Ho dei dubbi che esista un vero e proprio contratto.
Per quello che so c'è solo un'offerta e la relativa fattura dove è indicato "Licenza d'uso"
web2010
@web2010
Post creati da web2010
-
RE: Modifica Sito Web in Licenza d'uso
-
RE: Modifica Sito Web in Licenza d'uso
Come già detto il problema non è la rivendita, ma la leggittimità di apportare delle modifiche.
Anche io la penso come te, vediamo se ci sono altri pareri...
magari di qualche legale esperto di copyright e diritto d'autore. -
RE: Modifica Sito Web in Licenza d'uso
Ciao ziobudda e grazie per la risposta.
Il problema non è la rivendita ma la possibilità di modificarlo.
Nel contratto di fornitura è menzionato solo che il software è concesso in Licenza d'uso, non ci sono altri dettagli. -
Modifica Sito Web in Licenza d'uso
Buongiorno,
anche se questo è solo il mio primo post sono un assiduo lettore del forum GT.Premessa
L' Azienda "A" sviluppa un sito web di ecommerce che vende ad un Cliente "B" sotto forma di "LICENZA D'USO". Le pagine web del sito sono fisicamente ospitate su un server presso la sede del Cliente "B".Domande
- Il Cliente "B" può avvalersi di un Consulente "C" per modificare parte del sito ecommerce?
- Il Cliente "B" può avvalersi di un Consulente "C" per integrare il sito ecommece con altri prodotti e/o siti web?
Considerazioni
Nel caso in cui la risposta ad entrambe le domande sia NO, quali sono i diritti che l' Azienda "A" può rivendicare? Cosa rischia il Cliente "B" e cosa rischia il Consulente "C"?Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi una risposta, e faccio i miei complimenti per il forum.