mi allaccio a questo argomento per qualche domandina aggiuntiva, se ritieni che sia fuori argomento apro una discussione nuova (non mi scappi hehe).

in merito allo studio di settore se il fatturato non è "congruo" con quanto previsto dal legislatore è automatico che debba essere fatto l'adeguamento?

l'adeguamento ha un codice tributario particolare in modo che possa verificare sulle deleghe f24 se l'ho pagato senza saperne nulla (lo so l'ignoranza non è una scusa e sto pagandone le spese ma ca.....spiterina mi chiedo cosa pago a fare un professionista).

in merito allo studio di settore se il fatturato non è "congruo" con quanto previsto dal legislatore è automatico che debba essere il contenzioso con l'agenzia delle entrate?

è consentito dal legislatore dare una roncolata tra capo e collo al proprio commercialista?

[edit]
non considerate l'ultima domanda, ho trovato risposta sul sito dell'agenzia delle entrate
[/edit]