Grazie Greybear per il tentativo.
Purtroppo hai colto il problema: il modem è USB.
In effetti credo che dovrò infine decidere di acquistare un modem con uscita Ethernet o ancor meglio direttamente un modem-router.
Vabò.
zephiro
@zephiro
Post creati da zephiro
-
RE: difficoltà condivisione internet in rete wifi
-
difficoltà condivisione internet in rete wifi
situazione:
- PC "Francesco" (Windows Vista) collegato ad ADSL Infostrada tramite modem DIGICOM
stesso PC "Francesco" collegato a router DLINK tramite cavo ethernet - PC "Laura" (Windows Vista) collegato a router DLINK tramite wireless
- i due PC "si vedono"
- PC "Francesco" naviga normalmente in Internet
- PC "Laura" non naviga in internet
Provato a mettere i DNS di Infostrada nel PC "Laura" e a lasciarli in assegnaziona automatica, in entrambi i casi non va.
Ero riuscito senza difficoltà a gestire questa configurazione su due PC che avevano XP, ora con Vista non so che pesci pigliare.
Qualcuno sa dirmi dove posso cominciare a cercare l'intoppo?
Ringrazio copiosamente!
- PC "Francesco" (Windows Vista) collegato ad ADSL Infostrada tramite modem DIGICOM
-
Esportazione... retrogada (da windows mail a outlook express)
Salve tutti.
C'è il modo di esportare posta da windows mail a outlook express?
Possibilmente senza drag&drop visto che sono centinaia di cartelle :eek:
Grazie! -
Outlook express: account predefinito per le risposte
Ho questo problema con OE:
ho diversi account, di cui uno ovviamente è il predefinito.
Quando ricevo posta su qualunque account e faccio "rispondi" mi aspetto che per rispondere utilizzi l'account predefinito, invece no, ne usa un altro...
Se invece faccio "nuovo messaggio" allora utilizza correttamente l'account predefinito.
Sapete aiutarmi?
Grazie! -
condividere la posta tra più PC
Ho due PC collegati in rete tramite router entrambi con windows XP.
Vorrei condividere l'archivio di posta che ho su un PC in modo da poter usare indifferentemente la posta sia da un PC che dall'altro e potendo quindi vedere sia la posta scaricata che quella inviata da entrambe le postazioni.
Uso outlook express.Chiedo se sapete sia possibile condividere l'archivio di posta.
Far "puntare" OE dei due PC ad un unica cartella condivisa in rete non va perchè OE non accetta una cartella condivisa su un altro PC come cartella di archiviazione.Eventualmente, se non ci fossero altre vie, potrei prendere in considerazione un altro programma di posta purchè gratuito...
Grazie molte.
-
RE: browser piu' usati per accedere al sito
@Sifro said:
Coosa?! Ti rendi conto di quanto hai detto? Cioè praticamente secondo te la Microsoft può stabilire gli standard di internet **FREGANDOSENE **letteralmente di quello che dice il w3?? Gente come Berners-Lee completamente ignorata come se fosse l'ultimo degli stolti??
Bah..
Comunque le statistiche di giorgiotave.it credo comprendano anche le sezioni non informatiche tipo quella sul mugen... quindi imho non è un campione "specializzato"... Infatti Giorgio ha puntualizzato che il GT Forum (e questo sì che è specializzato) arriva ad avere tranquillamente il 50%.
Per il resto quoto Stefano
Non mi sono spiegato bene evidentemente.
Io non ho detto nulla riguardo il fatto che Microsoft faccia "bene" o meno a non seguire gli standard.
Ma fin quando la maggior parte degli utenti continuerà ad usare i loro prodotti (e cioè, per sempre) quelli saranno gli standard.Per standard si può intendere o un insieme di regole e norme dettate da un qualche ente o autorità o organizzazione ma si può intendere anche un qualcosa di "standard" come la cosa più comune, più usata, la "moda" si direbbe in statistica.
In questo secondo senso IE è "lo standard".Che poi "il mondo funzionerebbe meglio se..." questo ça va sans dire, è ovvio e sottointeso.
Purtroppo non è così e per questo per navigare in questo mare bisogna adeguarsi e capire che sarà anche bello e giusto e molto "in" privilegiare i browser meno usati punire il cattivo e rozzo IE, ma poco efficace per raggiungere al meglio la maggior parte degli utenti.Salù!
-
RE: browser piu' usati per accedere al sito
@pierfrancesco99 said:
Quello che rispetta gli standard è firefox e non IE che interpetà il codice un po a modo suo
Sarà, ma quando l'80/90 % degli utenti usa explorer gli standard diventano automaticamente quelli di explorer.
Ha un bel dire chi dice che i siti devono essere prima di tutto provati per Firefox e/o Opera e poi per Explorer.
A me interessa che il sito lo veda "a modo" la maggioranza dei navigatori, non la minoranza!E poi tutte ste magagne di Explorer rispetto a FireFox io non le vedo, mi sa tanto che più che altro è un voler essere anticonformisti per forza.
Un po come con l'Apple ai tempi (e si è visto com'è finita).Ciao neh!
-
RE: Con Firefox si vede diversamente da IE
Si ti chiedo scusa...
Credo di aver sistemato tutto "ripulendo" un po' il codice e usando un metodo diverso per la gelleria.
Grazie cmq ciao. -
Con Firefox si vede diversamente da IE
Sono un webmaster (?) moooooolto principiante e ho avuto la malaugurata idea di utilizzare i CSS per creare una galleria fotografica prendendo l'idea da un sito in internet.
Ho preparato il sito e sul mio IE tutto OK ma quando vado dal mio amico che mi ha chiesto il sito, sorpresa, lui con firefox vede le cose diverse in particolare:
-
La galleria non funziona: passando con il mouse sulle thumbnail dovrebbe apparire l'immagine ingrandita invece non succede un bel niente
-
La parte con il logo e il "titolo" della pagina invece che stare dove devono sono tutti spostati a destra, fuori dalla pagina.
A questo punto ho provato a scaricare firefox e vedere cosa vedevo io sul mio PC a casa; ebbene, in "locale" cioè visualizzando i file direttamente dal mio PC e non da internet, la galleria funziona (rimane il problema del logo fuori posizione).
Qualcuno sa spiegarmi come mai possano esserci questi problemi e come io possa rimediare?
La pagina la trovate in:
http://xoomer.alice.it/zephiro/BMV/prodotti.htmlGrazie mille
Francesco
-