Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. veronica.m
    3. Post
    V

    veronica.m

    @veronica.m

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da veronica.m

    • esiste un contratto per affittare siti web?

      Buongiorno ho un sito web molto ben posizionato nei motori di ricerca al punto tale che un'azienda vorrebbe prenderlo in affitto come mini-sito secondario. Praticamente con delle piccole modifiche di testo e personalizzando la pagina dei contatti il sito diventerebbe temporaneamente di questa azienda, per la durata dell'affitto , mentre il dominio resterebbe intestato a me. Io ho partita iva e lavoro come consulente di web marketing mentre l'azienda è una srl.
      Che tipo di contratto dovrei fare? Quali clausole dovrei inserire per sollevarmi da eventuali problemi legali, tra cui per esempio quelli legati al possesso e al trattamento di dati.
      Esiste un precedente ? Un fac simile di contratto ben fatto?
      Grazie, Veronica.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      V
      veronica.m
    • studi di settore per chi lavora mezza giornata come dipendente

      Mi occupo di webmarketing come libero professionista e dal 2012 sono stata assunta per la stessa attività come dipendente in un'azienda, mezza giornata (20 ore sett) .

      Ho aperto p.iva con regime agevolato nel 2008 e da gennaio 2013 ho cominciato ad emettere fattura con p.iva e ritenuta d'acconto.

      Il commercialista mi ha comunicato che dal 2014 comincerò anche ad essere soggetta a gli studi di settore e quindi dovrò valutare la chiusura della p.iva , perchè lavorando part time quasi sicuramente non riuscirò a soddisfare i criteri del fisco (fatturo poco).

      Voi cosa ne pensate?:? E' possibile che il fisco non tenga in considerazione che chi lavora anche come dipendente mezza giornata non possa avere gli stessi ricavi di un libero professionista a tempo pieno?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      veronica.m