- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Problema con tweet button originale
-
Problema con tweet button originale
Per necessità di personalizzazione, sto provando ad inserire manualmente il tweet button, usando il codice fornito da twitter, senza plugin. Ho incollato il codice sotto ad ogni expert nella home page.
Il pulsante si vede, però, quando clicco, ottengo la menzione corretta al mio sito, ma nessun link ed il titolo troncato alla prima parola.
Ho usato il codice che sembrano usare tutti, che è il seguente:<a href=?indirizzo twitter default? data-text=?<?php the_title(); ?>? data-url=?<?php the_permalink() ?>? data-count=?horizontal? data-via=?FotoComeFare?>Tweet</a><script type=?text/javascript? src=?indirizzo twitter default?></script>
Uso il tema Atahualpa su Worpress 3.1.
Chi sa dirmi cosa sbaglio?
-
se hai utilizzato il codice che ti è stato fornito da twitter, funziona sicuramente,
anche description e title sono impostati correttamente nell'html della pagina.Io ho provato con il tasto che c'è ora e funziona tutto bene
-
Il tasto che c'è ora è quello di Jetpack, volevo inserirlo manualmente per essere libero di posizionarlo dove voglio e fare a meno di un plugin.
Il problema non è nel codice di twitter credo ma nella chiamata php che prende il link al post ed il titolo del post.
-
Scusa, se ti fidi, copia il codice che ti viene fornito direttamente da twitter, senza aggiungere niente, punta automaticamente all'url di dove inserisci il pulsante e ti trova tutto da solo, non toccare nulla, facci sapere
-
Ho risolto e la soluzione era più che stupida.
Il codice andava bene così com'era, solo che, per fare qualche esperimento, ero passato da un'editor html online.
Non sapevo però che quest'editor sostituisce le virgolette formattandole come se fosse un word processor.
Sul forum di Atahualpa ho avuto la soluzione e ora tutto fila liscio.Grazie comunque.
-
ottimo
-
Ti consiglio di tenere sempre a portata di mano Notepad++ per lavorare sul codice senza problemi di formattazione.
-
Grazie grazie. Lo uso continuamente perchè sono anche programmatore. Avevo bisogno di un editor wysiwyg, ma evidentemente ne ho trovato una veramente poco affidabile.
Per evitare il problema sarebbe bastato Blocco Note...