Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zoka
    3. Post
    Z

    zoka

    @zoka

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da zoka

    • RE: comodato d'uso gratuito di casa

      Grazie della risposta. Chiaramente non consegnerò al commercialista alcuna nota di costi da detrarre ma mi chiedo come mai l'affitto si scarica e le spese no se la loro funzione è la stessa, farti vivere sotto un tetto. Mi sembra incongruente (naturalmente da parte della legislatura non delle vostre risposte).

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zoka
    • comodato d'uso gratuito di casa

      Salve a tutti..
      ho la partita iva agevolata e un contratto di casa di comodato d'uso gratuito per cui pago solo le spese condominiali e le spese delle utenze (che non sono comunque intestate a me).
      Posso detrarre quelle spese come faccio per l'auto (per cui ho un comodato d'uso anche li)? Se no, perchè per l'auto si e la casa no?

      NB: ieri un'amico mi ha detto che il suo commercialista gli ha detto che il regime agevolato terminerà con il 2010? avete sentito qualcosa in psoposito?

      Grazie
      Vittorio

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zoka
    • RE: partita iva 'obbligatoria'!

      Interessante!! Quindi io mi prendo doppia bastonatura..

      Non vorrei risultare polemico..ma viva il precariato..

      Grazie comunque
      Zoka

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zoka
    • partita iva 'obbligatoria'!

      Salve
      Ho da poco aperto la partita iva in regime agevolato, non per mia scelta ma perchè mi è stata 'imposta' dal mio datore di lavoro..alternative niente.

      Ho letto sul sito dell'agenzia delle entrate che non è possibile richiederne l'apertura se il lavoro che si è svolto fino ad allora è lo stesso di quello per cui si apre la PI.

      In che posizione mi trovo quindi ora? Rischio qualcosa o a rischiare è solo il mio datore?

      Grazie per gli eventuali consigli.

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zoka