Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zakwer
    3. Post
    Z

    zakwer

    @zakwer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da zakwer

    • Client ftp con sessioni multiple

      Buongiorno a tutti,
      per caso qualcuno di voi conosce ed usa un buon client ftp che permetta di fare upload contemporaneamente su diversi server?

      Ho trovato ed installato BlazeFtp ma appena si collega va in crash...

      Qualche altra soluzione che mi agevoli nel salire lo stesso file su 10 siti diversi? 🙂

      grazie anticipatamente

      zak

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      Z
      zakwer
    • RE: [javascript] Aiuto form

      La tua pagina generata da dreamweaver e' un po' sporca e di difficile approccio per chi vuole darti una mano: proverei a semplificarla un po', cosi' da permettere una lettura piu' semplice.

      Per cio' che vuoi fare cmq basta qualcosa di questo tipo

      [html]
      <html>

      <head>
      <meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type" />
      <title>Valore 1 Valore 2 Valore 3</title>
      <style type="text/css">
      label {
      display: block;
      }
      </style>
      <script type="text/javascript">
      function setValue(currRadio){
      document.forms[0].testo.value = currRadio.value
      }
      </script>
      </head>
      <body>
      <div>
      <form>
      <fieldset><legend>Scelta Valori</legend>
      <label>Valore 1
      <input name="valori" onclick="setValue(this)" type="radio" value="1" />
      </label>
      <label>Valore 2
      <input name="valori" onclick="setValue(this)" type="radio" value="2" />
      </label>
      <label>Valore 3
      <input name="valori" onclick="setValue(this)" type="radio" value="3" />
      </label>
      <label>Valore Selezionato
      <input name="testo" readonly="readonly" type="text" value="Nessuno" />
      </label>
      </fieldset>
      </form>
      </div>
      </body>
      </html>
      [/html]Il doctype e' strict... l'ho rimosso perche' non sono premium : )

      postato in Coding
      Z
      zakwer
    • RE: Richiamare in xml file di testo esterni

      Guarda se cerchi su google "write xml php".. o anche "scrivere xml php" trovi tantissimi link a riguardo. credo anche su gt se ne sarà parlato.

      Un articolo esplicativo di una delle più semplici tecniche lo trovi qui

      articles.techrepublic.com.com/5100-10878_11-5035149.html

      ciao, zak

      postato in Coding
      Z
      zakwer
    • RE: Richiamare in xml file di testo esterni

      scusami... ho letto per caso il tuo post e mi sono chiesto: perche' non carichi il testo direttamente dall'xml delle immagini?

      ad esempio cosi

      <images>
      <pic>
      <image>image1.jpg</image>
      <text>blablabla</text>
      </pic>
      </images>

      postato in Coding
      Z
      zakwer
    • RE: Organizzare chat con un &quot;vip&quot;

      forse farei una ricerca piu' orientata ai guestbook: cio' che cerchi e' leggermente meno 'dinamico' di una chat. con un piccolo guestbook potresti decidere di visualizzare i messaggi lasciati dagli utenti solo se effettivamente utili... oppure solo nel momento in cui inserite la risposta.

      ti serve [piattaforma php/mysql]

      un db mysql,

      una pagina [leggimessaggi.php] che legga dal db e contenga: la lista degli interventi lasciati piu' il piccolo form per inserirli [method="post" action="inseriscimessaggio.php"]

      una pagina [inseriscimessaggio.php] che prende le variabili sparate in post dal form, te le salva sul db e ritorna a leggimessaggi.php

      un interfaccia, come phpmyadmin, per accedere al db e modificare records e attributi

      ...di default imposterei la visualizzazione dei messaggi a 'off' ... cosi da mostrarli solo appena lo vuoi tu. appena finito l'essenziale magari farei anche una paginetta per modificare i messaggi senza dover accedere a phpmyadmin. 🙂

      zak

      ps. forse cmq sei OT

      xD

      postato in Coding
      Z
      zakwer
    • RE: Box con scrolling orizzontale

      ciao sara, il miglior componente di questo tipo che ho trovato in rete ed ho usato e' il carousel che si appoggia alle yui di yahoo.

      http://billwscott.com/carousel/

      ha piena compatibilita' con i diversi browser ed e' anche sufficientemente facile da personalizzare. Nel link ci sono parecchi esempi tutti ampiamente commentati. Non serve proprio essere un guru di javascript pero' un minimo di dimestichezza credo sia necessaria... 🙂

      facci sapere come va.
      zak

      postato in Coding
      Z
      zakwer
    • RE: XmlHttpRequest e activexobject su vista

      mhmh... ti direi di postare il tuo codice: io lavoro senza prob su ie6, ie7, ff2.0 .
      pero' nn ho utilizzato nessun particolare libreria o framework: solo codice mio.

      ho cmq testato su ie7 anche la yui di yahoo, che utilizza la makeRequest(url,callback,post) senza trovare particolari problemi: potresti provare quella.

      ricordati cmq che ff e ie hanno una differente gestione dell'xml, in termini di annidamento [mi riferisco alla differente maniera in cui vengono considerati i nodi vuoti]... e nn ricordo se da ie6 a ie7 c'era qualche modifica da fare a riguardo.

      ciauz, zak

      postato in Coding
      Z
      zakwer
    • RE: Passare un array ad una funzione javascript

      l'array e' una variabile come altre: dopo averlo definito come

      var prova = new Array();

      ed averlo riempito come preferisci

      se hai un link

      <a href="javascript:void(0)" onclick="alert(prova)">mostra array</a>

      l'alert ti restituira' l'oggetto array 🙂

      ps. scrivi prova.toString() per aver restituitala lista degli elementi sotto forma di stringa.

      pps. se invece dell'alert hai una qualsiasi altra funzione basta inserirlo come parametro, dove vuoi [esempio: myFun('parametro1',array)]

      ciauz, zak

      postato in Coding
      Z
      zakwer
    • RE: [Javascript] Validazione form non funziona con Explorer

      si... come ti ho detto questo controlla solo gli input. Era solo per dimostrarti che se il codice non ha errori il submit funziona su entrambi i browser.

      Ah un'altra piccola cosa, hai usato un input type="button" con azioni poi al onclick per cancellare tutti i campi del form... beh puoi usare il type="reset" senza aggiungere altro (magari ci metti il value, l'etichetta) per fare questa cosa, e' stato fatto apposta e non genera alcun postBack, peraltro.

      🙂 ciao,
      zak

      postato in Coding
      Z
      zakwer
    • RE: [Javascript] Validazione form non funziona con Explorer

      guarda ad una lettura veloce... credo che ci sia qualche errore nel tuo codice, ho scritto queste poche righe, che ciclano e controllano tutti gli input della pagina, ed ha funzionato senza problemi su entrami i browser:

      
      function VerificaForm(){
      var inputs = document.getElementsByTagName('input')
      
          for(i=0;i<inputs.length;i++){
              if(inputs*.value == ''){
                  document.getElementById(inputs*.name.toUpperCase()).style.display='inline';
                  inputs*.focus()
                  return false;
              }
          }  
      }
      
      ```quindi ti consiglio di ricontrollare il codice ;)
      
      ah per quanto riguarda il select "oggetto" e' chiaro che nn puo' funzionare cosi perche' il value nn sara' mai ="", imposta la prima voce (-- seleziona --) con value="0", e poi come codice usa questo
      
      

      var Oggetto = document.getElementById("oggetto")
      if(Oggetto.value=="0"){
      document.getElementById(Oggetto.name.toUpperCase()).style.display='inline';
      Oggetto.focus();
      return false;
      }

      postato in Coding
      Z
      zakwer