Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wilter
    3. Post
    W

    wilter

    @wilter

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da wilter

    • prestazione occasionale o contratto a progetto?

      Salve a tutti,
      leggendo i vostri vari interventi , porgo i complimenti per la competenza ed il modo comprensibile sul rispondere ai quesiti elencati nei vari topic.
      Ad oggi purtroppo sul mio quesito ho avuto delle risposte molto precarie ed incerte e adesso mi rivolgo a voi nella speranza di riuscire a farmi delle idee su quello che poi sarà la mia scelta.
      Allora: percepisco una pensione lorda annua di circa 14 mila euro ho meno di 57 anni e quest'anno ho avuto una proposta lavorativa (collaboratore agenzia di viaggi)meramente occasionale e quindi prima di accettare tale proposta vorrei avere dei ragguagli in merito sulla futura e/o eventuale situazione concernente il fisco:
      1)- Il tetto dei 5000 euro e dei 30 giorni massimi lavorativi nell'anno solare sono da addizionare al mio reddito pensionistico? o sino a 5000 euro posso non dichiararli? Altrimenti non dovrei fare un contratto meramente occasionale ma direttamente un contratto a progetto con gestione separata?
      vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wilter
    • RE: Contratto occasionale

      Scusatemi, ma forse non mi sono spiegato bene io; ma il quesito era rivolto al fatto che:il tetto massimo dei 5000 euro sono da addizionare al mio reddito da pensionato o sino a 5000 mila euro posso non dichiararli? (cioè:io nel 2008 guadagno da contratto rapporto occasionale 4500 euro,questi li debbo dichiarare? nel 730? in tal caso dovessi addizionarli ai miei 14 mila euro percepiti dalla pensione non dovrei fare un contratto occasionale ma un contratto a gestione separata? grazie di tutto

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wilter
    • Contratto occasionale

      Salve a tutti,
      ringraziandovi per la cortese attenzione,spero di trovare risposta al mio quesito :
      Pensionato con meno di 65 anni di età e con un reddito inferiore ai 15 mila euro, ho avuto una proposta da un'agenzia di viaggi su una collaborazione occasionale,
      Posso svolgere tale attività? quali sarebbero gli eventuali redditi da dichiarare?
      le giornate lavorative dovrebbero non superare i 25 gg annuali ed il compenso sotto i 5000 euro annui,tali compensi vanno addizionati al mio reddito da pensionato?
      grazie di tutto .
      con stima
      walter

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wilter