Ciao, il il sistema del watermark si basa sul principio che se sopra la foto vi è stampato un logo od un simbolo od una scritta che rimandano o ricordano l'autore e proprietario della foto stessa, nessuno sarà tentato di rubarla, perché inutilizzabile. In sostanza il metodo consiste nell'evitare che qualcuno utilizzi la tua foto appropriandosi anche della paternità. Nel caso lo facesse ugualmente e tu navigando per i vari siti lo scoprissi, potresti dire che la foto è tua proprio grazie al watermark.
Quindi diciamo che questo metodo solitamente porta a non "rubare" la foto, ma se anche accadesse, potresti stabilirne la paternità in qualsiasi momento.
In tale contesto esiste anche un altro metodo, definito del ritaglio e con il quale prendi la foto originale, e di questa ne tagli un rettangolo interno. Salvi il bordo e nel caso qualcuno la rubasse, potresti tranquillamente dire che è tua facendo vedere che bordo e ritaglio si completano perfettamente. Indubbiamente però con questo metodo non dai un deterrente a chi vedendo la foto, vuole prenderla. E' per questo che ti ho consigliato il watermark.
Ciao