Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e questo è il mio primo post. Spero d'aver imbroccato subito al sezione corretta e di non commettere errori nell'inserimento dei listati.
Perchè chiedo il vostro aiuto:
Ho realizzato un mail form in php con alcune risorse che ho trovatoin rete (le mie conoscenze di php sono pari a zero o quasi). Il form html compilato dall'utente del sito invia correttamente i dati al file php che li trasferisce via email agli indirizzi da me specificati (a me praticamente) e rimanda l'utente ad una pagina di cortesia.
Problema 1: il file php trasferisce correttamente tutti i dati all'indirizzo email da me indicato, reindirizza l'utente alla pagina di cortesia, ma non richiama nel corpo del messaggio (prima parte) nome (Buongiorno Sig. “.$nome.”), “.$data.” e “.$ora.”.
Problema 2: vorrei che il file php inviasse una email, diversa dalla prima, ad un'altro indirizzo email. Questa email però, oltre al messaggio personalizzato, dovrà contenere solo una parte dei dati inviati dal form (la prima email li contiene tutti)
Problema 3: vorrei che il file php inviasse una email (uguale alla prima o personalizzata – formato testo o html) anche all'utente che compila il form dove avrà inserito il suo indirizzo.
Immagino che la soluzione al problema n. 2 e 3 richieda anche una modifica dello script di chiusura che costituisce il problema n. 4.
Mi aiutate per piacere? 
[PHP]
<?php
// L'INDIRIZZO DEL DESTINATARIO DELLA MAIL
$to = "[email protected]";
// INTESTAZIONI SUPPLEMENTARI
$headers = "From: ME [email protected]";
// L'OGGETTO DELLA MAIL
$subject = "NOME SITO | Prenotazione";
// COSTRUZIONE DEL CORPO DEL MESSAGGIO (messaggio da parte del sito)
$body = "Buongiorno ".$nome.",\n"; // \n servead andare a capo
$body.="la prenotazione per il giorno ".$data."alle ore ".$ora." è stata calendarizzata.\n"; //attenzione al .= serve a aggiungere a seguire il resto del testo
// COSTRUZIONE DEL CORPO DEL MESSAGGIO (resoconto dati inviati dall'utente)
$body .= "Nome: " . trim(stripslashes($_POST["nome"])). "\n";
$body .= "Cognome: " .trim(stripslashes($_POST["cognome"])) . "\n";
$body .= "Email: " . trim(stripslashes($_POST["email"])). "\n";
$body .= "Cellulare: " .trim(stripslashes($_POST["cellulare"])) . "\n";
$body .= "Numero partecipanti: " .trim(stripslashes($_POST["numeropartecipanti"])) . "\n";
$body .= "Data: " . trim(stripslashes($_POST["data"])). "\n";
$body .= "Ora: " . trim(stripslashes($_POST["ora"])). "\n";
$body .= "Messaggio: " .trim(stripslashes($_POST["messaggio"])) . "\n";
$body .= "Privacy: " .trim(stripslashes($_POST["privacy"])) . "\n";
$body .= "Condizioni: " .trim(stripslashes($_POST["condizioni"])) . "\n";
// INVIO DELLA MAIL
if (eregi("\r",$to) || eregi("\n",$to)) exit;//PROTEZIONE EMAIL INJECTION
if(@mail($to, $subject, $body, $headers)) { // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE...
header("Refresh: 5; URL=/prova.com/");//REDIRECT A PAGINA PREFERITA DOPO 5 SECONDI
echo "La mail è stata inoltrata con successo.";
} else {// ALTRIMENTI...
echo "Si sono verificati dei problemi nell'invio della mail.";
}
?>
[/PHP]