Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. xtiger
    3. Post
    X

    xtiger

    @xtiger

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 520
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 46
    5
    Reputazione
    523
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da xtiger

    • RE: [Torino] 14 e 15 Ottobre - gtConference

      Ciao Giorgio e un saluto a tutti/e le persone che erano presenti nelle 2 giornate di Torino:) (Chi era presente Venerdi' e Sabato o solo uno dei 2 giorni)

      Io sono quel "tizio" che si e' messo a chiaccherare con alcuni di voi (Compreso con te Giorgio anche se per pochi istanti) e che chiedeva link e biglietti da visita ) (Eh eh)

      Alcuni/e di voi si ricorderanno 🙂

      Ecco cosa ne penso dell'evento:


      LOCATION: Engim e' una struttura che non conoscevo (ma sono tornato a Torino da poco) e mi ha piacevolmente stupito anche se ho un "appunto" da Fare (L'unico) :

      Sarebbe stato meglio avere a disposizione ANCHE Microfoni Wireless a "Cuffia" sia per Giorgio (che quando parlava si SENTIVA ma si poteva sentire meglio:) Sia per gli altri "conferenzieri" che hanno preferito restare in piedi e non seduti (Alessandro per esempio)

      Un microfono a cuffia poteva permettere di restare in piedi,muoversi nella sala e avere sempre la possibilita' di avere le mani libere (Per contestualizzare con i "gesti" i vari concetti)


      INFORMAZIONI FORNITE DAI VARI CONFERENZIERI e DA GIORGIO:

      Il livello di contenuti,concetti e presentazione era MOLTO ALTO ( per una conferenze FREE) e infatti i primi minuti dell' evento (Del Venerdi') La prima cosa che ho pensato e' che probabilmente chi "ERA A DIGIUNO" di informazioni di base "BACKGROUND" non riusciva a cogliere appieno i vari concetti e le analisi.

      Anche io che seguo da anni questo tipo di settori ho avuto la possibilita' di conoscere PUNTI DI VISTA e valutare informazioni che a volte non vengono trattate da altri. (O vengono proposte ma non in maniera esausitva e nei DETTAGLI)

      Quindi ottimo lavoro nell'organizzazione dei concetti e ALTO LIVELLO di formazione (calcolando l'evento gratuito)

      Sono stati molto interessanti TUTTI gli argomenti ma mi hanno particolarmente colpito le info (e slide) sulle "Statistiche" e sulle "Penalizzazioni".

      CONSIGLIO A TUTTI/E gli appassionati e professionisti di SEO,SEM,COPY,etc... di andare a questo tipo di eventi perche' "si porta a casa" sempre qualche feedback e si creano delle belle esperienze.

      UNICO APPUNTO SUL PROGRAMMA:

      Io avrei pensato (come ho detto anche a Giorgio e ad altri/e) che poteva essere interessante dare modo a CHI voleva, ed era presente in sala, di FAR CONOSCERE Se stesso/a e il "settore di appartenenza) magari dando la possibilita' ai "presenti" di avere a disposizone qualche link.

      Un 'oretta dedicata quindi a tutti/e coloro che volevano farsi conoscere (per creare collaborazioni,promuoversi,creare connessioni sociali etc...) e far conoscere i loro siti,progetti etc...

      ...Andando sul palco e presentandosi (Nessun obbligo,solo chi voleva e se la sentiva)

      Un 30-40 secondi a persona per 80-90 presenti rientrava perfettamente nell'ora (o forse un po' di piu' o di meno) e tutti,potevano conoscere i progetti di tutti.

      Chi non aveva (o non ha) progetti poteva avere a disposizione la possibilita' avere molti link di professionisti,Seo,grafici,webmaster etc...


      CAMBIANDO LEGGERMENTE DISCORSO: A me poi e' sfuggito anche il "Thread" dove si parlava di uscire il Venerdi' sera e fare mangiata assieme:) o passare momenti di condivisione fuori "dall'aula" e in modo "ufficioso:) PECCATO:)


      ULTIMA CONSIDERAZIONE SU GIORGIO:

      Tutto quello che hai costruito e' strabiliante...Ci hai creduto fino all'inizio( Io ti seguo gia' dai tempi di Html.it nel 2003-2004) e hai continuato per la tua strada senza arrenderti.

      Questo ti fa' onore e trasmette anche un ottimo Feedback agli altri a chi ti segue e a chi e' diventato o diventera' un tuo colalboratore.

      BUONA GIORNATA A TE E A TUTTI i presenti al GT STUDY di Torino:)

      Sergio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      X
      xtiger
    • RE: ADSENSE : Ecco il mio CASE HISTORY

      @Martin_fly said:

      Ciao,

      purtroppo il valore medio del click è decisamente diminuito.

      Il tuo sito che argomento tratta? Hai pensato a delle alternative ad AdSense?

      Il valore dei click non e' diminuito ma si e ridimensionato in certi settori oramai stra inflazionati.

      Non e' solo colpa dello smart pricig,anzi...

      Le cause assolutamente piu' probabili sono:

      1. Aumento spropositato degli utenti che usano adsense.(Oramai il 90 % dei siti che navigo abitualmente e non solo,lo utilizzano)

      2. TROPPI Siti o blog che non hanno contenuti specifico legato ad un settore remunerativo (ci sono infatti molti siti che non hanno mercato pubblicitario e per questo non guadagnano)

      3. Decremento degli inserzionisti nei settori poco remunerativi.(L'inserzionista che ha un basso R.O.I. ma sopratutto un basso ricarico su un prodotto o servizio cerca altre alternative per riuscire ad ottenere maggiori vendite.Opta magari per un servizio di affiliazione diretto,senza intermediazioni.

      Sul sistema Adsense c'e' stata una vera e propria esplosione...

      Oramai la stragrande maggioranza dei siti non:

      1. Offre buon r.o.i
      2. Non offre tematizzazione,localizzazione e specificita'.
      3. Crea il giusto connubio contenuti/presenza di sponsor (che dovrebbe assestarsi al 20 % massimo. Ovvero sul 100 % di Pixel disponibili solo il 20 % dovrebbe essere pubblicita'.

      Ci sarebbe da discutere per ore su tutto questo,di chi e' la colpa etc..

      In questo modo nei settori generalisti si guadagna assolutamente pochissimo e non vale piu' la pena lavorarci su se non per creare brand e vendere il tutto (tutto il sito o i siti) al migliore offerente.

      Se avete siti generici che fanno almeno 20-30.000 unici al giorno VENDETELI oppure cercate inserzionisti diretti.

      Poi,questo e' il mio punto di vista.

      postato in Google Adsense
      X
      xtiger
    • RE: info sito guadagno

      @cecedj said:

      Salve ragazzi,con un sito internet si puo guadagnare anche 2000euro al mese? eh se si come?dipende dalla visite?mi fate dgli esempi?grazie

      Allora,2000 euro al mese di Fatturato non ti permettono nemmeno di sopravvivere se devi pagare le tasse e adeguarti agli studi di settore etc..

      Diciamo che certamente con un fatturato doppio (4000/mese) si puo pensare di dedicarsi completamente al settore.

      Comunque sappi che e' difficilissimo riuscire in questo intento.(saranno poche centinaia in Italia le persone che vivono grazie al web,direttamente o indirettamente) (escludiamo i webmaster e grafici)

      Non fidarti ti chi afferma che bastano pochi minuti e un po di spam per riuscire nell'intento.

      Ci vogliono mesi ed anni di costante impegno,un buon business plan,le giuste strategie ma soprattuto un'idea che valga la pena sviluppare.

      Se hai tutti questi pre-requisti allora si, puoi riuscire a guadagnare con il web.

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger
    • RE: Gestione PPC diretto

      @Papillon said:

      Ciao Alexs.
      Si farò anche quello ma essendo un sito tematico con identificazione anche geografica del target vorrei anche poter inserire dei prodotti di alcuni sponsor.
      Per i prodotti mi occorrerebbe qualcosa per poter dar loro conto dei risultati ottenuti.
      Conosco molto bene il mio settore e so identificare quali sono i prodotti ai quali possono essere interessati. Per questo l'ideale per me sarebbe poter tracciare anche la vendita con un PPS per le provvigioni ma non saprei da dove iniziare (non sono un esperto in questo genere di script)
      Molti potenziali sponsor, che conosco personalmente, non sono ancora affiliati con nessuno e sarebbero interessati ad un PPS.
      Se riuscissi a risolvere questo "arcano" potrei smistare il tutto attraverso un altro dominio che ho già, motobay.it, e fare una promozione incrociata fra il portalino già esistente (in fase di cambio) e altre forme di promozione mirata ad una identificazione del nostro target, per altro abbastanza semplice ed economica.

      Il miglior modo per fare cio' che hai chiesto e' utilizzare un "Affiliate tracking" (idevaffiliate,affiliatewizard etc..) sono piattaforme professionali in grado di tracciare click,lead ,sale etc..
      Non costano tantissimo (comunque la spesa e' deducibile se tratti il settore) e vanno installati o sul tuo sito o in opzione,sul dominio esterno della societa' che eroga il software.
      Anche html.it ha un suo Adserver (anche se non l'o mai usato e non so se sia paragonabile ai primi 2 che ho menzionato)

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger
    • RE: Valutazione sito

      @artur_84 said:

      Ciao a tutti! Con un sito a contenuto misto di qualità che totalizzi mettiamo 10.000 unici e 50.000 impression al giorno quanto si potrebbe guadagnare?

      Ma soprattutto come, con cosa?

      Cosa intendi per contenut misto?

      Comunque ecco cosa penso a riguardo:

      50.000 impression al giorno sono circa 1300.000 impression al mese (media,calcolando eventuali ribassi nei week end)

      1.300.000 impression mensili corrispondono a 1.300 CPM(Mille impression)

      Il minimo che puoi FATTURARE a mio parere e':

      650 euro + I.V.A - Se il sito e' assolutamente generalista (CPM 0.50 euro)

      2.600 euro + I.V.A - Portale,sito verticale (CPM minimo 2 euro)

      5.200 euro + I.V.A - Sito o siti di nicchia altamente specifici o geo-localizzati o in generali legati ad uno specifico target. (CPM minimo 4 euro)

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger
    • RE: Meglio 1 dominio per ogni sito o piu sottodomini?

      @StErMi said:

      Mi viene questo dubbio, per il motore di ricerca e anche per la usability per gli utenti quale è la migliore scelta?
      Mettete caso che io ho un sito madre giochi.it e nel mondo esistono solo 4 giochi ( quindi un numero limitato ). Adesso io per ogni uno di questi 4 giochi vorrei fare o un suo sito apparte quindi

      gioco1.it,
      gioco2.it
      ecc ecc
      oppure utilizzare dei sottodomini quindi verrebbe

      gioco1.giochi.it
      gioco2.giochi.it

      Secondo voi e le vostre esperienze quale è la scelta migliore?

      Se parliamo di pochi sottodomini (4 nel tuo caso specifico) la soluzione sottodomini e' la piu' adatta perche' come affermato dagli altri,ti puoi costruire in primis un buon brand e far conoscere il tuo piccolo network evitando quindi frammentazioni dell'utenza su diversi domini.

      Va comunque chiarito che ogni singolo dominio dovra' crescere di luce propria.

      Solo in questo caso ne beneficiera' tutto il netowork a livello di brand ma sopratutto di interesse da parte degli utenti con un indice di targetizzazione ben definito.

      Esiste pero' una terza questione: LA RIVENDIBILITA'.

      Certamente se in futuro hai pensato di rivendere e' meglio avere dei domini diversi perche' certamente riusciresti a trattarli, a livello economico in modo diverso.

      (Un conto e' vendere un "root-sito madre" con 4 sottodomini,un altro e' vendere 5 domini indipendenti TOTALMENTE)

      Nel tuo caso comunque opterei per i domini di terzo livello o sottodomini.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      X
      xtiger
    • RE: Link reciproco???!

      @Luca23d said:

      quando segnalo il mio sito nelle directory vuole il link reciproco ma cos'è? che ci devo mettere?

      grazie 🙂

      Il link reciproco e' un link CORRISPOSTO.

      Un link di ritorno.

      Questo significa che ti "invitano-obbligano" a linkare anche il loro sito (home page o pagina interna)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      X
      xtiger
    • RE: Finalmente ho aperto il mio e-commerce: che ne pensate?

      Scusa la mia franchezza ma hai biogno di un progetto marketing e delle figure professionali che ti seguano per ottenere un riscontro interessante.

      Comincio con il darti quache consiglio:

      Devi tenere presente che un negozio on line deve essere molto curato ,nell'aspetto grafico,nelle implementazione,nel motore di ricerca interno,schede prodotti,eventuali promozioni etc..

      Insomma un mondo...

      Se fai caso ai vari negozi fisici noterai che l'aspetto per esempio e' molto importante (come la scelta dell'allestimento e il modo in cui viene presentato)

      Su internet il discorso e' lo stesso con la differenza che gli utenti che giungono nel tuo sito,ci mettono un attimo a passare ad altro se non li fermi e rendi la loro esperienza di navigazione semplice,utile e basata su specifiche direzioni di marketing e di grafica,promozioni etc...

      Lo so,non e' semplice ma bisogna procedere nel modo migliore per ottenere risultati.

      Comunque ci sono alcuni errori di scrittura (ad esempio nella pagina "home.html" hai scritto "finalmete" al posto di "finalmente"...

      Una sciocchezza ma si nota subito perche' e' al centro della pagina 🙂

      Spero che accetterai le mie critiche,altrimenti...Scusami.

      postato in E-Commerce
      X
      xtiger
    • RE: Sito sponsorizzato

      @Stefano said:

      Per mia esperienza questo ti può portare un ottimo ritorno: il gioco vale la candela.

      Concordo sul fisso annuale, poco sul resto.

      350 * 30 = 10.500 (incasso massimo annuo)
      Cioè 875 euro al mese su cui devi ancora pagare tasse e contributi.... direi una miseria.

      Non è il mio settore, quindi non saprei quanto sei in grado di far guadagnare i tuoi clienti (sostanzialmente le 350 non so se sono poche o tante, anche se mi paiono quasi poche, se non come prezzo agevolato di ingresso ;)), sicuramente quello che non capisco è il limite ad una trentina.

      Poi personalmente gli darei un bel listino con tante soluzioni e dei pacchettini abbinati convenienti, tipo:

      • Banner costa 10 la settimana
      • Newsletter costa 60
      • Terzo livello costa 100
      • Pacchetto Terzo livello+newsletter+2 settimane di banner = 150.
        (I numeri sono a caso, giusto per capire quello che intendo).

      Sbaglierò, ma secondo me sul tuo sito potresti fare 30.000 all'anno.
      😉

      :ciauz:

      La mia era una cifra BASE giusto per partire.

      Certo che se differenzia il servizio o lo si personalizza il costo sale...

      Comunque 350 + I.V.A (che comunque va calcolata) non sarebbero male a mio parere.

      Solo per la gestione dei terzi livelli...

      Chi vuole pubblicita' extra paga di piu' a Cpm magari.

      Comunque Tuono puo' anche chiedere 1000 euro a inserzionista..Il difficile e' riuscire a trovarli.

      Io,fossi in lui procederei in questo modo:

      Calcolando una base di utenti unici di 10.000.(50.000 pagine viste medie giornaliere)

      Farei pagare 500 euro (saliamo un po' con la cifra) + I.v.a per color che vogliono essere ospitati in un mio terzo livello con link,descrizioni,prodotti etc..(Questi negozi avranno la possobilita' anche di comparire a Random nelle pagine di tutto il sito in uno spazio fisso)

      Cercherei di piazzare banner e creativita' a non meno di 4-5 euro+I.V.A a Cpm negli altri 2 spazi fissi ancora disponibili. Naturalmente 8 euro a spazio fisso a Cpm.

      In questo modo si fanno altro che 30.000 euro annui...Molto di piu' di RICAVO.

      L'idea pero' di aprire un proprio e-comemrce non sarebbe inoltre da scartare (i ricavi,le spese ma sopratutto i guadagni sarebbero al 100 % suoi)

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger
    • RE: Video-sito

      Secondo me la cosa e' fattibile ma bisogna pensare da subito ad avere un sacco di utenti e sopratutto ad avere la struttura tecnica per poterli gestire al meglio perche' altrimenti scappano e non si fidelizzano.

      Partire dal piccolo e' ovvio ma l'idea di base e il business plan deve essere calcolato su volumi nell'ordine delle decine migliaia di visitatori giornalieri altrimenti e' meglio lasciare perdere.

      Inoltre bisogna procedere differenziandosi da You tube perche' altrimenti la battaglia e' persa in partenza.

      Potrebbe essere utile creare una specie di "video social network" + blog network + chat network

      Insomma chi s registra puo':

      1. Inserire i video,votare quelli degli altri etc..

      2. Gestire un blog dove parla di se stesso e dei suoi video,con commenti al seguito.

      3. Gestire una chat in cui egli stesso,l'utente puo' incontrare i suoi lettori e parlare con loro dei suoi video e del blog (o di altro ancora.)

      Concentrarsi su settori specifici potrebbe essere un buon modo per differenziarsi.

      (Non lavorare in macro settori ma in settori verticali e non Solo generici)

      La spesa iniziale sarebbe certamente alta ma con una buona strategia dietro si potrebbe rientrare nell'investimento dopo un paio di anni ma bisogna saperci fare e proprorre qualcosa di valido,stabile etc..)

      In fondo 30 server+connettivita' (calcolando anche la trattazione per un eventuale costo sul totale) avrebbe un costo annuo di 50-80.000 euro. (dipende da molti fattori ovviamente)

      Non tantissimo ma certamente un costo per chi non puo' permetterselo.

      Poi ci sono le altre spese...

      Facciamo un 100.000 euro di investimento.(da spalmare nei primi 2-3 anni)

      postato in YouTube
      X
      xtiger
    • RE: Articles marketing e web marketing

      Nel link che ti e' stato indicato ci sono gia' diverse risorse sullarticle marketing.

      Ti invito a non abusarne ma utilizzarle nel modo corretto.

      L'article marketing deve essere fatto con parsimonia,con testi sempre differente e "succosi" non eccessivamente prolissi ma nemmeno striminziti.

      Se riuscirai ad attirare l'attenzione con i tuoi articoli (che dovrebbero sempre essere inediti per ogni sito di article) avrai un buon ritorno in termini di serieta' immagine,brand e anche visitatori interessati.

      I search naturalmente apprezzeranno.

      Non buttarti subito a scrivere/inserire article ma fai le cose con costanza in modo da creare articoli poco alla volta.

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger
    • RE: [Newsletter] Consigli Antispam e Privacy

      Nel caso di una newsletter devi:

      1. Inserire l'informativa per prima cosa con tutte le informazioni sul trattamento dei dati,il titolare del trattamento,la societa' hosting presso il quale risiede fisicamente l'host (o il dedicato) etc..

      2. Inserire la possibilita' in qualsiasi momento di cancellarsi con la spiegazione dettagliata per farlo.

      3. Inserire un modulo in cui si autorizza il trattamento dei dati possibilmente con una dicitura precisa e la possibilita' di NON dare il consenso.

      4. EventualmenTe ,redigere il Dps (DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA. per i dati sensibili e' obbligatorio,insieme alla comunicazione al Garante e altri vari adempimenti.)

      In caso di richiesta del solo indirizzo mail (dato personale) non e' indispensabile il Dps ma e' sempre meglio redigerlo,per stare tranquilli.

      1. Dare la possibilita' di confermare via mail l'avvenuta registrazione alla nesletter (con i vari riferimenti sulla eventuale cancellazione,in ogni mail da quel momento in poi)

      Il consiglio,in questi casi per non comparire in black list o filtri speciali dei provider che forniscono la connettivita' e lo spazio per la lettura e scrittura delle e-mail e' questo:

      Sempre meglio avvisare gli utenti di eventuali filtri del tipo:
      "Se per caso non ricevete la nostra newsletter entro il giorno TOT controllate il vostro filtro spam ed autorizzate la ricezione delle mail da questo indirizzo : [email protected]"

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger
    • RE: Sito sponsorizzato

      @Tuonorosso said:

      A dire la verità abbiamo in progetto di creare una sorta di vetrina con link interni al sito a pagine dei clienti strutturate nel tipo: nomecliente.autoelaborate.com

      In questo modo si indicizzano al volo, sono molto settoriali e targetizzati, e dovrebbero avere un buon ritorno.

      Forse però siamo ot 😄

      Mi sembra veramente strano che nessuno di italiano si sia fatto avanti per una collaborazione seria.

      Scommetto che poi gli stessi negozietti comprano per migliaia di euro inserzioni in giornali del settore senza avere un minimo tracking sul R.O.I.

      Forse proponendo il sito e i servizi di persona (come un vero e proprio imprenditore di se stesso) avresti avuto certamente maggior possibilita' ma capisco che e' un costo in tempo e denaro andare verso il cliente e rappresentare il sito OFF LINE.

      Dare la possibilita' agli inserzionisti di avere un "terzo livello" dedicato con hosting banda e link interni da e verso il tuo sito e ottima ma falla pagare il giusto mi raccomando.

      Io non chiederei percentuali sul venduto...

      Troppo sbattimento.

      Un fisso annuale puo' andare bene,magari con la possibilta' di provare il servizio per 3 mesi.

      Direi che un 350 euro anno + I.V.A ad inserzionsta potrebbero essere un buon prezzo.

      Mi terrei comunque comunque su pochi inserzionisti: Una 30 ina diciamo massimo.

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger
    • RE: Come poter verificare con certezza gli utenti che hanno acquistato dal mio sponsor

      @andyy said:

      spesso gli sponsor (privati) fanno i furbi e ti dicono, "mi hai portato solo tot clienti", cosi l'anno venturo, piangendo miseria possono chiederti di mantenere gli stessi prezzi per l'inserzione o addirittura diminuirli.

      Ora io avrei bisogno di cercare di farmi venire in mente un modo per avere certezza che i contatti si sono poi concretizzati in acquisti/o servizi offerti dallo sponsor.

      Come fare?:
      -Si può chiedere a un utente di stampare una pagina del sito e presentarsi con questa dallo sponsor...ma poi lo sponsor potrà dire che non si è fatto più nulla e in ogni caso l'utente se la transazione è andata a buon fine è pigro nel dirti se andata in porto

      -prevedere uno sconto sulla merce che verrà effettuato dal Sito dopo la conclusione della transazione con lo sponsor mediante restituzione all'utente da parte del sito della percentuale concordata con lo sponsor (troppo complicato). anche qui lo sponsor può applicare direttamente lo sconto e non dirti nulla o non applicarlo proprio....

      idee?

      Come e' stato detto dagli altri e' molto difficile tracciare eventuali acquisti che partono on line per poi passare all'off line.

      Da quanto ho capito stiamo parlando di autovetture...

      Un modo per capire che un utente a ricevuto o meno un tot di contatti e appunto quello di tracciare se possibile il tracking sui moduli di contatto.

      Un altro modo potrebbe essere quello di fornire oltre alle sponsorizzazioni classiche anche un indirizzo mail dedicato epr ogni sponsor (con controllo sulla privacy e specifiche ben scritte e autorizzate)

      In sostanza io "tizio" metto faccio pubblicita' a te e ti offro:

      1. La possibilita' di controllare il tracking sui banner o link
      2. La possibilita' di misurare quante persone ti hanno contattato partendo dal mio sito con un tracking sui moduli.
      3. La possibilita' di sapere con un indirizzo e-mail dedicato (fornito da me publisher,tizio) quante persone,dopo averti contattato hanno acquistato un prodotto o servizio.

      Il merchant sarebbe soddisfatto e tu potresti sapere esattamente qante richieste sono andate a buon fine.

      Se poi il cliente (non merchant ma cliente del merchant) utilizza un numero di telefono e si organizza per un incotnro relae (magari per visitare l'auto e poi eventualmente acquistarla) tu non lo saprai mai se il merchant non te lo dice. (a meno che appunto non si mettano d'accordo mediante mail)

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger
    • RE: AdSense...possibile senza PIVA ?

      @ravalon said:

      Salve a tutti...

      uso AdSense da un po e mi ero informato prima di aprire un account dal mkio commercialista....

      Egli mi disse che potevo tranquillamente dichiarare il tutto in ALTRI REDDITI...

      recentemente ho letto che tali redditi passano come "reddito d'impresa", e che pertanto dovrei avere la PIVA

      Altri mi dicono che essenso un dipendente pubblico, non posso essere inquadrato come IMPRESA perchè non lo sono....o che il problema non è la piva quanto invece il fatto che rendo un SERVIZIO come può fare solo una ditta...

      Altri mi hanno detto altre cose ancora...insomma non so più se sto facendo questa cosa in maniera legale e ciò non è quello che volevo.

      Mi date un parere autorevole ?

      Posso far passare il tutto come prestazione occasionale o di lavoro e dichiararlo nella dichiarazione dei redditi sotto la voce ALTRI REDDITI senza problemi o sono fuorileggE ?

      grazie.:)

      Si,non e' possibile richeidere i proventi di Adsnese senza una impresa (individuale,srl etc..)

      Sia per l'inquadramento in se' ma sopratutto per la continuita'...

      Questa parola diversifica i rapporti di collaborazione occasionali da quelli continuativi...

      Il rapporto con Adsense e' continuativo e richiede quindi un impianto di impresa.

      Un libero professionista puo' utilizzare Adsense se il fatturato generato e' inferiore al 20 & o giu' di li( marginalita' insomma) della sua attivita' prevalente che comunque va inquadrata con partita Iv.a,Inps etc..

      Nel tuo caso nons aprei...

      I dipendenti pubblici hanno dei "paletti" delle limitazioni ma non ne conosco le specifiche.

      L'unico e' torvare se possibile un comemrcialista specializzato in questi settori che possa inquadrare NEL MIGLIORE MODO POSSIBILE questo tipo di entrate (il migliore modo possibile non necessariamente e' il metodo migliore in assoluto ma quello che piu' si avvicina al corretto inquadramento)

      postato in Google Adsense
      X
      xtiger
    • RE: Giacomo Bruno o Giulio Marsala?

      Autostima comunque e' un brand fortissimo e comunque da una certa garanzia di base...(accidenti alla "percezione" a volte e' reale,altre no.)

      Come siano i libri o i dvd o i seminari non lo so ma e' comunque molto conosciuto nel settore.

      Sarebbe ottimo trovare qualcuno che possa recensire i prodotti e servizi che offrono entrambi (qualcuno al di fuori dei diretti interessati o del loro staff che non sia di parte ma semplicemente imparziale)

      postato in Google Adsense
      X
      xtiger
    • RE: Primi dati blog

      @mvdc said:

      Ciao a tutti,
      non scrivo da tanto... Cmq sia...
      Ho aperto da solo un mese un blog (su blogger) sul tema Loft, Design e Arredamento. Ho messo Adsense...

      Curo in particolare la scrittura dei post e dei titoli dei post per orientarlo a un'efficace posizionamento sui motori di ricerca. Scrivo un paio di post al giorno...
      In un mese l'indicizzazione è ottima e la posizione nelle serp davvero insperata. Ecco alcuni dati:

      • visite al giorno: 100;
      • dai motori circa 60;
        negli ultimi 7 giorni ho in totale:
      • 2.000 impression, 72 click, CTR 3,7%, eCPM 4,60$.

      Chi, dalla sua esperienza, mi commenta quersti numeri? 🙂
      Che speranze ho???

      Si e' un buon risultato...

      Comunque devi lavorare molto ancora...

      Un consiglio : Cerca di aumentare gli utenti iscritti al Feed ,metti magari in risalto l'icona per accedere a feedburner...Ora e' un po' nascosta...

      Inoltre il counter dei feed se sale in numero (utenti scirtti) mettilo in evidenza...Da solo crea istintivamente un feedback positivo e un indice di qualita' (percezione) ora no perche' hai pochi iscritti.

      postato in Google Adsense
      X
      xtiger
    • RE: Suonerie...dove arriveremo?

      Il mercato die siti e' quasi saturo(troppi pubblisher in questo microsettore) ma e' anche vero che la richiesta di questo tipo di servizi e' elevatissima...

      Il classico business che non avrei mai creduto e che si e' realizzato.

      Purtroppo spesso questo tipo di servizi viene attivato in automatico e le richeiste di abbonamento non sono sempre consapevoli (sopratutto spesso non e' chiaro il fatto che dietro c'e' un vero e proprio abbonamento fisso)

      Un altro problema che fa desistere alcuni(webmaster,publisher) e' il pagamento effettivo delle commissioni...

      In futuro credo che ci sara' una selezione naturale e rimarranno su solo le societa' che lavorano bene,pagano le commissioni e hanno le migliori creativita'.

      Il valore/costo-commissione aumentera' ancora.

      postato in Google Adsense
      X
      xtiger
    • RE: Sistema vendita CD

      @matmattia said:

      Ho visto su alcuni siti che c'è chi ha la pubblicità di Amazon che pubblicizza dei CD musicali. Andando su Amazon non ho trovato questo servizio.
      A me interesserebbe qualcosa che pubblicizzi dei CD musicali specifici (ho un sito dedicato a un gruppo musicale) e che non mi faccia bannare da AdSense. Esiste?

      Si ,Cd for you,Cd best ..etc...Hanno un programma di affiliazione (forse cd best si appoggia a Zanox)

      Comunque basta cercare in un motore di ricerca e qulacosa esce...

      Fossi in te ,(se il sito e' ben trafficato e magari specifico di un genere musicale)
      contatterei direttamente i negozi (occhio alla privacy e al modo in cui lo fai) per proporre loro un pay for sale che possa accontentare entrambe le parti...

      Calcolando che i cd musicali si vendono sempre meno(almeno questa spesso e' la percezione) sara' difficile spuntare piu' di 1-2 euro a "Sale" ma tentare non nuoce.

      postato in Google Adsense
      X
      xtiger
    • RE: Sito sponsorizzato

      @Tuonorosso said:

      no, la seconda 😉 ... per ogni banner 😄

      Beh,comunque direi che te lo merti anche visto che e' da anni che hai quel sito (quanti sono esattamente 3 - 4 ? di piu' ? )

      Certo che stringere partnership per spazi fissi e' una gran cosa...

      Per una settimana anche se il Cpm e' alto,non lo farei...

      Per almeno un mese,si.

      Chi e' interessato a guadagnare INVESTE.

      Mi stupisce pero' che non si siano fatti avanti specialisti dell'elaborazione per proporti di creare un e-commerce agganciato al tuo sito.

      Li si che ti saresti leccato i baffi tra la vendita di spazi e la percentuale sui pezzi venduti.

      Comunque l'integrazione al momento e' ottima e credo anche io che le conversioni saranno buone.

      postato in Web Marketing e Content
      X
      xtiger