Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zigno
    3. Post
    Z

    zigno

    @zigno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da zigno

    • RE: Pagamento tasse - regime dei minimi

      @marcozeta said:

      si corretto

      Scusa marcozeta, e se fosse già iscritto ad altra forma previdenziale e quindi ci fossero da applicare le aliquote del 18% per il 2012 e 20% per il 2013.
      lo schemino diventerebbe:

      a Giugno 2013
      IRPEF: 5%redditi 2012 + 40%(5% redditi 2012)
      INPS: 18%redditi 2012 + 40%(20% redditi 2012)

      a Novembre 2013
      IRPEF: 59%(5% redditi 2012)
      INPS: 40%
      (20% redditi 2012)

      ...in quanto gli acconti sono sui redditi 2013 (stimati sui redditi 2012) e quindi l'aliquota per gli acconti dovrebbe essere del 20%, ....giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigno
    • RE: Pagamento tasse - regime dei minimi

      @mark1979 said:

      Volevo un'informazione io ho aperto da poco una ditta individuale con regime dei minimi ed esenzione INPS perchè sono lavoratore dipendente, il calcolo delle tasse:
      IRPEF: 5%redditi 2012 + 40%(5% redditi 2012)
      INPS: 27,72%redditi 2012 + 40%(27,72% redditi 2012)

      Vale anche per il mio caso oppure devo pagare solo l'IRPEF?

      Grazie

      In teoria dovresti comunque iscriverti alla gestione separata e pagare i contributi all'INPS, sono che l'aliquota non è del 27,72%, ma del 18%(2012) o 20%(2013) perché versi già contributi all'inps essendo anche lavoratore dipendente.

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigno
    • RE: minimi e gestione separata...mi stanno fregando?

      scusate, ho trovato conferma qui giorgiotave.it/forum/regimi-ex-minimi-nuovi-minimi/206457-importo-dei-contributi-inarcassa-da-indicare-al-rigo-lm7.html

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigno
    • RE: minimi e gestione separata...mi stanno fregando?

      Sarà banale, ma potete sciogliermi questo dubbio?
      Nel rigo LM7 vanno riportati i contributi versati NELL'anno di riferimento, non quelli che andrò a pagare PER l'anno di riferimento, giusto?
      Mi spiego meglio con un esempio: se Mario nel 2012 apre una partita iva (minimi, gestione separata) nella dichiarazione Unico 2013 al rigo LM7 non riporterà nulla perché nel 2012 non aveva ancora versato nulla. E' corretto?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigno
    • RE: Formula per ritenuta d'acconto

      @gianni1965 said:

      buongiorno, sono gianni
      faccio parte di una associazione di volontariato (pro-loco) e ci siamo avvalsi di una prestazione occasionale di lavoro. Vorrei sapere se dobbiamo versale la ritenuta d'acconto, quale codice eventualmente indicare nel mod. f24 e se dobbiamo presentare dichiarazione annuale (tipo mod.770)
      grazie gianni.

      Mi trovo in una situazione simile ma l'associazione di promozione sociale di cui faccio parte non ha p.iva, volevo sapere se il fatto di non avere p.iva esclude automaticamente la possibilità di rientrare tra i sostituti d'imposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigno