Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. winext
    3. Post
    W

    winext

    @winext

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da winext

    • Wi-Next Be Social!

      Wi-next, da sempre attenta all?innovazione sulla rete, amplia la sua presenza sui social media per avere sempre maggiori canali di comunicazione con il mercato.

      Su Facebook Wi-Next è presente con una Fan Page pensata come un vero e proprio mini sito, attraverso cui ricevere informazioni sull?azienda, visualizzare foto e aggiornamenti.

      L?utente che vi accede per la prima volta viene accolto su una landing page e con un semplice click entra a far parte del mondo delle reti Wi-Fi del futuro.

      Gli utenti potranno scambiarsi opinioni su temi inerenti la tecnologia Wi-Fi, discutere sugli argomenti più dibattuti del mondo tecnologico e constatare le più importanti novità di questo mercato in continua evoluzione.

      Con il canale Twitter di Wi-Next, i followers potranno vedere pubblicate news in tempo reale, esprimere opinioni, comunicare e condividere messaggi in modo rapido ed efficace.

      Sarà ancora più semplice essere aggiornati su tutto quello che riguarda Wi-Next: news sul mondo delle reti Mesh, sul N.A.A.W. Wi-Fi Mesh System, anticipazioni sulle ultime novità e tutto in soli 140 caratteri.

      Su You Tube nel canale Wi-Next, sarà possibile visualizzare video esemplificativi dei prodotti e delle soluzioni Wi-Next, interviste, eventi ed esprimere commenti.

      ?La rete è il nostro ambiente naturale dove non solo vendiamo i nostri prodotti ma li creiamo? afferma Nicola De Carne Amministratore Delegato di Wi-Next, ?era naturale creare un ecosistema di comunicazione bilaterale con il nostro pubblico e con il mercato sfruttando tutte le potenzialità dei social media?.

      Be fan of us!

      Cercaci su:

      http://www.facebook.com/winext
      http://twitter.com/#!/winext_turin
      http://www.youtube.com/user/winextsrl

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      winext
    • Wi-Next parla del futuro del Wi-Fi a ALLDIGITAL

      Negli ultimi 15 anni il settore delle telecomunicazioni ha assistito ad un?inarrestabile diffusione delle reti Wi-Fi a seguito della standardizzazione della tecnologia a livello mondiale e della diffusione di device end user (smartphone, telecamere, tablet, ecc.) in grado di connettersi facilmente alle reti Wi-Fi.

      Con l?avvento delle tecnologie LTE, destinate ad imporsi sul mercato entro i prossimi 10 anni, il Wi-Fi giocherà un ruolo importante nelle reti di comunicazione senza fili, locale, a banda larga ed ultra larga.

      In particolar modo stiamo assistendo all?opportunità di creare soluzioni in grado di interagire con l?ambiente circostante e con gli utenti modificando e modulando i servizi sulla rete wireless in base alle reali esigenze operative e di layout.

      Venerdi 17 giugno a AllDigital Expo, Fiera di Vicenza, Nicola De Carne, Amministratore Delegato di Wi-Next, parlerà delle Wi-Fi Mesh Sensor Network, reti senza fili intelligenti, in grado di integrare tecnologie Wireless a corto e medio raggio (bluetooth e zigbee) e a lungo raggio ( 3G e 4G ) per il monitoraggio ambientale attraverso reti Mesh di sensori e attuatori ad esempio per il controllo degli accessi e la sicurezza.

      Inoltre sempre in occasione di ALLDIGITAL verrà annunciato l?accordo tra Wi-Next e Open-Sky per l?utilizzo combinato del nuovissimo Tooway e degli apparati N.A.A.W. W-Fi Mesh System e verranno presentati pacchetti di soluzione integrata Satellite/Wi-Fi agli installatori.

      Tooway è un sistema di connessione internet via satellite libero dai vincoli della linea telefonica con velocità fino a 10 Mega e copertura totale del servizio in tutti i Comuni italiani, anche là dove manca l?ADSL.

      Il segnale verrà, poi, distribuito a terra dagli apparati N.A.A.W. Wi-Fi Mesh System.

      L?appuntamento è quindi il 16 e 17 giugno a AllDigital Expo presso la Fiera di Vicenza.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      winext
    • Wi-Next ad ALLDIGITAL con Open-Sky

      Il 16 e 17 giugno Wi-Next sarà presente ad ALLDIGITAL con Open-Sky, società specializzata nella fornitura di servizi di comunicazione via satellite di tipo VSat e distributore in Italia di Eutelsat, uno dei tre maggiori provider satellitari al mondo con una flotta di 27 satelliti che forniscono copertura in Europa, Medio Oriente, Africa, India e in gran parte dell?Asia e delle Americhe.

      Wi-Next e Open-Sky hanno raggiunto un importante accordo che prevede l?utilizzo combinato della connettività via satellite mediante il nuovissimo Tooway e degli apparati N.A.A.W. W-Fi Mesh System di Wi-Next per la distribuzione a terra del segnale e la creazione di pacchetti di connettività e monitoraggio ambientale.

      Tooway è un sistema di connessione internet via satellite libero dai vincoli della linea telefonica, bidirezionale e che comunica autonomamente con il satellite utilizzando la potente banda KA.

      Grazie alla connessione con il nuovo satellite KA-SAT di Eutelsat, Tooway offre il collegamento satellitare ad internet con velocità fino a 10 Mega.
      La copertura del servizio è totale in tutti i Comuni italiani e arriva ovunque, anche dove non è presente l?ADSL.

      Attualmente Tooway è utilizzato da oltre 400.000 utenti in America e in Europa ed è disponibile in più di 20 Paesi.

      ?Il servizio Tooway2 rappresenta una risposta efficace al problema del digital divide in Italia fornendo connettività ovunque e ad un costo accettabile? afferma Nicola De Carne Amministratore Delegato di Wi-Next, ?L?utilizzo delle soluzioni Wi-Fi Mesh di Wi-Next rappresenta la soluzione ideale per la distribuzione a terra della connettività e per lo sviluppo di soluzioni di monitoraggio ambientale e telemetria grazie alla nuova tecnologia WiseMesh.?

      Con Tooway2 e il N.A.A.W. Wi-Fi Mesh System di Wi-Next, si aprono nuove opportunità di business per gli installatori e i system integrators che possono offrire nuove soluzioni di connettività e servizi esclusivi a costi estremamente competitivi.

      Sarà possibile infatti creare reti di connettività Satellite-Wi-Fi per piccoli centri abitati, connettività Internet Wi-Fi per condomini, alberghi, campeggi, spiagge, agriturismi, residence, aziende, eventi, ecc.

      Wi-Next e OpenSky in occasione dell?importante accordo presentano un?offerta speciale molto vantaggiosa e limitata nel tempo che consente l?acquisto del Kit di connessione satellitare più un apparato Wi-Fi N.A.A.W. con sconto fino all?80% in base all?abbonamento prescelto.

      Il sistema Tooway è distribuito in Italia da Open Sky

      Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 011.9590140 o visitare i siti Internet www.winext.eu o www.open-sky.it/tooway .

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      winext
    • Wi-Next entra nel Gruppo Carpaneto Sati

      La svolta industriale del progetto Wi-Next
      Nata tre anni fa da un progetto di ricerca del Politecnico di Torino, dopo l?incubazione all?interno dell?Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico (I3P), la Società torinese specializzata nello sviluppo di prodotti per la creazione di reti wireless mesh a banda larga entra a far parte del Gruppo Carpaneto Sati


      **Torino, marzo 2010 ** ? Sviluppo in ambiente open-source e logica delle reti mesh sono i due concetti che hanno guidato dagli inizi del 2007 la start-up WI-NEXT alla creazione di un innovativo sistema per lo sviluppo di reti wireless per la connessione Internet veloce. Oggi il progetto vede la sua svolta industriale grazie all?acquisizione avvenuta da parte della Carpaneto Sati, Gruppo italiano nato nel 1991 dalla unione delle Società Carpaneto e C. SpA e Sati SpA presenti sul mercato dagli anni ?60.

      A tre anni esatti dalla sua fondazione Wi-Next da il via ad una nuova importante fase di maturazione industriale grazie all?ingresso nella propria compagine societaria della Carpaneto & C. Spa, capogruppo della Carpaneto-Sati, che ne ha acquisito il controllo dal gennaio scorso con un progetto industriale e finanziario a medio e lungo termine.

      ?Wi-Next è un esempio di azienda italiana high-tech nata da un gruppo di ricerca italiano, finanziato attraverso un fondo pubblico dedicato alla ricerca e sviluppo e adesso acquisita da un Gruppo Industriale italiano non solo fra i leader del proprio mercato nazionale ma anche presente in modo importante all?estero? afferma Nicola De Carne, co-fondatore di Wi-Next e attuale Direttore Marketing e Sviluppo Prodotto.

      ?Le opportunità derivanti dall?ingresso del Gruppo Carpaneto SATI sono molteplici ?, continua De Carne, ?a partire da un consolidamento industriale attraverso il rafforzamento della capacità produttiva, della logistica e dell?assistenza pre e post vendita fino ad un rafforzamento commerciale importante con il consolidamento della presenza sul mercato italiano attraverso una rete di System Integrator fortemente specializzati e l?apertura di nuovi mercati esteri, in particolare il Nord Africa e il middle east dove il Gruppo Carpaneto SATI è già presente con uno stabilimento produttivo in Tunisia.?

      Il Gruppo Carpaneto Sati con Wi-Next chiude cosi una fase di acquisizioni e partecipazioni avviata nel 2008 e finalizzata alla creazione di un team di aziende fortemente specializzate nello sviluppo e commercializzazioni di soluzioni di networking.

      ?E? significativo che un Gruppo Societario presente sul mercato da cosi tanti anni abbia pensato di differenziare la propria proposta puntando sulle nuove tecnologie di comunicazione investendo in aziende fortemente mirate all?innovazione tecnologica e alla ricerca?, afferma Emilio Carpaneto, Presidente e Amministratore Delegato della Carpaneto e C. SpA e ora di Wi-Next, ?è un atteggiamento che denota la sensibilità che da sempre il nostro Gruppo ha dimostrato verso i temi della ricerca e dello sviluppo che devono essere alla base della competitività del sistema produttivo del nostro paese anche e specialmente in un momento di forte crisi come quello che stiamo ancora vivendo?

      CHI E? WI-NEXT
      Wi-Next, nata agli inizi del 2007 dal lavoro di un gruppo di ricerca del Politecnico di Torino, è una Società italiana in rapida espansione specializzata nello sviluppo e commercializzazione di prodotti Wi-Fi mesh per la creazione di reti wireless istantanee, automatiche, affidabili e soprattutto economiche.
      Sviluppiamo prodotti e servizi di semplice implementazione, facili da usare, economici che consentano la creazione di reti broadband wireless e, soprattutto, in grado di garantire la massima estensione delle coperture e delle funzionalità grazie all?applicazione di un?avanzata soluzione mesh e l?utilizzo di piattaforme open.

      Dal gennaio 2010 Wi-Next è stata acquisita da Carpaneto & C Spa , società capogruppo di Carpaneto Sati, leader nel mercato dei servizi e prodotti per l?elettricità, attraverso l?acquisizione del pacchetto di maggioranza.

      Per ulteriori informazioni:
      Website : www.winext.eu
      Blog : www.wifighters.it

      CHI E? IL GRUPPO CARPANETO SATI
      Il Gruppo Carpaneto Sati nasce nel 1991 a seguito di una unione organizzativa, commerciale e marketing fra la Carpaneto & C. S.p.A fondata nel 1959 e Sati Italia S.p.A. fondata nel 1966. Oggi, questo gruppo italiano attraverso le proprie società di produzione e commercializzazione, offre in Italia e all?estero soluzioni e prodotti per diversi settori di applicazione.
      Già leader nel settore dei prodotti e dei servizi per il mercato elettrico, il Gruppo Carpaneto Sati, nel corso degli ultimi due anni, ha condotto una campagna di acquisizioni e partecipazioni finalizzate alla diversificazione della propria offerta con particolare interesse per il mercato delle telecomunicazioni e delle reti di trasmissione dati.

      Già radicato sul territorio italiano attraverso 4 sedi ( Cascine Vica, Sede della Capogruppo, Siziano (PV), Padova e Latina ), il Gruppo Carpaneto Sati è presente anche all?estero con lo stabilimento produttivo della Sati Tunisia e la sede a Nizza in Francia della Wit.

      Per ulteriori informazioni :
      Website : www.gruppocarpanetosati.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      winext
    • Wi-Next Presenta il Business Partner Program

      Milano, 30 ottobre 2008 ? Wi-Next, la società torinese impegnata nello sviluppo di soluzioni wi-fi mesh semplici e sicure contro l?esclusione dall?accesso a Internet, lancia il Wi-Next Business Program dedicato ai System Integrator e ai WISP sul territorio italiano, con l?obiettivo di creare una rete di professionisti del Wi-Fi mesh in Italia.

      ?Il team di Wi-Next in pochi anni ha portato un progetto di ricerca nato al Politecnico di Torino a diventare una delle realtà di riferimento in Italia per la tecnologia wireless mesh grazie a un impegno costante sia nella ricerca finalizzata allo sviluppo delle caratteristiche innovative del software N.A.A.W. sia direttamente sul campo per la verifica continua dell?efficacia e dell?usabilità delle nostre soluzioni - afferma Nicola De Carne, amministratore di Wi-Next.
      Pensiamo sia giunto il momento di mettere a disposizione dei System Integrator e dei WISP i nostri apparati e la nostra esperienza per creare una rete di professionisti specializzati in una tecnologia dalle grandi potenzialità ma ancora poco conosciuta.
      Riceviamo moltissime richieste da parte di aziende, amministrazioni locali e cittadini che hanno recepito nelle nostre soluzioni un?importante opportunità per creare reti wireless in modo semplice e soprattutto economico e pensiamo sia fondamentale creare la maggior prossimità possibile per consentire non solo l?installazione e la messa in opera ma specialmente la formazione finalizzata ad un uso consapevole delle tecnologie di rete e in particolar modo del mesh networking.
      I partner del Wi-Next Business Program ? continua Nicola De Carne - rappresenteranno una rete di professionisti molto capillare sul territorio e in grado di sviluppare relazioni Win-Win non solo con noi ma anche con le altre Società del programma attraverso la costruzione di nuove soluzioni tecnologiche uniche sul mercato e di sicura efficacia per i propri clienti.?

      Il Wi-Next Business Program è stato disegnato per fornire una gamma completa di strumenti e servizi finalizzati a rafforzare la competitività dei System Integrator e dei WISP, dalla formazione continua, all'assistenza consulenziale e commerciale, al supporto tecnico pre e post vendita.

      Con questo programma di affiliazione, Wi-Next non intende solo creare una rete commerciale ma anche e soprattutto un network in grado di fare informazione e formazione per una migliore comprensione delle potenzialità delle tecnologie mesh e soprattutto per portare sul mercato un approccio concreto e trasparente verso la costruzione di reti che siano disegnate e realizzate tenendo conto delle reali esigenze degli utilizzatori.

      Il Wi-Next Business Partner Program è dedicato al solo mercato italiano, mentre per l?espansione sul mercato estero Wi-Next sarà supportata dal programma ThinkUP (http://www.thinkupict.org/ ) promosso dalla Camera di Commercio Estero del Comune di Torino, che ha selezionato la giovane società torinese fra le aziende più innovative del territorio.

      Per maggiori informazioni sul Wi-Next Business Partner Program : www.winext.eu/business_partner

      IL SOFTWARE N.A.A.W. E I PRODOTTI N.A.A.W. BASED
      N.A.A.W. (Nuovo Apparato Autoconfigurante Wireless) è il nome del software, sviluppato grazie alla stretta collaborazione con il Politecnico di Torino, che permette di creare una reti wireless, senza limiti geografici o infrastrutturali, in modo veloce, automatico e economico.
      Wi-Next offre oggi una delle più complete soluzioni, sviluppata completamente in Italia, per la creazione di reti wireless mesh a banda larga :

      • N.A.A.W. Enterprise, dispositivo wi-fi mesh per la creazione di reti mesh estese

      • N.A.A.W. Xtend, dispositivo wi-fi mesh per ampliare in modo semplice la copertura di una rete mesh

      • N.A.A.W. Connect, dispositivo wi-fi mesh per collegare ad una rete wireless il proprio ambiente domestico o professionale

        L?offerta di dispositivi N.A.A.W. è corredata da due applicazioni di controllo web based fondamentali per una corretta gestione delle reti e degli utenti :

      • Herdboy : per il monitoraggio e la gestione delle reti wireless

      • Doorman : per la gestione e il controllo degli utenti e degli accessi

        CHI E? WI-NEXT
        Wi-Next, nata dal lavoro di un gruppo di ricerca del Politecnico di Torino, è una Società italiana in rapida espansione specializzata nello sviluppo e commercializzazione di prodotti Wi-Fi mesh per la creazione di reti wireless istantanee, automatiche, affidabili e soprattutto economiche.
        Sviluppiamo prodotti e servizi di semplice implementazione, facili da usare, economici che consentano la creazione di reti broadband wireless e, soprattutto, in grado di garantire la massima estensione delle coperture e delle funzionalità grazie all?applicazione di un?avanzata soluzione mesh e l?utilizzo di piattaforme open.

        Wi-Next è all?interno dell?Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino e ha vinto l?ultima edizione del premio Start2Business di Bologna, iniziativa finalizzata alla valorizzazione di start-up con forte base tecnologica e a elevato contenuto di conoscenza.

        Per ulteriori informazioni: www.winext.eu
        Blog : www.wifighters.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      winext