Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. xandre
    3. Post
    X

    xandre

    @xandre

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 53
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da xandre

    • RE: Apertura partita iva

      Come prima cosa grazie per le risposte.

      I 10.000€ dovrebbero essere una previsione abbastanza pessimistica, se va in porto il secondo progetto a fine marzo sono già al 50% dello stimato.

      Per quanto riguarda le attività che vorrei erogare, la principale è sicuramente lo sviluppatore di software, anche le consulenze sull'erp alla fine si concretizzano con lo sviluppo di personalizzazioni.

      Dovendo aprire un'attività la mia intenzione è tenere aperte più porte possibile (esempio pubblicità da siti e applicazioni per smatphone) a patto di trovare un'inquadramento idoneo.

      postato in Consulenza Fiscale
      X
      xandre
    • RE: Apertura partita iva

      Questo mi è chiaro, ma avendo già una posizione INPS come dipendente fulltime sarei comunque soggetto all'IVS ?
      E nel caso di professionista ?

      Dove posso trovare informazioni corrette e comprensibili sul nuovo regime dei minimi ?

      Il mio obiettivo è andare da un commercialista con le idee un pò chiare, in modo da trovare la miglior soluzione !

      Grazie della disponibilità.

      postato in Consulenza Fiscale
      X
      xandre
    • Apertura partita iva

      Salve a tutti,
      lavoro come dipendente fulltime a tempo indeterminato nel settore metalmeccanico.
      Ho la necessità di aprire la partita iva per una collaborazione con un'azienda come sviluppatore di software.

      Come dipendente la mia retribuzione lorda annua è circa 38.000? e per la seconda attività ho una previsione di circa 10.000?.

      Oltre allo sviluppo di software sarei intezionato a erogare altri servizi:

      • prestazioni sistemistiche hw e sw (client, server, virtualizzazione)
      • consulenza su erp
      • sviluppo siti web
      • pubblicità tramite siti web e applicazioni per smatphone

      Avendo 40 anni purtroppo sono escluso dal nuovo regime dei minimi...

      Per quanto riguarda l'Inps, con un?attività d?impresa commerciale non dovrei versare nulla, invece come libero professionista avrei la gestione separata (17%), giusto ?
      A quali altre spese/tasse vado incontro ?
      Alla fine mi conviene diventare libero professionista o ditta individuale ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      X
      xandre