Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. verghina
    3. Post
    V

    verghina

    @verghina

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 24
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da verghina

    • Candele e bigiotteria

      Buongiorno a tutti! Innanzitutto scusate se sbaglierò qualche procedura di richiesta o qualche commetterò qualche errore formale ma è la prima volta che posto.
      Ho un problema, forse qualcuno può aiutarmi: sono un'impiegata che si diletta di tanto in quanto nella lavorazione ella cera e bigiotteria. Bene, ho deciso di aprire una partita iva per poter vendere le mie modeste opere in regola. Ora, mi sono presentata in comune e mi hanno dato un numero incredibile di documenti da compilare tra cui la metratura di casa disponibile per l'attività, energia richiesta, acqua, etc necessari per la nuova attività. Io volevo solo rendere ufficiale il mio hobby, e non innescare un processo di tali dimensioni. Qualcuno l'ha già vissuta questa esperienza e sa dirmi se sono obbligata? Non posso semplicemente aprirmi una partita iva e scaricare quei due soldini che ricavo?
      Grazie anticipatamente e buon pomeriggio

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      verghina