Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zbozzige
    3. Post
    Z

    zbozzige

    @zbozzige

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da zbozzige

    • D.d.t. tra cantiere e sede

      Buongiorno a tutti!
      Avrei un problemino che spero possiate aiutarmi a risolvere. Allora, partendo dal presupposto che quando si trasportano merci tra un cantiere e la sede non serve il documento di trasporto, quale documento posso avere che mi attesta tale trasporto?? La legge si limita a stabilire la necessità di comunicare all'Agenzia delle Entrate l'avvio del cantiere e localizzazione della sede e del cantiere... Ma allora, come posso dimostrare a chi esegue l'accertamento che il trasporto è "esente da ddt" in quanto sto trasportando le merci dalla sede al cantiere (e viceversa)??
      Scrivo questo perché mi è capitato che, nonostante un mio cliente stesse trasportando merci dal cantiere alla sede, gli è stata contestata l'assenza del ddt e quindi inflitta la relativa multa...

      Grazie 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zbozzige
    • E' possibile scaricare l'Iva in seguito?

      Salve a tutti,
      volevo chiedere una informazione!
      Ho appena iniziato una collaborazione con una azienda e per ora sono in prova. In seguito, a breve, io e l'azienda ci sederemo ad un tavolo e definiremo la mia posizone. Le possibilità sarebbero quelle di un contratto a tempo indeterminato (lavoro dipendente) o dare vita ad un rapporto di agenzia. Il mio problema riguarda la seconda possibilità (agenzia). Allora, io in questo momento dovrei fare degli acquisti (portatile ad esempio) e volevo capire se potrò scaricare in seguito l'Iva (quando diverrò agente) o a quello che acquisto adesso, anche se palesemente utilizzato per l'attività lavorativa, non è applicabile tale disciplina iva?
      Mi spiego meglio: se acquisto ora un portatile (non sono ancora un agente e non ho partita iva), potrò in seguito scaricare l'iva (quando sarò agente e avrò una partita iva)?
      Vi ringrazio dell'eventuale aiuto che mi darete!!!
      😉

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zbozzige