Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. valerie
    3. Post
    V

    valerie

    @valerie

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da valerie

    • RE: Dmoz non inserisce il mio sito, come rimediare?

      Ciao, rieccomi a chiedere come mai il mio sito - dopo anni di tentativi - non è ancora stato inserito in Dmoz (ho appena fatto la richiesta, per l'ennesima volta). Il sito si chiama Forumtime.it ed è un forum di discussione presente ormai da anni in rete e recensito dai principali motori di ricerca nazionali e internazionali...

      A quale santo devo accendere un cero, per vedere Forumtime.it finalmente inserito in Dmoz?

      :mmm:

      Thanks.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      valerie
    • RE: Dmoz non inserisce il mio sito, come rimediare?

      @Vin86 said:

      Salve,

      è da un pò di mesi che ho segnalato il seguente sito web centerzone.it a dmoz, ma allo stato attuale non è stato ancora inserito.
      Ho avuto lo stesso problema con Dmoz ad inserire il mio sito:
      Forumtime.it - Forum di cultura, arte, informazione

      Sono passati almeno due anni... alla fine, dopo averci provato varie volte, ho desistito... e anche provando ad iscrivermi sul forum Dmoz non ho ottenuto nulla.

      Tuttavia, mi piacerebbe molto se il mio sito venisse inserito in Dmoz... posso sperare di avere successo stavolta, se rifaccio la richiesta?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      valerie
    • RE: Violazione della privacy?

      @Karapoto said:

      Il copyright è tutelato a prescindere che ci sia la citazione sul sito.

      Ti consiglio di rimuovere ogni materiale non sia sotto licenza free.
      Purtroppo, come mi ha consigliato anche un avvocato che ho interpellato sulla questione, è proprio quello che ho dovuto fare... 18 pagine di topic gettate al vento, sigh! :bho:

      Il bello è che sul sito di cui ho utilizzato il materiale non c'è traccia di disclaimer... voglio dire: quel materiale l'avevo prelevato in buona fede, senza notare scritte di divieto o altro. Inoltre, l'ho pubblicato sul mio sito, che è un forum non commerciale e senza scopo di lucro, a soli fini ricreativi.

      Comunque, vi ringrazio per le risposte e i consigli... ciao!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      V
      valerie
    • Violazione della privacy?

      Salve,
      mi sono appena iscritta a questo sito, segnalato da un amico, perché ho un problema legale da sottoporre agli esperti.

      Sono la webmaster del sito Forumtime.it, un forum senza scopo di lucro. Nella sezione giochi del forum creai, due anni e mezzo fa, una discussione dedicata alla soluzione di rebus.

      Nell'ottobre scorso, non riuscendo a risolvere un rebus postato quasi un anno prima e non ricordando dove l'avevo preso, ho scritto ai webmaster di diversi siti di enigmistica chiedendo aiuto. Tra questi, anche al sito Aenigmatica.it (quello della Settimana Enigmistica), di cui ho postato diversi rebus. Ma, anziché un suggerimento per la soluzione, ho ricevuto l'ingiunzione a cancellare i loro giochi e la diffida a postarne altri. L'email, molto secca e perentoria, era firmata "Il webmaster di Aenigmatica.it". Ciò accadeva il 17 ottobre scorso.

      A questa mail ho risposto l'indomani sullo stesso tono, dicendo che tali minacce, senza neppure la firma di chi le aveva scritte, non erano da considerarsi serie... ed aggiungendo che non avrei cancellato nulla perché i siti da cui ho prelevato i rebus sono citati all'inizio del topic (tra cui il sito di Aenigmatica.it). Infatti, prima di sottoporre ai miei utenti un nuovo rebus, per non rivelare loro la soluzione atrraverso il link d'origine, carico i rebus sul mio sito.

      Oggi, dopo un mese, ricevo dal sito di Aenigmatica la mail che riporto sotto, con nome e cognome del webmaster (che qui ometto, per ragioni di privacy); eccola:

      Gentile signora,
      Siamo spiacenti di confermare pienamente la nostra posizione e di
      constatare che effettivamente lei non ha ancora provveduto alla
      rimozione del materiale di nostra provenienza.
      Sono quindi costretto a rinnovarle la richiesta di rimozione immediata
      di qualunque gioco provenga dal sito AEnigmatica.it o dalle nostre
      riviste. Confermo che si tratta di materiale soggetto a copyright e la
      informo che la semplice citazione della fonte non costituisce in alcun
      modo una implicita autorizzazione alla pubblicazione; tale
      autorizzazione sarebbe dovuta essere esplicitamente richiesta, e temo di
      doverle dire che non sarebbe comunque stata concessa.
      Sono inoltre costretto ad informarla che, in caso di ulteriore rifiuto
      da parte sua a rimuovere il materiale in questione, saremo costretti ad
      agire per vie ufficiali, informando della questione il servizio di
      hosting del suo sito perché la rimozione avvenga d'autorità, ed
      estendendo la comunicazione anche il nostro ufficio legale.
      Conto in una pacifica e sollecita soluzione del problema e le auguro una
      serena giornata.

      xxxxxxx xxxxxxxx
      (segue indirizzo email)

      Prima di chiedere un consiglio legale, vorrei precisare che:

      1. il topic in questione è lungo la "bellezza" di 18 pagine;
      2. nel frattempo, ho trovato anche in altri siti che riportano rebus di Aenigmatica, ma con il link accanto a ciascun rebus;
      3. dalla prima mail di Aenigmatica ad oggi, ho postato tre nuovi rebus presi dal sito del Canto della Sfinge (che, credo, faccia comunque capo a loro).

      Il consiglio che chiedo è il seguente: ci sono effettivamente gli estremi per la violazione del copyright e, quindi, devo fare quello che mi chiedono?
      Sul sito di Aenigmatica non ho comunque letto che il loro materiale è coperto da copyright e che non è prelevabile.

      Grazie mille se potrete darmi un consiglio sul da farsi...

      P.S. Non sono riuscita a linkare la discussione perché con il link non mi veniva accettato l'invio.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      V
      valerie