Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vipe55
    3. Post
    V

    vipe55

    @vipe55

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località londra Età 53
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da vipe55

    • esempio pratico nuova attivita'

      Allora vediamo se ho bene capito:

      ho i requisiti per aderire.

      Avrei intenzione di aprire nuova attivita' a gennaio 2012

      l'attivita' che potrei svolgere e':

      corsi di formazione su gestione capitali (investimenti, trading, borsa)
      consulente informatico (tecnico diciamo)

      Io ho capito questo:

      ammettiamo che non ho nessuna spesa da detrarre o che non lo voglia fare perche' sono minime e sarebbe piu una scocciatura che un risparmio.

      Ipotizziamo che in un anno riesco a fare 10 contratti da 1000 euro cadauno.

      totale fatturato 10.000 euro

      io dovrei pagare:

      27% di 10.000 di inps 2700 euro
      5% di 10.000-2.700=7.300 tra irpef e irap ovvero 365 euro

      totale se su 10.000 pago effettivamente 3.065
      stessa cosa succede se fatturassi 30.000 euro? pagherei sempre 9195?

      Altro quesito.

      Quando faccio la fattura di 1.000 euro ad esempio, posso incassare io tutti i 1000 euro e poi versare io il 5% o deve versarlo chi paga la mia prestazione? Ma se poi quello che mi ha pagato non li versa o si dimentica io vado nei guai? Non e' meglio pagarli io?

      Ma se è un privato?

      Grazie dei chiarimenti

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vipe55
    • RE: Quadro RW e Moneta VIRTUALE (Neteller-MoneyBookers)

      Ecco anche il contratto MoneyBookers:

      1. Chi è Moneybookers
        1.1. Moneybookers è una società registrata con il n. 4260907, in conformità alle leggi dell’Inghilterra e del Galles. La società è stata autorizzata, e viene regolamentata, dall’Autorità britannica per i servizi finanziari (FSA) a operare come operatore di moneta elettronica. Il nostro numero di registrazione presso FSA è: 214225.
      2. Scopo di questi Termini di utilizzo
        2.1. Questi Termini di utilizzo regolano l’apertura, l’uso e la chiusura di un Conto Moneybookers. Insieme alla nostra Politica di riservatezza costituiscono i termini di rapporto formale fra voi e noi. Per l’utilizzo di servizi aggiuntivi dovrete accettare i Termini e Condizioni corrispondenti, che vi vengono proposti quando acquisterete o utilizzerete tali servizi. Si consiglia di stampare, o di scaricare, e di conservare una copia di questi Termini di utilizzo per riferimento futuro. Il nostro sito Web contiene sempre la versione più aggiornata dei Termini di utilizzo.
        2.2. Si consiglia anche di leggere le risposte alle domande frequenti (FAQ) pubblicate sul nostro sito Web.
        2.3. In base al tipo di Conto aperto, vi possono essere ulteriori Termini e Condizioni che vi verranno comunicati al momento opportuno.
      3. Il vostro Conto Moneybookers
        3.1. Il vostro Conto Moneybookers è un conto di moneta elettronica che vi consente di inviare e ricevere pagamenti elettronici.
        3.2. La moneta elettronica del vostro Conto viene emessa in conformità alla Direttiva europea sulla moneta elettronica (Direttiva 2000/46/CE del 18 settembre 2000) e alla corrispondente legislazione nazionale del Regno Unito.
        3.3. Il vostro Conto Moneybookers è denominato in una valuta a vostra scelta. Non potrete cambiare la valuta del vostro Conto Moneybookers dopo aver avviato un processo di pagamento.
        3.4. La moneta elettronica del vostro Conto Moneybookers non scade mai e non genera interessi.
        3.5. Avete il diritto di prelevare fondi dal vostro Conto Moneybookers in un qualsiasi momento, ma prima vi potrebbe essere richiesto di confermare la vostra identità. Non vi è un importo di prelevamento minimo ma i fondi sul vostro Conto Moneybookers devono essere sufficienti per coprire qualsiasi commissione di prelievo. Quando si decide di prelevare si ha la possibilità di selezionare il metodo di prelievo.
        3.6. I conti di moneta elettronica non sono conti bancari. Con l’accettazione di questi Termini di utilizzo accettate che al Conto Moneybookers non venga applicato lo schema di compensazione dei servizi finanziari (FSCS) del Regno Unito. Nell’improbabile caso di insolvenza di Moneybookers, potreste perdere l’importo di moneta elettronica detenuto nel vostro Conto. Tuttavia, Moneybookers si adegua strettamente ai requisiti legali stabiliti dalla Direttiva sulla moneta elettronica e alle leggi britanniche volte ad assicurare la sicurezza e la liquidità dei fondi depositati nei conti di moneta elettronica. Per ulteriori informazioni sui metodi adottati dalla nostra società per la salvaguardia dei fondi dei clienti, vi preghiamo di visitare il nostro sito web.
        3.7. La moneta elettronica di un Conto Moneybookers è di proprietà della persona fisica o giuridica registrata come titolare del Conto. Nessun altra persona al di fuori del titolare del Conto ha alcun diritto sui fondi depositati in un Conto Moneybookers, a eccezione dei casi di successione ereditaria. Non avete la possibilità di assegnare, o di trasferire, il vostro Conto Moneybookers a una terza parte o in altro modo garantire a una terza parte qualsiasi un interesse legale o giusto sullo stesso.
        3.8. Il vostro Conto Moneybookers può essere soggetto a limiti di versamento, pagamento e prelievo, a seconda della vostra Nazione di residenza e allo stato di verifica del vostro Conto Moneybookers.
      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vipe55
    • Quadro RW e Moneta VIRTUALE (Neteller-MoneyBookers)

      Salve a tutti,

      Sul contratto Neteller ad esempio c'e' scritto:

      3.1 NETELLER è un "istituto per l'emissione di moneta elettronica" così come definito dall'Unione Europea nelle Direttive Comunitarie in materia di Moneta virtuale ed è regolamentato dalla Financial Services Authority del Regno Unito. Voi riconoscete che (i) NETELLER non è una banca; (ii) i conti non sono garantiti da alcun ente statale; (iii) NETELLER non agisce in qualità di amministratore, fiduciario o depositario in garanzia in relazione ai saldi sul Vostro conto; e (iv) NETELLER non pagherà interessi su alcun saldo depositato sul Vostro conto.

      Vorrei sapere se i movimenti di soldi virtuali rientrano negli obblighi di compilazione dei quadri RW nel caso anche movimentassi piu di 10.000 euro virtuali nel corso dell'anno fiscale.

      A mio avviso no.

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vipe55