Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. utz
    3. Post
    U

    utz

    @utz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da utz

    • RE: libero professionista con P.Iva: inps o inpgi??

      Ero convinta di avere inviato il post di ringraziamento a Mario Vannini ma mi accorgo ora che così non è stato... chiedo scusa!

      Il parere è stato molto utile, inoltre sono riuscita ad approfondire con l'Inpgi, arrivando alla conclusione di dovermi iscrivere presso di loro (Gestione separata) e non presso l'Inps.
      Il ricorso alla formula della cessione del diritto d'autore è un po' una stortura a cui ricorrono gli editori per evidenti ragioni...
      Grazie ancora per la cortese risposta!

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utz
    • Conviene chiedere meno per restare nel regime dei minimi?

      Buongiorno a tutti!

      Mi trovo di fronte ad un atroce dilemma e chiedo il vostro aiuto per prendere la decisione migliore...

      Dal gennaio 2010 ho aperto partita Iva con regime minimi, restando (purtroppo) al di sotto del fatidico limite di 30.000 euro di ricavi l'anno.

      Mi si presenta ora l'opportunità di iniziare una bella collaborazione continuativa, per la quale pensavo di chiedere un compenso di 35.000 euro lordi l'anno.
      Mi sorge però un dubbio:
      ovviamente dovrei lasciare il regime dei minimi per passare al regime ordinario, non potendo più aderire all'agevolato (avendo già iniziato l'attività).

      Mi chiedo se non mi convenga, dal punto di vista puramente economico (cioè quanto mi resterebbe effettivamente in tasca), abbassare la mia richiesta a 30.000 euro, o qualcosa meno, in modo da restare nel limite e poter continuare con il regime dei minimi.

      Ho provato a fare riflessioni e calcoli ma non riesco ad uscirne... :arrabbiato:
      che ne pensate?
      Cosa è meglio fare?

      Grazie mille per l'aiuto e buon fine settimana :sun:

      Utz

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utz
    • libero professionista con P.Iva: inps o inpgi??

      buongiorno a tutti,
      ho bisogno di un vostro aiuto...

      dopo anni di lavoro dipendente sono diventata da gennaio libero professionista con P. Iva... e non riesco ancora a capire come comportarmi dal punto di vista previdenziale!!
      ho provato a sentire l'Inps e chiesto a commercialisti ma mi hanno confuso notevolmente le idee :gtsad:

      la questione è questa:
      mi occupo di comunicazione, ufficio stampa ecc. (con P.Iva) e collaboro come giornalista con alcuni editori.
      Per le attività di comunicazione emetto fattura (regime minimi), mentre per gli articoli emetto note (non numerate) per cessione diritti d'autore con R.A. del 20% sul 75%.
      Ora vorrei capire come mettermi in regola dal punto di vista previdenziale:
      devo aprire una nuova posizione all'INPS?
      su cosa devo calcolare i contributi e in che misura?

      oppure devo iscrivermi alla Cassa di previdenza separata (l'INPGI)? Ma la cessione dei diritti d'autore non è soggetta... non ho scelto io questa forma ma è una, diciamo così, imposizione dell'editore.

      HELP!!!!
      grazie mille per l'aiuto!
      UTZ

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utz
    • buongiorno a tutti!

      Mi presento: sono (felicemente) libera professionista da gennaio, dopo anni da dipendente, e mi sono imbattuta più volte in questo sito mentre vagavo su internet alla ricerca di risposte a tanti dubbi.
      Mi occupo di comunicazione su tanti fronti, con diverse forme di contratti e collaborazioni... e mi dibatto costantemente nell'ansia di non essere in regola o di fare, senza saperlo né tantomeno volerlo, qualcosa di scorretto dal punto di vista fiscale!
      Ben trovati a tutti e a presto!
      Angela

      postato in Presentati alla Community
      U
      utz