Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wolandit
    3. Post
    W

    wolandit

    @wolandit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da wolandit

    • RE: fiscalità per assistenza informatica

      Capisco...
      ...ma temo che non ne valga la pena...
      L'ipotesi era di fare al più, se va proprio bene, 150-200euro al mese.
      In termini pratici non è molto diverso da chi mette annunci per fare la babysitter o dare ripetizioni... (che il problema delle ricevute non se lo pone affatto...)
      Capisco che il Suo parere è strettamente legale, ma davvero sono costretto ad aprire partita IVA per così poco?

      Grazie mille per la tempestività e la disponibilità.

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wolandit
    • fiscalità per assistenza informatica

      Buongiorno,

      vorrei capire come fare, a livello fiscale, per esercitare un'attività di assistenza informatica a domicilio, a favore perlopiù di privati, senza aprire partita Iva. Diciamo una versione potenziata e a pagamento dell"amico smanettone che chiami quando il pc non va e non sai dove mettere le mani", rimanendo comunque al di sotto delle tariffe dei negozi.
      Non prevedo di superare i 5000 euro annui, ma vorrei farmi un minimo di pubblicità nel quartiere; si può ancora parlare di prestazione occasionale se faccio pubblicità con volantini nei bar, etc?

      Che tipo di ricevuta emettere? Chi paga la ritenuta?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wolandit