Su un sito CMS non scrivi pagine Web nel senso classico del termine, riempi dei records che vengono inseriti nel data base del sito CMS. L'unica "pagina" del sito è la "index.php" presente nella root. Il nostro sito attiva sempre la index.php passandole dei parametri e di conseguenza, di volta in volta, viene interpretata e visualizzata una pagina richiesta.
I miei siti, vedi anche http://proglinux.altervista.org/ , fanno un uso intensivo di php (utilizzo socket,libreria GD,libreria Curl,.. ) di javascript, ajax ... ed il loro inserimento in Joomla lo vedo alquanto laborioso, se non proprio improbabile.
Circa la possibilità di modificare a piacimento sia la struttura che l'impaginazione, tutti i miei file sono costruiti da un mio generatore di template che include codice php, html, css e javascript per cui le modifiche in questione le effettuo molto rapidamente.
Altro discorso invece per la grafica: non ho molto senso cromatico, estetico e inventiva! Scrivo sui forum proprio per avere suggerimenti ed osservazioni.
Riguardo il nome a dominio, ci sto pensando!
Grazie per il tuo intervento.
Ho inserito una nuova sezione per
Creazione al volo e visualizzazione feed risultante da query di ricerca avanzata su Twitter
la potete giudicare su
http://webutil.altervista.org/news/twitter.php.
A proposito, qualche buon WebDesign puo' consigliarmi per un logo appropriato per il mio sito?
Ho inserito una nuova sezione per
Creazione al volo e visualizzazione feed risultante da query di ricerca video su YouTube con menu' dei video piu' cliccati.
la potete giudicare su
http://webutil.altervista.org/news/youtube.php
Che ve ne sembra?