Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ziobucci
    3. Post
    Z

    ziobucci

    @ziobucci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ziobucci

    • Chiarimento chiave primaria e superchiave con MySQL

      Salve a tutti,
      ho una tabella con 3 attributi che mi individuano univocamente la tupla, pertanto le ho impostate come primary key con MySQL. Tuttavia sebbene in teoria i 3 attributi vanno considerati come un unica chiave primaria (superchiave), MySQL le tratta come se fossero 3 chiavi primarie.
      Bisogna impostare qualcosa o è normale che sia cosi?
      Inoltre volendo disegnare il modello relazione, come devo scrivere a fianco a tali attributi?

      tanto per essere piu' chiari...

      TABELLA 1
      PK - Attributo 1
      PK - Attributo 2
      PK - Attributo 3

      ...è corretto?

      senò qual'è la sintassi corretta in questo caso?

      Grazie delle eventuali risposte

      Ciao

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • RE: problema funzione strlen php

      risolto!!! incredibile ma si trattava di una cavolo di parentesi tonda in piu'....chiedo scusa per il disguido, ma su una pagina con 1000 codici credo ci possa stare una simile dimenticanza...
      potete chiudere il topic

      grazie cmq

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • RE: problema funzione strlen php

      il problema non è postare il codice, il problema è che ieri funzionava perfetto e oggi no....il codice è rimasto IMMUTATO...di cosa si tratta? MAGIA? rimango basito...

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • RE: problema funzione strlen php

      no. sicuro 101 %...non ci sono errori, peraltro sto lavorando parallelamente con un'altra persona, quindi 2 pc...stessa problematica....

      CENTRA NIENTE SKYPE O MSN? ho notato che aprendo il sito e skype o msn a volte gli script (anke javascript) pur essendo corretti e testati , fanno le bizze....

      RIPETO, IO STO IMPAZZENDO....PER FAVORE QUALCUNO DIA DELLE DELUCIDAZIONI IN MERITO....

      grazie mille

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • RE: problema funzione strlen php

      Difatti con quella notazione mi ha sempre funzionato se non ultimamente , che mi sta dando problemi con la stringa PASSWORD, ovvero:

      strlen($_POST["password"])<6

      seguito da un echo di errore "La password deve contenere almeno 6 caratteri alfanumerici"

      EBBENE , ADESSO NON SO PERCHE' NON SO COME MI DA' ERRORE PUR AVENDO INSERITO UNA PASSWORD SUPERIORE A 6 CARATTERI...

      preciso che sto operando con wamp server 2.0 .

      per favore aiutatemi, sto impazzendo

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • problema funzione strlen php

      Ciao a tutti,
      ho un piccolo problema con tale funzione php, ovvero la strlen .
      Devo limitare superiormente la lunghezza di una stringa e ho usato le seguente forme (a rotazione per capire quella piu' corretta, visto che a turno ognuna mi dava degli errori):

      1)strlen($_POST["stringa"])<10

      2)strlen($_POST["stringa"])<'10'

      3) strlen($_POST["stringa"])<"10"

      Attualmente nella mia pagina php ho 4 stringhe , di cui 3 vincolate secondo la forma 1, e la quarta vincolata secondo la forma 2. La stringa 4 adesso mi dà errore, mentre le altre no.
      In precedenza è successo il contrario...si puo' sapere come diavolo devo scrivere in modo che stia sicuro di non avere mai piu' un errore?

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • RE: Problema nell'invio di variabili get

      grazie ora provo e vi farò sapere

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • RE: Problema nell'invio di variabili get

      niente...

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • Problema nell'invio di variabili get

      Salve a tutti e buon anno a tutti 😃

      spero che mi possiate aiutare, sebbene il periodo festivo vi autorizzi assolutamente a non perdere tempo a leggere le mie lagne...:D

      devo passare delle variabili col metodo GET ma non riesco...

      piu' precisamente mi ritrovo in questa situazione:

      pagina1.php
      <A HREF=pagina2.php?var1=$riga[var1]&var2=$riga[var2]></A>

      pagina2.php
      $a=$_GET['var1'];
      $b=$_GET['var2'];
      echo $a;
      echo $b;

      Ebbene, la pagina2.php mi risulta pagina vuota...non mi visualizza niente!!!PERCHE' NON MI STAMPA LE VAR1 E VAR 2?

      NOTE: $riga[var1] e $riga[var2] sono variabili corrispondenti ad un record opportunamente selezionato con una query da una tabella MySql .
      P.S. Ho il register globals impostato su OFF .
      P.P.S. Non ho avuto problemi per il passaggio di variabili con metodo post.

      DA COSA PUO' DIPENDERE?
      mi sono dimenticato qualcosa?

      le ho provate tutte...per favore aiutatemi...anche facendo una prova che esula dal mio sito, non riesco a prelevare variabili col metodo get, perchè mi dà pagina vuota, sebbene nell'url compaiano i valori esatti (tipo: pagina2.php?var1=ciao&var2=buonasera)

      GRAZIE MILLE

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • RE: Script per controllo campo codice fiscale

      Ti ringrazio per la risposta, ma non avrei tempo per definire uno script cosi complesso...non c'è qualcosa di "pre-confezionato"?

      Oppure, non esiste un comando analogo all'attributo FORMAT del linguaggio WML , che mi permette di verificare se il carattere inserito è numerico o testuale nella posizione indicata? es.

      format= "XXNNXXNNXXXNXX"

      dove X=carattere numerico
      N= carattere testuale

      (esempio)

      postato in Coding
      Z
      ziobucci
    • Script per controllo campo codice fiscale

      Salve,
      ho creato nel mio sito un form html di registrazione, in cui il campo CODICE FISCALE corrisponde a chiave primaria. Vorrei controllare che l'utente registrante inserisca un codice fiscale esatto. Come faccio a fare il controllo lato server?

      Giacchè che ci sono, senza che apra un altro topic, esiste uno script di generazione (javascript) o di controllo del cf lato client?

      grazie mille

      postato in Coding
      Z
      ziobucci