Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vincenzo.cassitto
    3. Post
    V

    vincenzo.cassitto

    @vincenzo.cassitto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.relationsdevoyages.com Località Porspoder (Bretagna) Età 66
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da vincenzo.cassitto

    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @AAA Copywriter said:

      Non ci è voluto molto, il sito parla da se... 😉 Cercate distributori all'estero o vi indirizzate ai singoli aquirenti?
      Con il sito ci rivolgiamo soprattutto a singoli acquirenti, ma allo stesso tempo cerchiamo dei rivenditori in quei paesi (Italia, Usa, Giappone, Svizzera ecc.)dove sappiamo che il nostro prodotto è molto apprezzato e l'inserimento dei rivenditori (uno o due per paese, ma selezionati) nel sito darebbe più fiducia al cliente e più valore alla nostra attività.
      I quattro anni passati in Italia ci hanno permesso di capire il target della nostra clientela e le motivazioni (emozionali) che spingono all'acquisto del nostro prodotto ed i clienti di questi paesi erano i più sensibili, ma sappiamo che puo' piacere a tutti.

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @AAA Copywriter said:

      Complimenti. Il vostro sito è molto bello, ben fatto, pulito ed elegante, e lascia inntuire la bellezza dei vostri prodotti. Anche le localizzazioni sono ben fatte (me ne intendo! ;)). Complimenti al webmaster, vorrei averlo in portfolio io.

      Purtroppo, in non sono un search marketer, anche se ci collaboro.L'impressione che ho è che non siate pronti per la produzione di larga scala che un certo tipo di posizionamento richiede. Puntate piuttosto a un posizionamenti di nicchia adatto ai vostri prodotti, in modo, eventalmente per fare leva sul prezzo.

      Se l'agenzia vi propone quello che ho suggerito io senza che abbiate bisogno di chiedelo, prendetela subito.

      Auguroni!
      Grazie per i complimenti 🙂 che girero' al grafico, stiamo facendo delle modifiche per rendere il sito più "scorrevole" e facile da navigare.
      Non é nostra intenzione produrre in scala industriale, non ci interessano le grandi quantità ,vogliamo che il nostro prodotto conservi le sue caratteristiche di prodotto di nicchia, dove abbiamo sempre lavorato bene, grazie per il consiglio e gli auguri.

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @SpiderPanoz said:

      portfolio... portfolio... Spero che non sia solo una questione di portfolio. Anche perché se mi devo basare su questo e vedendo certi "portfolio " sono scoraggiato.....:bho:
      si parla di ditte che investono milioni di euro(forse esagero?).
      Spero invece che si possono trovare piccole agenzie con esperti talentuosi
      che sanno lavorare bene anche con ditte piccole e sconosciute, ma che riescono a rendere importanti ed ad avere successo anche senza un marchio conosciuto, vero?
      Ciao.

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @Webtronic said:

      Mi riferivo soprattutto al fatto che di questi tempi è difficile parlare di "classico" per una strategia di webmarketing.. Ogni caso va analizzato singolarmente.. se poi volete qualcosa di veramente poco classico potete anche affrontare l'argomento "guerrilla marketing".

      Si ho letto di guerrilla marketing e marketing virale ma pensavo che fossero utili soprattutto per prodotti industriali e di massa e rivolto ad un utente
      giovane (non so come mai ho avuto questa impressione).
      Potrebbero essere efficaci per il nostro prodotto?

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      😉 E' vero con le nostre domande avremo la possibilità di fare una prima selezione, e capire chi ha percepito il carattere del nostro prodotto.

      Ho visto sul web un sito di un agenzia di webmarketing italiana, era un link sul nostro server, specializzata in campagne internazionali che propone uno sviluppo mirato per aeree geografiche(ad esempio:Nord Europa,Europa centrale,Sud Europa, Nord America, Asia,Oceania,ecc..) tutto il sito è costruito con questo messaggio.La cosa mi ha molto interessato, per la possibilità di svilupparci in zone ben precise , ma anche perchè mi è sembrata l'unica(non ne sono certo o almeno una delle poche) agenzia italiana sul web costruita in quel modo e che propone chiaramente uno sviluppo mirato per zone geografiche. pensate che questa agenzia possa essere attendibile ed affidabile e** che quello che propongono sia veramente realizzabile**? A proposito ho notato che non hanno una sezione clienti o portfolio, secondo i vostri consigli è importante.
      Vincenzo

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @Fuffissima said:

      Per quanto la discussione di Vincenzo sia andata fuori tema, nulla ci impone di non riportarla sul binario originale 😉

      Essendo il webmarketing una branca del marketing, per la valutazione di un servizio di consulenza dovresti prendere in considerazione elementi significativi
      come referenze di un settore analogo al tuo business, grado di soddisfazione dei clienti e risultati raggiunti attraverso le consulenze veicolate.

      Si è costretti a fare proprio questo, altrimenti la propria attività sarebbe quella di webmarketer e non si avrebbe bisogno del supporto di un professionista esterno in grado di mettere a tua disposizione anni di esperienza in questo particolare settore.
      Compiere la scelta giusta in base a vincoli rigidi come un budget ristretto o la necessità di ottenere risultati ambiziosi in tempi brevi non è affatto semplice, il primo passo però è quello di instaurare fin da subito un dialogo costruttivo, esplicitando con chiarezza i propri obiettivi al candidato fornitore.
      Solo analizzando le tue necessità specifiche il consulente saprà individuare delle possibili soluzioni ai tuoi problemi e fare una stima del prezzo di servizio necessariamente studiato ad hoc per il tuo caso.

      Un webmarketer è prima di tutto un marketer ovvero un professionista in grado di padroneggiare i processi di marketing che stanno alla base del successo di un prodotto, indipendentemente dalla tipologia di prodotto al quale ci riferiamo.
      Un'esperienza su un settore verticale come la moda o in genere i prodotti di artigianato potrebbero essere un'ottima referenza, ma non scordare che un qualunque professionista in grado di sfruttare al meglio il canale internet per la promozione e la vendita di prodotti e servizi ha già tutto il know how che serve ad implementare una strategia efficace anche per i tuoi prodotti.
      La capacità analitica è quella che maggiormente dovrebbe interessarti e se conosci a fondo le peculiarità e le criticità del settore in cui operi sarà semplice individuare delle lacune in questo ed eventualmente abbandonare la collaborazione.

      E' molto difficile instaurare un dialogo (inizialmente molto fitto) e fornire consulenza esclusivamente attraverso messaggi email e IM; per analizzare insieme e discutere su un business complesso come quello della vendita online a mio parere è indispensabile una presenza fisica o almeno la possibilità di fissare appuntamenti telefonici (o VOIP). Esprimere tutti le proprie argomentazioni via mail non è certo il metodo migliore per confrontarsi, ma senza dubbio uno tra i più economici.

      In definitiva per un servizio low cost avere un contatto esclusivamente attraverso il canale online può essere l'unica alternativa offerta, mentre per un servizio di più alto profilo personalmente non la considererei una soluzione percorribile in quanto non giustificherebbe il prezzo che dovresti pagare e non permetterebbe al consulente di svolgere con tranquillità un lavoro di alto livello.

      A mio parere affidarsi ad un'agezia del posto non è necessariamente la migliore soluzione anche se spesso può fare la differenza; prova a richiedere più preventivi e valuta con attenzione ciò che le agenzie statunitensi e non sono in grado di offrirti, oltre allo sforzo che dovrai compiere per relazionarti con loro nel caso tu non sia madrelingua americano.

      In bocca al lupo :ciauz:
      Grazie per le risposte 😉 complete e chiare. Vincenzo

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @must said:

      bello oscommerce, ma va personalizzato parecchio perchè sia un applicativo convincente.

      nel tuo caso, dedicherei più spazio a foto (anche 3 foto diverse), maggior descrizione, eventuali informazioni tecniche...

      eppoi mi dedicherei a ricreare quell'atmosfera che hai detto avevate creato nel vostro punto vendita reale. lo so: è la cosa più difficile, ma è giusto provarci.

      p.s. la scelta di un applicativo open source come oscommerce è un pregio, non un difetto.

      Concordo con te per l'open source , ma a sentire il webmaster non era semplice, (considerando la disponibilità finanziaria ) a modificare oscommerce, le tre foto si dovevano inserire lì ma era troppo complicato e abbiamo optato per la soluzione attuale (nella pag.prodotti)
      Personalizzare l'oscommerce,con la stessa grafica e font del sito era un nostro intento, ma sembra che non sia possibile, adesso ci ritroviamo con due siti differenti nello stesso sito, che crea, penso un pò di smarrimento e sfiducia(?) a chi accede.
      Mi sembra però che la discussione è uscita dal tema (come scegliere un agenzia?), dal quale cercavo di avere dei chiarimenti, pensavo di avere più indicazioni:( ma forse è più stimolante studiare la struttura del sito.
      :icon_idea: Proporrò il sito nella sezione di competenza per avere dei commenti sulla sua struttura e la facilità di navigazione.Saluti

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @SpiderPanoz said:

      be.... i velisti sono più concreti....
      in effetti ci pensavo mentre rileggevo il post....

      non so se questo possa essere un problema per canali di vendita alternativi...

      Esatto, per loro la vela è uno strumento di propulsione, non vedono la parte poetica e magica della vela e della sua storia...solo le donne dei velisti sono interessate...

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @Dell'Orto Fabio said:

      Sicuramente è una mossa fondamentale... Mettilo nel footer in modo che venga mostrato sempre.

      😉

      Grazie!!;)

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @SpiderPanoz said:

      • caspita..ho azzeccato il canale librerie del mare... (me ne vanto un pò.. piccole consolazioni da commercialista molto lontano dal mktg 😄 )
      • credo che l'e-mail non aiuti... per come la vedo io una soluzione se hai voglia di rischiare è fare un breve giro per le varie "librerie del mare" e lasciare i prodotti in conto vendita... magari a prezzi di lancio, più abbordabili.. in fin dei conti investi per crearti un mercato.
      • inoltre potresti segnalare con una newsletter le nuove librerie del mare dovi esponi i tuoi prodotti. daresti un servizio ai clienti e al canale di vendita.
      • ottima l'idea del blog, magari legandoti ad un network di blog che si occupano di mare e viaggi.... (magari se il blog è molto frequentato regali allo scrittore una borsa...opinion leader)
      • potresti agganciarti in qualche modo alla barcolana e alla coppa america se gestisci bene i tempi...che ne dici?
        mi interessa sapere cosa ne pensi:D
        Beh, hai capito che il nostro prodotto ha un anima, e molto da raccontare, e quindi canali di vendita alternativi sono l'ideale per le caratteristiche del prodotto.
        Purtroppo ti devo smentire sui canali legati alla vela e alle regate la nostra clientela legata al mondo della vela era solo del 10%.Sebbene siano fatte con le vele.
        Questa è una delle tante contraddizioni inerenti al nostro prodotto, per la quale non è facile scegliere una strategie di marketing.
      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Ciao

      Grazie a tutti per il benvenuto e l'accoglienza
      Tanti saluti dalla punta della Bretagna oggi piovosa e grigia
      Vincenzo

      postato in Presentati alla Community
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @Dell'Orto Fabio said:

      Vincenzo permettimi di farti notare un particolare estremamente importante.

      Nel sito non vedo un numero di telefono... credimi è fondamentale nel commercio elettronico.

      Molto spesso i clienti, prima di acquistare se non hanno trovato sufficienti in formazioni nelle pagine e sono cmq interessati al prodotto, telefonano per informarsi, mettilo ! E vedrai la differenza.

      🙂
      Grazie per l'osservazione però il telefono c'è anche con tutti i dati fiscali, forse non è molto visibile, è nella pagina contatti
      http://www.relationsdevoyages.com/contatti.php
      ed anche nella pagina spedizioni e resi dell'e-commerce, dovremo metterlo più in evidenza?
      Infatti abbiamo notato che non abbiamo mai avuto contatti di nessun tipo dai visitatori, mentre come dicevo con la foto sulla rivista avevamo una decina di telefonate al giorno.:?

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @Dell'Orto Fabio said:

      Secondo il mio punto di vista, la prima cosa che dovreste fare dovrebbe essere cercare di individuare il target principale a cui vi volete rivolgere e questo a prescindere dalla regione e dagli eventuali difetti di forma del sito.

      Quali sono i nostri attuali clienti e perchè ? Quali potrebbero essere i nuovi clienti che potremo raggiungere grazie ad internet ?

      Scrivevo sopra, a prescindere dalla regione e dagli eventuali difetti di forma del sito, perchè ?

      Perchè a seconda dei risultati che otterrete con l'analisi che ho citato dovrete agire di conseguenza.

      Per esperienza personale, è molto difficile definire a priori qual'è e come dovrebbe essere il sito ideale, quello che stimolerebbe di più lo spirito emozionale dei vostri visitatori, come è praticamente impossibile costruire un sito che possa piacere tanto alla giovane donna metropolitana Milanese che alla sua coetanea californiana.

      A questo punto converrai con me che è importante individuare il target principale, sarà quello attorno al quale dovrete costruire la vostra strategia di comunicazione.

      Opinione personale e come tale opinabilisssssima 😉

      Il nostro cliente, come dicevo è fra i 35/55 anche 60 ceto medio alto che possiede già borse di diversi marchi e trovando un prodotto di nicchia bello curato e fatto bene "cracque" per questo oggetto, non indispensabile, ma che lo vuole perchè non tutti l'hanno, oppure quella che lo compra perchè ha visto l'amica, oppure, clinti fedeli che ricompravano oi lo usavano per fare regali originali e nuovi o come ci è capitato molti che sono venuti a comprare perchè hanno visto in giro un mito della moda italiana con una nostra borsa ed hanno voluto la stessa....
      Questi erano alcuni dei nostri clienti, adesso non so se su internet possono avere queste caratteristiche io credo di si.

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @Webtronic said:

      Non credo. Penso piuttosto che il vostro prodotto (e soprattutto il vostro target) necessiti anche di marketing off-line. E comunque sono in voga tante strategie poco "classiche" di webmarketing di questi tempi che potrebbero fare al caso vostro.

      Infatti è quello che pensiamo, che le due possibilità siano in sinergia, tre anni fa avevamo spedito dei redazionali in Italia a molte riviste,(moda, design, viaggi, nautica) e alcune ci pubblicarono(una piccola foto con due righe) ci telefonarono da tutta Italia per sapere il prezzo della borse che avevano visto in foto ed abbiamo fatto molte vendita solamente su una piccola foto, è da allora che abbiamo pensato di puntare sulla vendita su internet, il problema è che il nostro target non è elevato, comunque quali sarebbero le strategie
      poco classiche di cui parli? Grazie per il consiglio

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      @SpiderPanoz said:

      • il sito per me è carino...ma va riordinato...migliorare la gestione spazi ed il carattere. belle le foto e lo sfondo coerenti con il prodotto.
      • scarse vendite in e-commerce:
      • il prodotto ha un costo elevato...
      • come dici tu, è un prodotto emozionale, lo vendi alle antille...sa di vacanza.... in qualche modo vendi la sensazione più del prodotto..
      • pechè non affiancare una micro distribuzione alternativa? ad esempi a milano ci sono un paio di LIBRERIE DEL MARE... prova ad uscire dai soliti negozi... fare un prodotto magari più accessibile e distribuirlo in un paio di negozi fortemente caratterizzati dall'idea di mare e di viaggio... avresti anche maggior forza contrattuale che non nei classici negozi di borse o abbigliamento....fammi sapere cosa ne pensi...
        Grazie per le risposte che vedo sono molto diverse fra loro.
        I prezzi sono elevati, ma gli scorsi anni nelle boutique dove si vendevano, i prezzi, per alcuni modelli superavano le 1200 ?,
        forse non è un problema di prezzi ma, il cliente vuole sentire, toccare e vedere, come quando entravano nel nostro atelier-shop di Pietrasanta ed erano sedotti dall'atmosfera dell'ambiente che avevamo creato.
        Certamente nel sito non siamo riusciti a trasmettere delle senzazioni similari.Vorremmo adesso legare al sito un blog che può essere anche il nostro atelier giornaliero di creazione oltre al resto.
        La vendita presso altri punti vendita diversi dalle boutique ci interessa molto, anzi crediamo molto che le nostre borse si prestano per locali di vendita diversi dalle classiche boutique, ma non è facile, molti sono reticenti ad uscire dal loro" seminato"ed hanno paura di iniziare qualcosa di nuovo, abbiamo avuto dei contatti con la Libreria del mare di Roma tramite un nostro amico che aveva presentato i nostri prodotti ma la nostra mail di presentazione è caduta nel vuoto:?
        la mail non aiuta?:?
      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      Grazie mille per la schiettezza era quello che cercavamo.
      Le osservazioni che fai le avevamo già notate anche noi, ma ho paura che sia negativo cambiare adesso che il sito ha iniziato la sua vita in rete.
      Comunque valuteremo bene cosa fare.

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      Grazie Catone, ma dalla nostra esperienza maturata in questi dieci anni
      passati in posti molti diversi tra loro, come clienti e ambienti abbiamo notato che il nostro cliente tipo ha già in casa borse di "griffe"di moda e quindi vuole comprare qualcosa di nuovo, unico e di "niccchia" che l'amica o amico non ce l'ha , e quindi non sono i russi e cinesi che sono legati ancora ad una moda da mostrare del "marchio" conosciuto come simbolo di ricchezza; i nostri clienti migliori sono stati americani italiani, svizzeri, belgi, che non danno più molta importanza al "marchio" come simbolo di successo.Per i paesi arabi è lo stesso discorso bisogna arrivare a quelli che vivono o hanno vissuto in occidente e conoscono il valore delle cose belle e ben fatte.
      La Florida era un esempio, come può essere la California o le Bahamas o le Antille che per il clima estivo si adattano meglio al nostro prodotto (essenzialmente per l'estate) e che quindi potrebbe essere un mercato aperto tutto l'anno, a differenza dell'Europa.
      Noi non siamo contenti della parte e-commerce, troviamo che non mette in valore il nostro prodotto e che è dispersiva, purtroppo abbiamo usato un opensource, ma sappiamo che dovremo cambiarla per dare più valore al sito, pensi che possa bolccare l'utente al momento dell'acquisto? dalle statistiche vediamo che ci sono molte cliccate su" buy now" e che poi non arrivano a buon fine.
      Penso che il nostro prodotto esca dalle startegie classiche di webmarketing
      e la nostra difficoltà è proprio capire se il marketer ha capito il prodotto.

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      No, non abbiamo punti vendita in Italia, li abbiamo avuti, ma abbiamo deciso di puntare su internet.
      Ti utilizzo come cavia, ma c'è qualcosa nel sito che può bloccare un eventuale acquirente?
      Da parte nostra non siamo soddisfatti e convinti della parte e-commerce, ma purtroppo per il momento non abbiamo le possibilità per cambiare.

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      Ciao, posso essere considerato come un intruso infatti non sono un esperto di
      webmarketing, leggo, non da molto tempo, il vostro forum e mi sono iscritto
      per cercare di capire i meccanismi che regolano lo sviluppo di un sito in rete, sperando di arrivare ad avere una base minima di conoscenze prima di entrare in contatto con agenzia per sviluppare un programma per il nostro sito.
      Il nostro sito è in rete da agosto, ed ora stiamo pensando di rivolgerci ad una agenzia, ma la scelta non è facile, siamo pieni di dubbi , e chiedo:

      Come scegliere un'agenzia di webmarketing?
      E' possibile arrivare alla scelta finale con poche nozioni in materia?
      Come posso fidarmi sulla competenza del marketer su un prodotto come il nostro (raro, unico)che non segue gli stessi meccanismi di vendita della maggior parte dei prodotti più venduti in rete?
      E' possibile scegliere e aver fiducia di un agenzia anche se si ha solo un contatto in rete?
      Per sviluppare il nostro sito su un mercato ben definito (es.Florida) mi devo rivolgere nella regione di competenza ?

      Brevemente vi posso dire che la nostra ditta (mia moglie ed io) esiste da 10 anni, il nostro è un prodotto unico, raro e completamente artigianale, creato in piccole quantità, per una clientea di alto livello e che abbiamo sempre venduto molto bene nel nostro atelier-shop ed in altre boutique.
      Dall'inizio del 2006 abbiamo deciso di cercare la via del web con il nostro sito http://www.relationsdevoyages.com che è attivo da circa tre mesi.

      Vi ringrazio per l'aiuto che ci potrete dare e grazie per l'ospitalità.

      postato in Web Marketing e Content
      V
      vincenzo.cassitto
    • Ciao

      Ciao a tutti del forum, non sono un esperto di marketing come voi, ma mi sono iscritto per cercare di conoscere e capire il webmarketing,
      chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza e le domande che forse potranno sembrare banali per voi che siete immersi in questo mondo.
      Vincenzo

      postato in Presentati alla Community
      V
      vincenzo.cassitto