Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. visal
    3. Post
    V

    visal

    @visal

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da visal

    • RE: P.IVA Regime forfettario per vendita on-line

      @ascariello said:

      Se si tratta di servizio intracomunitario e non di acquisto di beni il limite dei 10.000 € non si applica e dovrai versare l'IVA indipendentemente dall'importo.
      Mi sembra di capire che si tratti di servizio di spedizione non di acquisto di merce, o sbaglio?

      Giusto servizi e non beni
      Sui servizi devo pagare IVA sui beni e come diceva anche giuseppe fino a 10k non devo IVA

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: P.IVA Regime forfettario per vendita on-line

      @giuseppe86 said:

      Devi iscrivere la tua partita Iva al VIES.
      Riceverai le fatture senza iva con il meccanismo del reverse charge.
      A determinate condizioni non dovrai fare nulla e l'IVA sarà versata dal cedente.
      Se il valore degli acquisti supera 10mila euro dovrai versare l'IVA, anche se sei forfettario.
      In breve e in parole molto semplici é così
      Scusa Giuseppe ma non era come dicevi
      L'IVA la devio pagare in quanto sono servizi e non beni

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: P.IVA Regime forfettario per vendita on-line

      Scusate il ritardo ma avevo perso il tutto per accedere e per recuperare il tutto ci ho messo un giorno
      Poi la casella di posta elettronica e' stata chiusa per cambio gestore quindi un casino
      Comunque ha ragione ASCARIELLO
      Iva su beni non si dovrebbe pagare fino a 10K€
      Iva su servizi si deve pagare , per servizi si intende la logistica
      Adesso visto che almeno sta cosa e' chiara mi resta il dubbio deri 50k€ come regime
      Non sono sicuro che come diceva Giuseppe nei 50k€ va considerato tutto acquisti e vendite
      Ossia se compro merce per euro 30k€ e vendo per 45k€ il forfettone fiscale si fa sulle vendite e non sul totale vendite e acquisti
      Quindi pago sui 45k€ menoi i contributi e li il 5% essendo attivita' con regime forfettario nuova appena a perta
      Ditemi se ho detto giusto oppure ho sbagliato

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: P.IVA Regime forfettario per vendita on-line

      Buongiorno Giuseppe grazie per la tua risposta ma purtroppo io non sono molto ferrato in materia fiscale
      In ogni caso la mia piva è intracomunitaria se vado sul sito risulta così
      A questo punto ti chiedo:
      Non pago iva solo se faccio transazioni con società estere??
      Non la pago fino ad un ammontare annuo di 10k???
      Mi spiego se invece di fare transazioni con società che gestisce i corriere con sede legale in Spagna la faccio con una società la cui sede legale è in Italia questi l?IVA me la fanno pagare??

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: P.IVA Regime forfettario per vendita on-line

      Il regime forfettario ha questi vantaggi se non ho capito male:
      I vantaggi fiscali per i forfettari consistono quindi:

      • nell’esclusione da IVA, IRAP, studi di settore e parametri;
      • nel reddito assoggettato a imposta sostitutiva IRPEF e IRAP pari al 15%;
      • nel calcolo del reddito imponibile forfettario che si effettua applicando sul totale dei ricavi/compensi, i coefficienti di redditività diversi a seconda del codice ATECO, che di fatto riducono la misura della base imponibile sulla quale calcolare il 15%;
      • nell’esonero dalla ritenuta d’acconto i ricavi o compensi corrisposti dal sostituto d’imposta;
      • nell’esonero dalle ritenute alla fonte.
      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • P.IVA Regime forfettario per vendita on-line

      Salve a tutti
      Dopo mesi di tribolazioni ho aperto finalmente una PIVA con regime forfettario per la vendita on-line di merci al dettaglio
      Ho iniziato questa attivita' da appena un mese.
      Ho subito incongtrato una difficolta' che di seguito cerco di spiegare;
      Vendendo on-line devo per forfza maggiore spedire la merce con uno spedizioniere
      Vendendo su ebay mi sono appoggiato al servizio packlink da loro offerto
      Facendo infatti spedizioni con loro questi non mi stanno facendo pagare l'iva
      LA cosa mi sorge strano , ho chiesto anche a loro ma dicono che non mi sanno spiegare il motivo.
      Ho chiesto al commercialista ma sta in ferie e quindi se ne parla a settembre
      LA packlink dice questo:
      A partire dal 1 Giugno 2018 tutte le transazioni verranno fatturate dalla società spagnola Packlink Shipping S.L., quindi se sei un'azienda iscritta al censimento degli operatori comunitari (VIES), Packlink emetterà tutte le fatture senza IVA, applicandoti il meccanismo dell'inversione contabile, come previsto dal regolamento europeo.

      OK quindi adesso questa IVA chi la paga???
      Come funziona????
      Io ricordo ho un regime forfettario
      :?:?:?

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: Sincronizzazione negozio Ebay con Prestashop

      Ok mi informo e ti faccio sapere qualcosa di più preciso
      Grazie

      postato in E-Commerce
      V
      visal
    • RE: Sincronizzazione negozio Ebay con Prestashop

      Allora mi hanno semplicemente detto che mi scaricano un modulo, poi io non sono ferrato in queste cose che si interfaccia con grafica anche su eBay
      Gestire le spedizione dal sito
      Immettere articoli direttamente su e commerce e poi con un semplice download portarli su ebay
      Dimmi invece cosa si può fare

      postato in E-Commerce
      V
      visal
    • RE: Sincronizzazione negozio Ebay con Prestashop

      Salve mi accodo alla tua richiesta in quanto sto per aprire un e- commerce con prestashop e anche un account eBay
      Innanzitutto ti volevo chiedere se lecito quanto hai pagato il tuo e-commerce con prestashop
      Mi sono fatto fare dei preventi e li vedo molto alti
      Parliamo di 2500/3000?
      Sito con possibilità di sincronizzare gli articoli su eBay è e-commerce in modo automatico
      Possibilità di caricare le lettere di vettura dall e-commerce
      Registrazione su server Aruba

      postato in E-Commerce
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      Ok quindi sembrerebbe la soluzione migliore

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      Si chiedevo per mia figlia lei 18 anni li fa a luglio però poi deve continuare la scuola per prendersi il diploma
      Ora può aprire partita iva e continuare scuola 5 quinto anno di scuola superiore contemporaneamente??
      Non ci sono incompatibilità??

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      Buonasera
      A questo punto vi chiedo anche tra un regime forfettario a mia moglie con la gestione separata INPS e non so come la prende il suo datore di lavoro e tra mia figlia prossima tra pochi maggiorenne cosa converrebbe in più??
      In che direzione converrebbe muoversi??
      Senza ovviamente bruciare le possibilità di lavoro della maggiorenne e senza considerare che comunque lei faba breve 18 anni ma comunque deve completare gli studi per il diploma
      E quindi a 18 sarà ancora a frequentare il quinto anno
      È concesso apertura iva è scuola??
      Faccio domande forse stupide ma sono a digiuno di questa materia
      Quale tipo dì piva poi converrebbe??
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      E quali sarebbero i vantaggi dell?altro regime?
      Come
      Si chiama?
      Almeno ci si fa un?idea

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      E va bene ma visto che non posso scaricare nulla pago iva su fatture inutile??
      Mi conviene farmi fatturare di meno ?

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      @giuseppe86 said:

      non è una convenienza ma una necessità, perchè se prevedi di avviare un'attività dove per tipologia farai molti acquisti di materie prime o merci, di conseguenza si presume che il tuo fatturato sarà alto da superare il limite. Se sei una piccolissima realtà ok per il forfettario. Se sai già che comprerai 20.000 di merci è ovvio che ti aspetti di guadagnarci il doppio o più, quindi niente forfettario, cosi scaricherai costi e iva.
      Il forfettario è ottimo per freelance, professionisti ad inizio attività, piccole realtà di commercio, o anche barbieri. Di sicuro per un bar, ristorante o negozio di commercio con grosse cifre no.

      Giuseppe mi è chiaro che non posso scaricare fatture ma solo contribuiti
      Quindi va bene se compri per 3000? e ci puoi guadagnare 20000? ovviamente se compro materiale elettronico per150000? già non vale l?anno pena
      Ma una domanda stupida visto che non posso scaricale fatture la merce che compro la devo comprare per forza con le fatture ??
      Tanto non si possono scaricare 🤔

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      Ma per il forfettario ho sentito dire da un amico che è passato il limite a 50000? con la nuova legge
      E? vero??

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      Se così è inizialmente se non superi la quota di 30000? conviene stare nel forfettario se superiamo i 30000? ovviamente non puoi usare il regime forfettario ma non capisco dove sta poi la convenzione nel passare nell?altro regime
      Presumo che i contributi siamo lo stesso
      Quindi dove sta la convenienza

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      letto la fonte
      Quindi per mettere un punto al discorso
      Abbiamo:
      Fatturato-40% che è abbattimento secondo il codice Ateco per la mia attività è quello poi al conto che viene sottraggo i contributi su quello che viene do il 5% allo stato
      Chiuso

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      La mia è una semplice vendita di ricambi elettronici on line su noto sito di vendite ebay
      Ora diciamo che come costi ho quello dell?acquisto dei pezzi poi ho lo smaltimento dei rifiuti considerati rifiuti raee
      Affitto niente me lo faccio a casa mia
      Dipendenti idem tutto in casa
      Consumi solo quelli per le spedizione che poi piagheranno gli acquirenti
      Secondo lei mi conviene il forfettario??

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal
    • RE: partime e piva

      Buon pomeriggio 👍
      Cavolo allora pago ancora di più tasse allo stato
      Eppure Giuseppe mi aveva fatto capire diversamente 😩😩😩
      E poi i costi che dici che devo mettere in dichiarazione quali sarebbero???

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visal