Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zioprinz
    3. Post
    Z

    zioprinz

    @zioprinz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località marsala Età 63
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da zioprinz

    • RE: obbligazioni e titoli cointestati.

      OK grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Z
      zioprinz
    • RE: obbligazioni e titoli cointestati.

      grazie marcocarrieri di avere spostato la discussione su un altro forum più adatto ma purtroppo non riesco a trovarlo. se potresti darmi qualche indicazione,non riesco a trovarlo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Z
      zioprinz
    • obbligazioni e titoli cointestati.

      Salve a tutti.
      Vi espongo il mio problema, il 13 marzo u.s. muore una mia zia senza figli e senza marito. lascia testamento pubblico indicando come eredi, per una parte dei suoi beni (una casa e una capppella un mio cugino e sua moglie). Nel testamento inoltre dice: per tutto il resto dispongo che la successione avvenga per legge.Gli altri cespiti sono: un'altra casa di civile abitazione, un appezzamento di terreno, Obbligazioni e titoli di stato ancora non scaduti: Gli eredi legittimi sono: un fratello ( mio papà) e una sorella ( mia zia). le obbligazioni e i titoli di stato risultano cointestati con un altro mio cugino.
      Domande:

      1. dovendo procedere alla successione i titoli e le obbligazioni vanno inseriti nell'asse ereditario ? e se si per intero?
      2. la cointestazione delle obbligazioni e dei titoli di stato significa che la metà spetta per legge al cointestario superstite, anche se non ha contribuito materialmente alla costituzione di tali fondi?
      3. il cointestario superstite, alla scadenza o prima, può senza il permesso degli eredi effettuare operazioni ( prelievi o quant'altro)?
        Grazie a tutti per l'aiuto che chiedo.
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Z
      zioprinz