Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. visualmarco
    3. Post
    V

    visualmarco

    @visualmarco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località (VA) Età 65
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da visualmarco

    • Oscommerce - Problemi con il funzionamento

      DOmanda stupida quanto utile (per me)

      Se ho un sito in oscommerce funzionante... se invece di lanciare l'installazione faccio:

      copia db e pubblicazione in nuovo spazio con i nuovi parametri
      copia di tutti i file e pubblicazione in nuovo spazio
      configurazione dei file configure.php in local,admin e root
      configurazione dei file nella sezione language-italiano

      quali problemi potrei riscontrare?
      potrebbe non funzionare correttamente?

      Chiaramente lo chiedo perchè ho qualche problema con un installazione fatta in questo modo 😄

      Grazie in anticipo per le risposte

      postato in E-Commerce
      V
      visualmarco
    • RE: Pagine copiate..che fare?

      @Stuart said:

      Se il tuo concorrente fa capo ad una società, un privato, una ditta e qualsiasi figura reale e chiaramente rintracciabile, generalmente basta una lettera del tipo cease&desist.

      Contemporaneamente, contatta i motori tramite i rispettivi pannelli di spam report e informali dell'infrazione del copyright in atto. Fornisci quanti più dettagli ti è possibile.

      Per quanto riguarda il filtro antiduplicazione di Google, che molto probabilmente è il tuo maggiore cruccio, se le tue pagine sono più anziane e popolari non dovrebbero esserci problemi. Nella peggiore delle ipotesi, le tue pagine e di quel concorrente conviveranno nella stessa serp.

      Diversamente non confidare nello spirito di giustizia dei motori (non sono tribunali), rimboccati le maniche e aumenta la link popularity del tuo sito.

      .Stuart

      però lui purtroppo(sic) nelle serp con quei risultati non risulta ancora.. che faccio? mi tocca aspettare la serp per segnalarlo...

      che :(): quasi quasi gli faccio una telefonata al tipo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      visualmarco
    • RE: Pagine copiate..che fare?

      @angelweb said:

      Scusami ma se tu l'hai messi ieri, come hai fatto a trovare le copie ??
      Se non sono indicizzate come fai ??

      Puoi segnalare tramite lo spam report e nel giro di qualche giorno tramite DATA DI INSERIMENTO che Google tiene conto toglierà la copia.

      le pagine inserite ieri sono quelle del concorrente, le nostre sono online da 1 anno

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      visualmarco
    • Pagine copiate..che fare?

      Spero non sia OT..

      Ho un concorrente che sta iniziando a copiare per filo e per segno la scheda tecnica di un nostro sito specializzato.
      Tutto vuol dire anche gli errori, alcuni errori presenti nella nostra pagina prodotto vengono ripetuti anche nelle loro

      titolo
      descrizione
      scheda tecnica
      varianti prodotto e relative variazioni di prezzo

      inanzitutto... rischio di essere penalizzato da google?

      e poi c'è la possiblità di procedere in qualche modo per richiedere la rimozione del testo ( scritto completamente da noi )?

      tengo a precisare che la segnalazione a Google non è ancora possibile effettuarla, in quanto i prodotti sono inseriti da ieri e le loro pagine non sono ancora indicizzate.
      tra l'altro stiamo verificando le stats del server, pare che abbia lanciato un applicazione per grabbare i contenuti

      Grazie in anticipo per le risposte.

      Ciao
      Marco

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      visualmarco
    • Link a Produttori

      Ciao a tutti, richiesta velocissima:

      Nell'indicizzazione in google del nostro sito, quando potrebbe essere utile creare una pagina con i link a tutte le case madri?

      I marchi credo siano almeno 300.

      Puo influenzare il link dal nosto sito al loro? C'è un numero di link uscenti oltre cui è meglio non andare?

      Grazie mille in anticipo per le risposte

      Marco

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      visualmarco
    • RE: StopBadware di Google: piccolo bug?

      @Giorgiotave said:

      Grazie ad un post di Everfluxx (Le statistiche delle ricerche di Google.it 🙂) mi metto a cercare meglio tra gli accessi da Google che portano a pagina di Google.

      Tra questi accessi ci sono chiavi porno, visto che molti dei siti nelle Serp portano poi alla pagina di Google dove ci avverte di una presunta pericolosità.

      Guardando bene notiamo che tutte le pagine del sito che viene segnato come pericoloso, in qualsiasi ricerca di Google, portano ad una pagina di avviso.

      Ecco questo piccolo filtro funziona in tutti i casi tranne in alcuni. Non funziona, o meglio non penso sia attivo, quando Google mostra i risultati aggiuntivi del sito.

      Guardate la ricerca Porno Italia

      Le pagine sotto sono accessibili normalmente, senza passare da nessun Filtro.

      Ovviamente i casi in cui si presenta quel risultato sono pochi, ma giustamente segnalo questo caso 🙂

      Ora non è piu cosi, nego avvisato della pericolosità delle pagine , peccato :-))

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      visualmarco
    • Adwords e posizionamento

      Ciao a tutti, con Visualdream.it sosteniamo una spesa abbastanza impostante con ADWORDS di Google.

      A parte balletti e indicizzazioni del nuovo sito, sembra quasi che una presenza massiccia di parole chiavi in Adwords a lungo andare ci abbia quasi penalizzato.

      Mi spiego.Alcune parole chiavi per cui eravamo abbastanza forti, presenti in adwords sono andate man mano indietro nel posizionamento del motore di ricerca.

      Un altro quesito: è possibile che un incremento importante di prodotti nel catalogo non ci aiuti ad essere indicizzati ancora meglio?Siamo passati da circa 3000 ad ormai oltre 7000 prodotti, ma i risultati mancano.

      Spero che qualcuno possa aiutarmi a comprendere meglio cio che sta succedendo al nosto sito.

      Grazie a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      visualmarco
    • RE: H5N1 Influenza aviaria: operazione di marketing?

      SANITA?: SIRCHIA, INFEZIONI IN OSPEDALE PER 500 MILA PAZIENTI L?ANNO
      Roma, 9 mar.2005 (Adnkronos) - In Italia sono circa 500.000 i pazienti, su 9 milioni e mezzo di ricoverati l?anno, che contraggono un?infezione in ospedale, con percentuali che oscillano fra il 5 e il 17% dei degenti. La mortalita? raggiunge il 3%.

      il 3% di 500000 fa 15000....

      Se anche vi fa male il pollo....non andate in ospedale per l'amor di dio! 😄

      Stanno continuando a prendere in giro la gente...certo che c'è da starci attenti... ma da qui alla nuova piaga del millennio...

      postato in GT Fetish Cafè
      V
      visualmarco
    • RE: Customer Satisfaction

      Purtroppo verificare il grado di soddisfazione di un cliente direttamente dal proprio strumento di business è complicato.

      Ci sono delle idee che possono essere sviluppate, e in tal senso richiedono probabilmente una gestione avanzata del sistema.

      L'unica cosa a cui abbiamo pensato noi, e a cui stiamo lavorando da un po è un passaggio in piu rispetto alle normali procedure di comunicazioni verso il cliente una volta andata a buon fine la transazione...mi spiego :

      1. ordine registrato e mail di conferma all'utente
      2. ordine "approvato" e relativa comunicazione
      3. prodotto/i spedito/i e mail di avvenuta spedizione al cliente.

      entra in questo momento l'idea che stavamo cercando di mettere in pratica... utilizzare lo strumento di tracking dei corrieri per verificare l'avvenuta consegna e mandare una ultima mail, magari da una casella feedback@**** al cliente di questo tipo:

      Gentile cliente abbiamo verificato che il prodotto da lei acquistato è stato correttamente consegnato.
      La ringraziamo per avere scelto ******.it per il suo acquisto. Se qualcosa non è andato come lei sperava siamo a sua completa disposizione. Può farci avere il suo giudizio semplicemente rispondendo alle poche domande qui di seguito.

      @ ha trovato la procedura di acquisto
      semplice
      complessa
      @ i tempi per il ricevimento della merce acquistat
      celeri
      ho atteso piu di quello che mi aspettavo
      tempi troppo lunghi per gli acquisti on line
      @ il corriere è stato
      cortese
      ha fatto il suo lavoro
      maleducato

      La ringraziamo per aver aiutato *****.it a rendere il proprio sito piu vicino agli utenti.Si potrebbe pensare ad una sorta di "bonus" per ringraziare del feedback ricevuto

      Naturalmente i feedback ricevuti possono essere utilizzati per:

      1. "spocchia" 😄 (divagazione)
      2. stilare un andamento del servizio , anche in base ad un eventuale crescita economica dell'aziena
      3. ricontattare il cliente per "riparare il danno", un cliente ricontattato e coccolato vale piu di uno acquisito nel tempo.

      E' un progetto a cui stiamo lavorando da un po, stiamo cercando di creare una forma poco invasiva...

      A disposizione
      Marco Savona

      postato in Web Marketing e Content
      V
      visualmarco
    • Presentazione e Chiarimenti Analytics

      Intanto mi presento, sono Marco Savona di Visualdream.it, spero di non cannare subito dove scrivo il primo post..

      Intanto complimenti per la comunità, davvero interessante per chi si impegna giornalmente nello sviluppo di tutto ciò che è web.
      Ho da chiedere solo una cosa, a Voi che sicuramente siete più esperti di me in questo argomento. Abbiamo aperto un po di tempo fa l'account di Google Analytics e le ricerce con la parola specifica visualdream su google portava a circa 1300000 risultati.In queste settimane tuttavia, molti risultati sono stati cancellati e siamo passati velocemente a circa 700000 risultati.

      Può essere una pulizia dovuta a quello che rileva tramite Analytics?
      Se si, è un rischio o no sospendere l'account?

      Certo di un vostro intervento in materia porgo a tutta la comunità un cordiale saluto.

      Marco Savona

      postato in SEO
      V
      visualmarco