Gentilissimo moderatore, spero lei possa darmi qualche consiglio su una situazione che a me e la mia famiglia non ci sta facendo dormire la notte. Mio padre è socio di una SRL (25% socio di minoranza costituitasi circa 20 anni fa) insieme ad altri 3 soci facenti parte della stessa famiglia. Fino a poco fa tutto più o meno è filato liscio; da quando infatti mio padre è andato in pensione invece le cose sono radicalmente cambiate. Lui era amministratore della società, adesso è semplicemente socio, ed io lavoro al suo posto e sono uno dei consiglieri. In pochi mesi la situazione è diventata insostenibile con abusi di potere che stanno compromettendo non solo gli interessi di mio padre (in quanto socio) ma anche la mia salute , impossibilitato a lavorare in un clima tale da escludermi anche per alcune decisioni importanti (es. ed è solo l?ultima, hanno stabilito i restanti soci un nuovo organigramma esplicativo di funzioni senza coinvolgermi nella decisione; oltretutto non solo io non sono presente all?interno di questo foglio , in uno dei vertici è presente un loro familiare che non risulta avere nessun contratto con la società?.incredibile?.e se arrivasse l?ispettorato del lavoro? Tra l?altro questo organigramma e? esposto in bacheca visibile a tutti) . Sono sicuro che ci sarebbero i presupposti per poter avvalersi del diritto di recesso come previsto dalla legge ma so anche che ciò sarebbe per la nostra famiglia un?esperienza traumatica.
Pertanto, proprio in riferimento all?argomento di questo forum vi chiedo: mio padre costituì la società del 1990 e ha una durata fino al 2050. A quella data lui avrà 108 anni. Per logica sembra si possono configurare i requisiti per cui questa srl dal punto di vista suo si configuri a tempo indeterminato favorendone il recesso in qualsiasi momento. Sarebbe la cosa attraverso la quale ci farebbe liberare di questa quota senza scatenare una guerra con loro visto che non abbiamo le forze emotive soprattutto di affrontarla.
Se cosi? fosse vi chiedo gentilmente di supportarmi indicandomi eventuali sentenze o disposizioni legislative con cui avere certezza di quanto detto.
Grazie tante per tutto quanto possiate fare.