Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. westminzer
    3. Post
    W

    westminzer

    @westminzer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da westminzer

    • RE: Diffamazione su un forum.. chi ne risponde?

      caro bsaett, grazie mille per la celere risposta. Anche io credo inverosimile che una persona si spinga a tanto ma, purtroppo, man mano che passa il tempo mi accorgo di avere sempre più elementi per constatare che davvero "la mamma per gli stupidi è sempre incinta"...e che li partorisce sempre più stupidi. Probabilmente sarà ci sarà un ramo del genere umano che sta subendo una involuzione cerebrale agghiacciante. Come ho già scritto io dubito che, ammesso vada in porto, lui possa vincere una eventuale causa ma se, come dici tu, trova una combinazione particolare di persone (vedi la legge di murphy) che gli danno retta potremmo avere un danno notevole derivante dall'oscuramento e non mi riferisco a danno economico ma a livello comunicativo per lo scambio di informazioni che abbiamo con i nostri utenti (siamo un club di possessori di una seat altea).
      Detto ciò credo proprio che accolgieremo il tuo consiglio però risponderemo "pan per focaccia" al "denunciante" per fargli capire che non siamo dei pecoroni bacchettoni ma solo persone che tengono ai loro utenti.

      Di nuovo grazie per il consiglio e complimenti per questo forum che di certo aiuta la rete ad arricchirsi di utili contenuti.

      :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      westminzer
    • RE: Diffamazione su un forum.. chi ne risponde?

      Ciao a tutti :). Vi faccio i complimenti per questo utilissimo forum e volevo porvi una domanda riguardo a un evento accaduto sul forum che io, insieme a altri amici gestiamo. In pratica qualche mese fa, a seguito di continui richiami a un utente che continuava a infischiarsi del regolamento, questo utente ha continuato tramite messaggi privati a un nostro moderatore a prendersi gioco di lui e a offendere tutto il nostro operato in quanto si sentiva ingiustamente richiamato e se n'è andato dicendo che voleva disiscriversi. Noi non cancelliamo mai nessun utente e poi, vista la sua condotta l'abbiamo sospeso a tempo indetermianto e, una sezione apposita del forum abbiamo scritto il suo nickname e il motivo della sospensione:

      "- Nickname utente - Sospeso a tempo indeterminato
      Per comportamento irriguardoso e maleducato tramite messaggi privati nei confronti di più membri dello Staff in 2 distinti episodi "
      Ci siamo limitati a scrivere la verità e abbiamo creato questo elenco come monito a chi si iscrive che da noi vengono presi dei provvedimenti se si viola in qualche modo il regolamento. Oggi ci è giunta un email da questo utente dicendoci che non dovevamo permetterci di calunniarlo e che se non rimuovimao subito tale nota altrimenti ci denuncia per calunnia e ci fa oscurare il sito fino al pronunciamento del giudice di pace.
      Sottolineo che assolutamente in nessun modo abbiamo mai fatto menzione a qualsiasi dato se non al nick, soltanto noi dello staff sappiamo chi sia (perché dedotto dall'intestazione e dalla firma dell'email).

      Detto ciò possiamo stare tranquilli? Sinceramente non abbiamo paura della denuncia ma del temporaneo possibile oscuramento del sito. Nel caso in cui lui provasse a esporre denuncia potremmo noi contro denunciarlo secondo quanto stabilito dall'articolo 368 del Codice Penale (calunnia) che recita:

      Chiunque, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all'Autorita' giudiziaria o ad altra Autorita' che a quella abbia obbligo di riferirne, incolpa di un reato taluno che egli sa innocente, ovvero simula a carico di lui le tracce di un reato, e' punito con la reclusione da due a sei anni. La pena e' aumentata se s'incolpa taluno di un reato pel quale la legge stabilisce la pena della reclusione superiore nel massimo a dieci anni, o un'altra pena piu' grave. La reclusione e' da quattro a dodici anni, se dal fatto deriva una condanna alla reclusione superiore a cinque anni; e' da sei a venti anni, se dal fatto deriva una condanna all'ergastolo.

      Grazie mille 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      westminzer