Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. whippino
    3. Post
    W

    whippino

    @whippino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località London
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da whippino

    • Residenza Fiscale

      Salve a tutti,

      vivo in uk, iscritto aire, doppio passaporto inglese e italiano, casa di proprieta' sia in UK che in Italia.
      Quella italiana per ora e' seconda casa che uso per le vacanze.

      Quesito:

      se decidessi di tornare in Italia con moglie e figlio, posso restare iscritto aire (perdendo la sanita') ma rimanere fiscalmente in UK?

      c'e' un po di confusione tra domicilio e residenza per gli inglesi rispetto agli italiani.

      In UK vale sia la regola dei 183 giorni ma anche questa
      ?ha una casa a disposizione, in affitto o come ospite presso amici, per più di 91 giorni consecutivi nell?anno fiscale e vi soggiorna un minimo di 46 giorni anche non consecutivi.?

      vorrei capire se facendo 46 giorni in UK e 183 in Italia dove vengo considerato residente fiscale?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      whippino
    • E-Commerce commissione a percentuale

      Salve a tutti,

      come funziona un ecommerce a commissione?

      Mi spiego.

      Negozio A e Negozio B vogliono mettere i loro prodotti nel mio sito, quando qualcuno li compra dal sito il negozio mi riconosce una commissione sulla vendita.

      ovviamente io non compro niente dal negozio, non e' un compro per rivendere.

      Non capisco come funzionerebbero i pagamenti.

      • Gli acquisti dal sito andrebbe direttamente Cliente>Sito immagino, perche' non posso smistare ogni prodotto al rispettivo negozio?

      • Dopo dovrei fare Sito>Negozio al netto di una commissione?

      non riesco a capire se questo e' il modo corretto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      whippino
    • Limited Company in UK e trasferimento in Italia

      Ciao a tutti,

      Situazione Attuale:
      ho la mia azienda nel Regno Unito, vivo in Gran Bretagna da 10 anni iscritto aire. Faccio video pubbicitari.

      Tasse Attuali:

      1. Imposte sulla società ( corporation taxes ) sul fatturato della ditta.

      2. Imposte personali che sono il mio stipendio come direttore + eventuali dividendi.

      SE mi trasferissi in Italia, lavorerei da casa per i miei soliti clienti del Regno Unito. I video (quindi il prodotto) e' cmq qualcosa che va nel mercato inglese.

      Passando più di 6 mesi l'anno in Italia so per certo che diventerò fiscalmente tassabile in Italia.

      Se decidessi di non percepire piu uno stipendio,

      cosa devo pagare in Gran Bretagna e cosa in Italia?

      Posso continuare a fatturare i clienti del Regno Unito tramite la mia societa' e continuare a pagare le Imposte sulla società in UK?

      In Italia pagherei le imposte sui dividendi?

      è corretto?

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      whippino
    • RE: 100% residente all'estero...ma con l'auto in italia

      Ciao, ma non e' un controsenso? Un'auto e una casa non sono mica il mio centro d'interessi, se ho moglie e figli all'estero, una persona non puo comprarsi una casa di villeggiatura all'estero?

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      whippino
    • 100% residente all'estero...ma con l'auto in italia

      Ciao a tutti, ho letto qua e la un po di posts sulla residenza fiscale italiana o estera

      vivo a londra da 10 anni, sono iscritto all'aire, pago le tasse in UK, ho la mia ditta UK con sede in UK.

      ho la casa di proprieta' qua a Londra.

      MA

      ho un'auto in italia e una casa di proprieta' in Italia

      non capisco come sia possibile che solo avere un auto o un immobile automaticamente dovrebbe definire la mia residenza fiscale come italiana??

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      whippino