Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ziogaio
    3. Post
    Z

    ziogaio

    @ziogaio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cantù Età 46
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ziogaio

    • RE: Partita IVA individuale per un lavoratore dipendente

      Buongiorno a tutti,riprendo il topic.
      Scrivo da Cantù, dove gestisco l'attività di mio padre come dipendente.
      Sono trascorsi ormai 13 anni dall'inizio della mia avventura con il babbo e tra alti e bassi , siamo sopravvissuti alle vessazioni statali.
      Ora mi trovo nella situazione di dover scegliere se proseguire la sua attività o procededere da solo per la mia strada.
      Prima però vorrei tentare un po' di rodaggio con una "pseudo"attività, non tanto per capire se sarò in grado di gestirla(perchè lo sono ) ma più che altro per valutare la portata della mia iniziativa.
      Vorrei quindi rimanere dipendente di un'attività, ma aprire una P.iva per poter pubblicizzare la mia nuova impresa via web e poterne inoltre valutare i riscontri ( leggi: quanto lavoro potrò vendere?).
      Inizialmente ho pensato di creare un sito web dove indicare esplicitamente che la mia attività sarebbe sorta nell'arco di 5/6mesi, giusto per valutare l'affluenza della clientela e le eventuiali richieste.
      Poi , leggendo questo forum, mi sono chiesto se non fose più conveniente aprire subito una partita iva ed avviare una piccola attività ( tipo sas ).
      In sostanza credo di aver capito che io , quale dipendente a tempo indeterminato, possa possedere anche una p.iva e che possa godere di regimi agevolati al di sotto di certi importi e per un ristretto periodo di tempo, passato il quale dovrebbe scadere l'agevolazione.Dopodichè interverrebero gli studi di settore ( arghhhhh ) che, visti gli importi ridotti con cui penso che farò i conti, sarebbero facilmente giustificabili con il fatto che il mio impiego principale resterebbe il lavoro dipendente.
      Oltre a questo credo di aver inteso che non scaricare l'iva degli acquisti ( relativamente allo scarso reddito presunto ) sia meglio.
      Credo di poter puntare ad un guadagno di circa 1000? al mese, oltre al mio stipendio di circa 1500?.
      Il costo dell'acquisto materiali si dovrebbe assestare a circa 300.00 ? al mese.
      Detto questo, secondo lei si tratta di una pazzia o potrebbe valerne la pena, soprattutto alla luce dei redditi e aspettative che ho indicato?

      Grazie in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      ziogaio
    • Alessio da Como

      Buongiorno a tutti , sono Alessio ( aka Ziogaio ) e scrivo da Cantù.
      Gestisco l'attività di mio padre e dello zio da 10 anni ed ho maturato parecchia esperienza.
      Sono dipendente e non titolare e soprattutto stufo della condotta dei 2 di cui sopra.
      Penso che aprirò una mia attività e scrivo su queste pagine proprio per questo.
      Cos'altro dire, buon lavoro a tutti!

      Ziogaio

      postato in Presentati alla Community
      Z
      ziogaio