Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vidalo133.gmail.com
    3. Post
    V

    vidalo133.gmail.com

    @vidalo133.gmail.com

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località verona
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da vidalo133.gmail.com

    • RE: Consulente tributario senza iscrizione ad ordini

      @SPECIALEA said:

      Anzitutto grazie per la spiegazione molto chiara ed esaustiva e per il consiglio sicuramente giusto di puntare a diventare un dott. Commercialista che poi sarebbe il mio sogno, ma purtroppo non si potrà mai realizzare in quanto la condizione in cui mi trovo non mi permetterà mai di potermi iscrivere a tale ordine, ciò che potrò, e già mi sto muovendo per farlo, è l'iscrizione a qualche associazione tipo la L.A.P.E.T. poi per il prestigio cercherò di costruirlo tutto intorno alla mia bravura, esperienza, professionalità... e dimostrare ai miei potenziali clienti che sono comunque un professionista serio e affidabile, poi voi lo sapete meglio di me se si è bravi i clienti man mano arrivano...speriamo bene!
      Comunque dal 2010 penso che mi attiverò in questo senso aprirerò la P.IVA con ***il codice ateco 2007 : 692013 che dite va bene? ***e poi mi iscrivo all'INPS gestione separata, poi mi abiliterò con Entratel e telemaco.
      N.B. per quanto riguarda TELEMACO qualcuno sa dirmi se posso fare anche le iscrizioni, variazioni, cancellazioni... e tutto ciò che riguarda la CCIAA, ve lo chiedo in quanto io allo studio dove faccio pratica lo utilizzo solo per le Visure.

      Capirai che sogno diventare dottore commercialista..........paghi una valanga di quota all'anno e poi alla fine fai qualcosa in più rispetto a essere non iscritto.......

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vidalo133.gmail.com
    • RE: Tributarista vs esperto contabile

      Anche i tributaristi hanno comunque la loro ‘disciplina’ e codice deontologico, ed è necessaria la laurea per accedervi. Quel Paolo, Dottore commercialista che scriveva fino all’anno 2005 su questo forum, vorrei potergli rispondere che le cose sono cambiate, e per il tributarista non basta la scuola elementare,come erroneamente il ‘sacente’da Como ha affermato.
      Inoltre in ogni persona che fa questo mestiere ci sono diverse competenze trasversali tributarie/fiscali/amministrative/societarie diverse DA PERSONA A PERSONA. Non è neanche corretta la tesi affermata sempre da quel Paolo da Como, che 30 anni di dottore commercialista sono assolutamente superiori di 30 anni di esperienza di un tributarista. Dipende da che mansioni svolge! Sono laureato in Economia, ho avuto esperienze in studi e aziende, ho più di 40 anni ma ormai per il praticantato è tardi,nel senso che nello studio attuale intendono tenermi come dipendente e quindi ormai ……. Nella mia abbastanza lunga esperienza (anche se ho molto da imparare ancora) ,ho visto Dottori Commercialisti che non sanno quando va fatta una dichiarazione di intento oppure che non sanno registrare una fattura di omaggi……..ti ribadisco che tu,anche Esperto Contabile, non propendi per la tua categoria, anzi dimostri di essere realista e onesto con quello che hai detto.
      Poi è normale che ad esempio a mia sorella che è praticante avvocato e ha solo 25 anni, raccomando di tentare l’esame di stato… in Italia esistono purtroppo le corporazioni....

      Ciao

      Antonio

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vidalo133.gmail.com