Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. usa
    3. Post
    U

    usa

    @usa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Mantova Età 48
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da usa

    • RE: Mi conviene aprire Partita Iva in Italia: Aiuto

      @studionicola said:

      Se attualmente la residenza è in Italia le imposte andranno comunque pagate in Italia. Vi è, se sono rispettati i requisiti all'accesso, la possibilità di sfruttare il regime agevolativo dei minimi che consente una tassazione molto favorevole (5%).

      Grazie mille per la gentile risposta!
      Per quanto riguarda l'INPS, so che l'aliquota nella gestione separata è del 27,72 - ma non riesco a capire bene, essendo concetti del tutto nuovi per me, come funziona con acconti e saldi.

      Suppongo che quest'anno mi faccia pagare per Eur 10k: mi par di avere capito che quest'anno non pagherei nulla e l'anno prossimo dovrei pagare:

      Giugno: Saldo 2012 + 40% I acconto per il 2014 (come viene calcolato?)
      Novembre: 40% II acconto per il 2014

      Mi scuso se le possano sembrare domande scontante...

      Grazie e buon fine settimana

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      usa
    • Mi conviene aprire Partita Iva in Italia: Aiuto

      Buongiorno a tutti e vi ringrazio fin da ora per tutti i consigli che mi saprete dare per aiutare a fare un po di luce alla mia situazione.

      Dopo un periodo di disoccupazione, ho iniziato a collaborare via internet con un'agenzia di viaggi americana di un'amica, la quale mi passa delle richieste da parte di clienti americani per proporre, e poi organizzare, dei viaggi personalizzati.
      Alla fine l'agenzia poi riscuote e paga i fornitori, io mi limito a tenere il contatto con il cliente e ad organizzare logisticamente il viaggio, per ricevere una commissione concordata.
      Ora la mia intenzione sarebbe di spostami in America, anche per motivi sentimentali, ma il percorso dei visti è lungo e tortuoso e in quest'anno di prova (e di lavoro matto e disperatissimo) ho accumulato una somma sui 20k, che ora voglio percepire.

      Mi sono informata sulla possibilità di aprire una partita iva qui in Italia a titolo di consulente con il regime dei superminimi, ma ho molte perplessità, non ultima che quest'agenzia, che sarebbe quindi il mio unico cliente - non mi da molta certezza sulla continuità del lavoro per il futuro e quindi sono spaventata dalla possibilità di non riuscire poi a sostenerla.

      Volevo avere anche una vostra opinione, se mi consigliate magari di aprirla in qualche altro stato comunitario e dove trovare informazioni a riguardo.

      Vi ringrazio moltissimo per tutti i consigli che mi vorrete dare!

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      usa