Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. webpn
    3. Post
    W

    webpn

    @webpn

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Fiume Veneto
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da webpn

    • RE: I nuovi termini di YouTube: se non fai soldi ti possiamo cancellare! Ma è vero?

      Effettivamente trovare la versione precedente in italiano è abbastanza rognoso, perché l'Internet Archive mantiene solamente la versione americana; per trovare il link della versione italiana ho dovuto usare la ricerca per la corrispondenza esatta su Bing...

      Grazie a te per tutte le risorse che ci metti a disposizione! Il recap periodico delle news via Telegram è utilissimo.

      postato in YouTube
      W
      webpn
    • RE: I nuovi termini di YouTube: se non fai soldi ti possiamo cancellare! Ma è vero?

      Nei Termini di servizio italiani in vigore dal 2010, il paragrafo 11.4 è già presente così com'è formulato oggi: bit.ly/36Ruw6R

      Infatti, non vedo come la GDPR possa essere legata al fatto che YouTube possa decidere di chiudere un canale se "non più vantaggioso dal punto di vista commerciale".
      Nelle indicazioni sulle modifiche apportate ai Termini di servizio statunitensi si legge "We haven’t made any changes to the way we treat your information. You can read about our privacy practices by reviewing the Privacy Policy and YouTube Kids Privacy Notice."

      In ogni caso, credo che un'adeguamento globale al GDPR sia quantomeno auspicabile, se non inevitabile.

      postato in YouTube
      W
      webpn
    • RE: Addio vecchia versione di Search Console: peccato

      Temo che le impostazioni non siano così scarne perché manca l'adattamento dalla vecchia alla nuova versione, quanto per la decisione di Google di lasciare meno spazio di manovra ai gestori dei siti web.
      Infatti, come mi pare ne parlasti tu tempo fa, hanno già rimosso la possibilità di indicare il dominio preferito: credo che la direzione sia quella, purtroppo.

      Mi auguro che invece riorganizzino in modo più sensato i vari tool non necessariamente legati a singole proprietà di Search Console, come i tester PageSpeed, robots, AMP...

      postato in SEO
      W
      webpn
    • RE: Addio vecchia versione di Search Console: peccato

      Vedo che nel post sul blog hanno indicato che diverse vecchie funzionalità rimangono accessibili: support.google.com/webmasters/answer/9133276#additional_tools

      In ogni caso, credo lasceranno comunque qualcosa indietro, come l'evidenziatore dei dati rilevanti, per stimolare l'adozione di buone pratiche che si sono affermate nell'ultimo decennio.

      Quali sono le funzionalità non ancora disponibili nella nuova versione che trovavi particolarmente utili?

      postato in SEO
      W
      webpn
    • Novità: Scheda dalla propria Search Console in SERP.

      Volevo segnalare una novità che ho notato da poco: quando si effettua una ricerca per una parola chiave appartenente alla sfera di interesse di uno dei nostri siti web (gestiti tramite Search Console), otteniamo come primo risultato in SERP una scheda riassuntiva per quella parola chiave in relazione al nostro sito.

      Screenshot di esempio: media.classicipodcast.it.s3.amazonaws.com/prvt/serp-anna-karenina-20181209.png
      Nell'esempio ho effettuato una ricerca per "Anna Karenina" titolo di uno dei libri presenti all'interno del mio sito (classicipodcast.it).

      Google mi indica la posizione del mio sito in SERP per la parola chiave "Anna Karenina" e altri dati statistici.

      Mi viene da pensare che questa funzionalità può essere utile a chi ha clienti che non sanno usare la Search Console, ma vogliono avere qualche info sulle performance dei loro siti.

      Secondo voi per quale motivo Google ha inserito questa funzionalità?

      postato in SEO
      W
      webpn