Ciao weblover,
il collega si riferisce agli errori nel codice html.
Se testi il sito (o meglio pagina per pagina) sul servizio di validazione del w3c, il consorzio che definisce gli standard per il web, a questo indirizzo validator.w3.org puoi vedere gli errori nel codice html.

Una pagina con codice valido è molto più facile che si veda nello stesso modo che tu hai progettato e voluto su la maggior parte dei browser oltre ad evitare, ma solo nei casi di errori molto grossi, problemi di indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Valerio Notarfrancesco