Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zach
    3. Post
    Z

    zach

    @zach

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da zach

    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      Ciao a tutti é un po' che non mi faccio sentire!!

      Volevo porre alla vostra attenzione i seguenti quesiti:

      1. La seconda rata IRAP (cod. 3813) va versata entro il 30 o il 16 Novembre 2007?

      2. I cntributi INPS che paghiamo con F24 sono deducibili in questo regime agevolato? Se sì come vanno inseriti in RFA?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zach
    • RE: Regime fiscale agevolato

      Innanzi tutto complimenti per le discussioni sempre molto utili.
      Ho il seguente quesito da porvi:

      • a breve dovrei cambiare auto e vorrei intestare la nuova a mia moglie che versa nel regime agevolato;
      • l'assicurazione della vecchia auto é ovviamente intestata a me. Non pago molto in quanto mi trovo in classe 1;
      • Con la nuova macchina, volendola intestare a mia moglie l'assicurazione, pagherebbe molto di più, perché entrerebbe in classe 14;
        Allora mi chiedevo posso cointestare la nuova autovettura ad entrambi, così da trasferire il beneficio della mia classe di merito sulla nuova auto?

      E se fosse possibile i costi di assicurazione potrebbero essere comunque dedotti dal reddito professionale di mia moglie in misura pari al 25% (50% di deducibilità sul 50% della proprietà) in virtù di una presuzione assoluta di legge
      che giustificherebbe l'inerenza della spesa per la quota parte?

      Grazie per l'attenzione

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zach
    • RE: Il Software per le nuove iniziat. produtt. art 13 L.388/00

      Da quello che ho capito, ma mi riservo di verificare sulla base di fonti normative certe, ti anticipo che il versamento prevede:

      un primo acconto, calcolato sul 40% del reddito soggetto a contributo risultante dal Mod. Unico dell'anno precedente, entro il termine previsto per il versamento del primo acconto delle IMPOSTE DIRETTE (e quindi ricomprendendo anche l'imposta sostitutiva del 10% - anche perché se non sono tasse sui redditi che tasse sono ?). Tale termine coincide solitamente con maggio. Sorge a questo punto la domanda e se ho iniziato l'attività? :mmm: Beh, penso che l'INPS calcoli questa prima rata di acconto forfettariamente sulla base di indici, divisi per tipo di attività, ma mi riservo di verificare.
      il secondo acconto, per un ulteriore 40% deve essere versato entro il 30 novembre. Il **saldo **deve essere versato entro il termine previsto per quello delle imposte dirette.

      Questo é quello che mi pare di aver capito... sperando di non aver scritto ca.....te.

      Approposito di Tutor, dopo l'invio telematico dei dati del primo trimestre, avete avuto modo di ricevere eventuali osservazioni sugli inserimenti, o vi é stata mandata solo una "FREDDA" ricevuta di trasmissione? :bho:

      Avete già sperimentato la funzione di "sblocco trimestre" per correggere gli eventuali dati errati?

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zach
    • RE: Il Software per le nuove iniziat. produtt. art 13 L.388/00

      Arieccomi quà....un salutone a tutti 😄

      Secondo quanto riportato nella guida "VII. IL REGIME FISCALE AGEVOLATO PER LE NUOVE ATTIVITA'" scaricabile dal sito internet dell'Agenzia delle Entrate, a pag. 34, tra le operazioni eseguite dal sistema informativo dell'Agenzia vie é quella di "predisporre i modelli F24 per il versamento delle imposte eventualmente dovute"

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zach
    • RE: pareri su tutor agenziaentrate

      Ok ragazzi, un saluto a tutti innanzi tutto, direi che possiamo spostarci sul nuovo post

      "Il Software per le nuove iniziat. produtt. art 13 L.388/00"

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zach
    • Il Software per le nuove iniziat. produtt. art 13 L.388/00

      Grazie a Ryan Giggs 79 per la "nuova iniziativa" di questo post.

      L'apertura di questo post, mi sembra doverosa, per tutti quelli che come noi hanno iniziato ad usare il software per le nuove iniziative produttive, concepito dalla Sogei e messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate.

      Ritengo che sia solo un piccolo passo, ma meglio che niente. Infatti all'inizio quando pensavo al Tutor, immagginavo una persona in carne ed ossa e invece mi sono ritrovato difronte ad una fredda interfaccia grafica.

      In merito a questo software mi duole osservare che:

      1. l'installazione sembra concepita da una mente perversa;

      2. a dispetto di un articolato help in linea, l'inserimento dei dati nei vari campi non é sufficientemente spiegato bene;

      3. se non si hanno conoscenze nel campo delle imposte dirette e dell'IVA o non si é aiutati da un fido amico che ne mastica a sufficienza, in assenza di un valido Tutor, i dubbi saranno molti;

      4. il programma ha delle limitazioni per quello che riguarda l'inserimento di alcuni dati e la loro modifica una volta trasmessi.

      Non voglio comunque spaventare nessuno perché penso che insieme possiamo farcela :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zach
    • RE: pareri su tutor agenziaentrate

      Ciao Ryan, anche io utilizzo questo software. Ho voluto provare ad utilizzarlo per conto di mia moglie che é una fisioterapista e dal 2006 si é avvalsa dello speciale regime per le nuove inizziative produttive.

      Se ti va ci scambiamo qualche impressione, anche per essere d'aiuto a chi come noi all'inizio non ha trovato tante informazioni, e soprattutto un valido Tutor.

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zach