, non si ammala, soprattutto se il sito originale aveva problemi di contenuti e non di backlink.
Detto questo con un redirect conserveresti ancora più trust che con il canonical ma in ambedue i casi il sito originario sparirebbe dalle serp.
Se, come probabile, la tua situazione ha origine strettamente algoritmica, ti basta inserire i nuovi contenuti al posto dei vecchi ed aspettare che Google ripassi per veder migliorare i tuoi risultati sul vecchio sito. Non è esattamente il tuo caso, ma spesso i blog escono da perdite di posizionamento dovute ai contenuti duplicati semplicemente de-indicizzando le proprie pagine tag.