Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ycrdmlogica
    3. Post
    Y

    ycrdmlogica

    @ycrdmlogica

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 35
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ycrdmlogica

    • Programma invernale di YCR: tante attività per godersi il mare in barca a vela

      Lo Yacht Club di Romagna ha organizzato il calendario per la prossima stagione invernale, pensando non solo al programma della scuola nautica ma anche a tutta una serie di attività, agonistiche o ludiche, per godersi pienamente il mare perfino in inverno.
      Dal 1978 lo Yacht Club di Romagna organizza corsi di patente nautica e di rinnovo patente nautica per barche a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia (senza limiti), e dal 1999 ha attivato un corso online a cui è possibile iscriversi direttamente dal sito e seguire le lezioni via internet. Inoltre, dal 1986 lo Yacht Club di Romagna è affiliato alla Federazione Italiana Vela (FIV), promuovendo bandi di regata federali e partecipando a regate Match Race.
      Si parte dunque già dal prossimo 18 settembre con l’Open Day: tutti a bordo! dove per tutta la giornata le barche della scuola di vela verranno messe a disposizione di chi, per curiosità o per passione, abbia voglia di farsi un giro in mare o di saperne di più in merito alle attività dello Yacht Club.
      Per il week end successivo, 24 e 25 settembre, saranno previste lezioni di ormeggio in porto, per imparare abilmente a manovrare a motore una barca di 15 metri in totale sicurezza. Il corso si ripeterà nelle giornate del 22 e 23 ottobre, 12 e 13 novembre, 4 e 5 febbraio 2012.
      Dal primo all’8 di ottobre si terranno lezioni specifiche per skipper ed istruttori di vela, durante le quali verranno affrontati e spiegati tutti gli eventuali problemi e avarie che possono capitare nel corso della navigazione e come risolverli in tranquillità e sicurezza, nonché l’uso degli strumenti elettronici di bordo e tutte le regolazioni delle vele. Il corso verrà ripetuto nelle giornate dall’8 all’11 dicembre.
      Il 9 ottobre ci sarà la Barcolana, una regata in cui parteciperanno 1500 barche; mentre venerdì sera 28 ottobre partirà la Transadriatica di Ognissanti, una traversata adriatica con navigazione notturna sulla confortevole La Signora, con rientro previsto per il primo di novembre.
      Il 19 e 20 novembre si terrà una navigazione elettronica, in cui verranno mostrati e approfonditi i nuovi sistemi di navigazione attraverso l’uso delle tecnologie quali il gps, la cartografia elettronica e il radar. Sarà possibile ripetere l’esperienza della navigazione con strumenti elettronici a gennaio 2012 nelle giornate di 28 e 29.
      Per chi volesse festeggiare il Capodanno ai Caraibi, il 17 dicembre è possibile imbarcarsi a bordo di Jeanneau 53 e attraversare l’Atlantico con gli alisei, godendosi l’oceano in una crociera tranquilla e serena fino a Martinica e Grenada, due autentiche oasi caraibiche capaci di far dimenticare l’inverno. Il rientro è previsto per il 21 di gennaio 2012.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Y
      ycrdmlogica