E' mia profonda e "convinta" convinzione che il traffico che generano gli "aggregatori" sia così modesto al punto che puoi farne a meno tranquillamente senza troppe sofferenze.
I "contro" sono , in modo schiacciante, prevalenti sui "pro", inoltre il 99 % degli aggregatori ha il "no follow" ai link, quindi ti trasferisce rank zero e nessun trust.
Ma è evidente che generano una quantità assurda di "contenuti duplicati" ( e non ti dico poi gli aggregatori che aggregano da altri aggregatori ! Esiste anche questo ! ) che con i nuovi algoritmi di Google costituiscono un evidente rischio penalizzazione.
In pratica a fronte di 100 visitatori rischi la penalizzazione in Google e ne perdi 1000 ! Conviene ?
Non a caso moltissimi siti chiedono la rimozione dei contenuti aggregati.
E questo trascurando il problema "etico" : non puoi sfruttare i contenuti, se pur parziali, altrui per trarne un vantaggio.
Esistono già i motori di ricerca.
quoto in pieno ancora una volta, aggiungendo che molte volte trovi in testa nella serp l'aggregatore e non l'aggregato.
Io diffido profondamente anche per esperienza personale.