Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. utente.79
    3. Post
    U

    utente.79

    @utente.79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località catania
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da utente.79

    • CCNL metalmeccanico - divieti

      Buongiorno,
      vorrei un chiarimento sull'articolo 3 - DIVIETI del CCNL metalmeccanico: "Il lavoratore non potrà prestare la propria opera presso aziende diverse da quella in cui è regolarmente assunto, salvo il caso di sospensione dal lavoro senza trattamento economico".
      Questo articolo parla genericamente di azienda: la P.A. va considerata inclusa nel divieto?
      Il divieto è a prescindere del monte ore totale lavorato o decade con la scelta di part-time (in modo da rimanere entro le 48h/settimana)?

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      U
      utente.79
    • T.I. part-time metalmeccanico ed immissione in ruolo a scuola

      Salve,
      avrei bisogno del vostro aiuto per sapere se è possibile, avendo un contratto a t.i. con part-time al 50% (CCNL metalmeccanico), accettare l'immissione in ruolo a scuola.
      Per la scuola sarei in regola accettando con part-time al 50%.
      Per la mia azienda? Sarei in una posizione irregolare? Non supererei il tetto max delle 48h, però non sono sicura di poter firmare il contratto a t.i. con la scuola. Posso avere due lavori a t.i. in contemporanea?
      Nel CCNL metalmeccanico, l'articolo relativo ai "Divieti" recita: "Il lavoratore non potrà prestare la propria opera presso aziende diverse da quella in cui è regolarmente assunto, salvo il caso di sospensione dal lavoro senza trattamento economico".

      Grazie per i vostri chiarimenti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      U
      utente.79