uhm...
dovresti usare <ul><li></li></ul> senza table (mentre va bene dentro il <div>)
Il vantaggio di non usare la table e quindi il <td> è che non hai bisogno di impiostare il vertical-align dal momento che la lista procede ordinatamente dall'alto in basso, mentre ovviamente nel <td> si mette tutto centrato verticalmente.
Poi nei css imposti:
ul li {
display: inline;
}
(questo ti permette di gestire gli ul come preferisci senza essere legato alla verticalità obbligatoriamente)
Poi se ho capito dentro i <li> ci sono dei link di menu...
Allora:
ul li a {
display: block;
background-color: #XXXXXX;
}
QUesto trasforma l'elemento in un blocco permettendoti di impostare tutto lo sfondo come vuoi (ma non solo)
e se vuoi cambiare colore dello sfondo al passaggio del mouse
ul li a:hover {
background-color: #YYYYYY;
}
(questo imposta lo sfondo con un altro colore quando il mouse passa sopra)
Altri possibili impostazioni da mettere dentro (ul li a):
text-decoration: none (sottolineatura dei link nascosta)
padding: gestione del testo dentro al blocco <li>
color: colore del testo
border: bordo del blocco <li>
Mentre per (ul li a:hover)
text-decoration: underline (se vuoi che il link si sottolinei al passaggio)
keiske