Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zevio
    3. Post
    Z

    zevio

    @zevio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da zevio

    • Comunicazione elenco clienti e fornitori

      Buongiorno,

      avrei bisogno cortesemente di un paio di informazioni in merito all'obbligo di comunicazione dei clienti/fornitori.

      Da quanto ho capito per le operazione eseguite nel 2006:
      Per i clienti, devo comunicare solo la Partita Iva;
      Per fornitori, basta la P.Iva o serve anche il Codice Fiscale?

      Una seconda domanda...
      Devo fatturare ad un privato, italiano però residente in Germania...mi serve il suo codice fiscale, e dovrà quindi essere comunicato all'Agenzia delle Entrate?

      Grazie in anticipo
      Giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zevio
    • Indicazione codice fiscale privato su fatture

      Ho un sito di commercio elettronico ed il mio commercialista mi ha consigliato per semplicità di emettere le fatture anche per i privati lasciando quindi perdere ricevute fiscali o scontrino.
      Io però non ho mai chiesto al cliente privato il suo codice fiscale, volevo sapere se questo è obbligatorio.

      Se fosse obbligatorio, cosa succede visto che fino ad ora ho emesso tutte fatture senza codice fiscale?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zevio
    • Cerco Script Per Statistiche Varie

      potresti provare a linkare dalla home solo le categorie principali e creare delle pagine per ogni categoria dove linki i vari quiz.. così se per esempio hai 100 quiz nel sito, dividendoli in 10 categorie risparmi 90 link dalla home.

      Probabilmente però non è l'unico fattore che ti tiene dietro.

      postato in Coding
      Z
      zevio
    • RE: Iscrizione INPS commercianti

      Ti ringrazio ancora per la risposta.
      E' emerso però un problema. 😞
      Secondo l'Inps non posso essere amministratore unico e dipendente perchè cade il presupposto della subordinazione.
      Per quanto riguarda la mia attività principale mi dovrò quindi iscrivere alla gestione separata (con un contratto a progetto?).

      Per quanto riguarda la mia attività secondaria, l'impresa individuale, dovrò iscrivermi anche alla gestione commercianti o anche vale sempre il presupposto dell'attività prevalente (quella della Srl di cui sono amministratore unico)?

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zevio
    • RE: Iscrizione INPS commercianti

      Ti ringrazio.
      Nel frattempo, mentre tu scrivevi la risposta, ho avuto un'idea ed ho chiamato l'INPS.

      Io, poichè sono il legale rappresentante, rilascio la dichiarazione. Allego copia dell'ultima busta paga (e come hai detto tu ci metto pure il CUD).
      All'INPS non sono convintissimi ma mi hanno detto potrebbe andar bene.

      Come faccio poi a sapere se hanno effettivamente chiuso la mia posizione nella gestione commercianti?

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zevio
    • RE: Iscrizione INPS commercianti

      La società è una Srl. Non c'è effetivamente un direttore del personale perchè siamo in pochi. C'è una persona però che segue il discorso presenze/paghe ecc.

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zevio
    • Iscrizione INPS commercianti

      Buongiorno a tutti, mi chiamo Giuseppe.
      Ho iniziato ai primi di Gennaio un'attività di commercio elettronico come imprenditore indivduale.
      Poichè però sono anche dipendente a tempo pieno in un'altra azienda (attività prevalente), da quanto ho capito non devo iscrivermi alla gestione dei commercianti.

      C'è un altro problema, nell'azienda in cui sono dipendente ho anche la qualifica di amministratore, non percepisco però nessun compenso extra per questa carica, quindi da quanto ho capito non devo iscrivermi alla gestione separata.

      Per chiudere la posizione nella gestione commercianti l'INPS vuole una dichiarazione della società in cui sono dipendente che dica che io effettivamente lavoro lì. Dicono però che non posso firmarla io. A chi la faccio firmare visto che sono l'amministratore unico, al responsabile del personale?

      Scusate la lunghezza...
      Giuseppe

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zevio