Io, non so perchè, ma ho la sensazione che il tuo sito ha grandi potenzialità che non sfrutti bene.
Sembra che stai sulla linea di confine tra i siti ordinari e quelli che si sviluppano tutto ad un tratto.
Credo che investirci un altro pò di lavoro farebbe crescere interesse e quotazione.
Hai pensato a farlo gestire da un appassionato del settore?
uranus
Bannato
Post creati da uranus
-
RE: Valutazione sito su SEDO
-
RE: [Adsense]: troppi click
Il rapporto tra impression e click che indichi è assolutamente anomalo.
Se aggiungiamo che hai 10 visite al giorno...Se la situazione è rimasta invariata scrivi immediatamente al team di adsense (se ancora non lo hai fatto).
Sono un ex bannato-reintegrato e io al posto tuo avrei addirittura tolto il codice adsense dal sito in attesa che il soggetto rompiscatole si arrendesse.
Se ci tieni al tuo account stai sempre dalla parte di adsense e non farti conquistare dal piacere di quei pochi euro che al momento ti ritrovi.
In futuro potresti pentirti di una tua leggerezza in tal senso per pochi spiccioli.
Ricorda che, qualunque cosa ti dicano gli altri, non esistono delle vere alternative remunerative quanto adsense. Tieniti stretto il tuo account.
** Aggiungo che nel sito che hai in firma violi palesemente il regolamento di adsense e il ban è automatico. Sta per arrivare.** Elimina immediatamente il Context ADV di eDintorni.
Personalmente ritengo che non hai proprio l'atteggiamento giusto. Non mentire a te stessa. Inoltre, non piagnucolare, come fanno tutti, dopo che sarai stata bannata...
Se ci tieni al tuo account, il regolamento di adsense deve essere la tua bibbia e devi capire che cliccare sui tuoi annunci è peccato mortale.
-
RE: Google dance chi è stato colpito e quanto dura?
Io non so più cosa pensare in merito al pagerank ed al posizionamento...
Vi racconto la mia situazione.
Ad inizio aprile prendo il mio sito e lo trasferisco su un nuovo dominio. Nel vecchio dominio metto un redirect 301 verso il nuovo.
Il vecchio dominio negli ultimi cinque mesi di vita ha avuto page rank 2, dopo che per un anno abbondante aveva avuto pagerank 3.
Al momento del trasferimento mi sono preparato ad un crollo delle visite per almeno 1-2 mesi.
Con enorme sorpresa accade che già dopo 10 giorni il nuovo dominio appare su google. Dopo due settimane, facendo ricerche con le parole chiave a cui ho sempre puntato, cominciano a comparire su google tutte le pagine del nuovo dominio. Posso dire che noto una perdita di una o due posizioni. Considerato che parlo di prima e seconda pagina dei risultati, mi sembra che mi sia andata alla grande. Solo dopo circa 20 giorni il vecchio dominio sparisce da google ed il suo pagerank passa a 0.
Adesso, dopo un mese dal trasferimento del dominio, la situazione è che il pagerank del nuovo dominio è ancora 0, ma il sito è riposizionato da giorni, seppure, lo ricordo, con perdita di una o due posizioni. Faccio presente che non parlo di parole chiave assurde che possono ricondurre solo al mio sito, ma proprio di parole chiave per le quali c'è una lotta spietata.
Insomma, mi è andata alla grande, ma non posso fare a meno di constatare che ciò non ha senso e ho deciso di smettere di controllare il pagerank.
Era già strano che con pagerank 2 avessi buone posizioni per parole chiave importanti...
D'ora in poi mi concentrerò solo ed esclusivamente sull'ottimizzazione dei contenuti e le verifiche le farò con query su google e relativa analisi dei risultati, perchè mi sembra di poter dire che, considerato che ho ancora pagerank 0, ma che bene o male ho lo stesso numero di accessi da google di prima e quasi lo stesso buon posizionamento, posso tranquillamente dire che sarebbe stato inutile (e lo è ancora) pensare troppo al pagerank.
La visualizzazione del pagerank non è in linea, in termini di tempo, con l'andamento del posizionamento. Ciò che mi è accaduto ne è la prova tangibile, quindi meglio analizzare i risultati delle ricerche in base alle parole chiave e delle variazioni che si verificano nel posizionamento dopo aver fatto modifiche ai contenuti e dopo che lo spider si è aggiornato con le modifiche.
Solo l'analisi dei risultati delle query ha senso (ed è quello che più cin interessa, o no? )
Si, continuerò a mettere in atto le classiche attività di ottimizzazione e di diffusione del nome e del link del sito su altri siti che trattano argomenti correlati, ma non leggerò più la barra del pagerank. -
RE: [Offro] Retribuito] Collaboratore per Blog con account Adsense!
Chi ha un account AdSense se lo tenga stretto...
Resistete alla solita fortissima tentazione di guadagni troppo facili... -
RE: Partita IVA e Adsense
lorenzo-74 hai ragione, ma probabilmente lodiablo non si riferiva propriamente al forum, ma al fatto che spesso intervengono persone che scrivono opinioni senza cognizione di causa e senza riportare i riferimenti legislativi di ciò che affermano, quindi bisogna prendere certi post e certe affermazioni nel forum con "le molle"
Diciamo che lodiablo si è espresso male.
Anche a me capita spesso di non spiegarmi bene ed essere frainteso.Io ho lo stesso problema. Prevedo in futuro di fare guadagni significaivi, ma adesso viaggio per poche decine di "dollari" al mese.
Come dici tu, devo necessariamente aprire la partita IVA già adesso, anche se è una cosa che non ha senso e, considerate le spese, alla fine in questa fase iniziale sono pure in perdita...In ogni caso, pubblicare inserzioni diventa un'impresa. Ci si può appendere alla scusa del caso isolato e temporaneo, attività non organizzata e non continuativa, ma dopo qualche mese diventa solo una scusa non plausibile.
Un sito costituisce un'attività organizzata e dopo un pò che si continua a fare pubblicità, senza smettere di incassare, si configura un'impresa a tutti gli effetti.L'unica soluzione è aprire la partita IVA o chiudere le affiliazioni definitivamente...
-
RE: aiuto indicizzazione landing
@Nadzy said:
...perchè non so proprio che fare per fare indicizzare queste pagine o per lo meno far aggiornare la copia di quella già indicizzata...
Da questo punto di vista non puoi forzare lo spider a passare sul tuo sito quando vuoi tu.
Aspetta e stai tranquillo che passerà. -
RE: Sito appena nato
Ciao.
Scusami, ma se le visite sono poche per AdSense ti assicuro che con gli altri programmi di affiliazione non guadagnerai quasi nulla. La mia esperienza mi ha portato alla conclusione che AdSense è l'affiliazione più remunerativa e non ha paragoni.
Con poche visite un programma di affiliazione diverso da AdSense può servirti solo ed esclusivamente per fare pratica. -
RE: Tradedoubler e Sky. Accrediti.
tosix, cosa ti risulta se vai su panoramica pending affiliato, scegli sky e selezioni il periodo da agosto 2007 a oggi?
-
RE: Tradedoubler e Sky. Accrediti.
Qual era il loro stato prima che ti venissero pagati?
-
RE: Tradedoubler e Sky. Accrediti.
@mandex said:
Ciao ragazzi, riporto su questo topic solo per informarvi che finalmente SKY ha provveduto a saldare tutto quello che mi doveva, spero possiate riscontrare la stessa cosa anche voi nel pannello di controllo
Che fatica però.....Scusami, ma io non ci credo neanche se lo vedo e lo tocco...
Come avevo detto, ho eliminato i banner Sky di Tradedoubler.
Ho provato con Zanox e mi sono convinto che è la stessa cosa.I soldi di Sky sono troppi per darli a noi webmaster.
AdSense di Google è indubbiamente il programma più remunerativo ed onesto.
P.S. DariO, ma tu come sei messo a "Approvate", "Pending" e "Cancellate"?
-
RE: Frequenza di rimbalzo al 50 % :(
Oddio, che hai fatto?
Lo dovevi riorganizzare, mica stravolgere così...
No scusa, layout troppo tecnologico e colori che sono come pugni in un occhio.Molto meglio prima, dico davvero.
-
RE: Frequenza di rimbalzo al 50 % :(
Io non vado nello specifico.
Visto che hai un problema di frequenza di rimbalzo, voglio solo dirti quali sono le mie sensazioni al primo ingresso sul sito, mettendomi nei panni di un visitatore comune.
Ovviamente elencherò tutte le cose negative, ma non prenderla a male.
L'intenzione è di dirti sinceramente come reagisco all'entrata sul tuo sito.
Prendi tutto come un consiglio su cosa lavorare, ok?-
La popup mi ha subito dato un gran fastidio. Penso subito di essere nel solito sito amatoriale, sensazione che, ovviamente, si riflette sull'immagine dell'hotel. Odio le popup in genere. Aggiungo che il contenuto della popup è graficamente brutto e, comunque, "non mi interessa affatto".
-
Noto subito che il sito è "di sotto" (sotto la foto di Firenze e la frase principale) e devo scorrere la pagina; negativo.
-
Nella pagina noto troppi elementi insieme non ben delimitati. Lo sguardo vaga alla ricerca di qualcosa e mi confondo. Personalmente, a questo punto comincio a pensare di abbandonare il sito.
-
Voglio sapere subito se siete in periferia o meno e clicco su Dove siamo. La finestra che si apre mi convince definitivamente a lasciare il sito.
a) altra immagine "enorme" che non mi interessa. In più è un filmato flash bruttino, quindi altra sensazione di scarsa professionalità. (Quando l'ho rivisto nelle altre pagine l'ho trovato odiosissimo).
b) ancora disordine nel mostrare le informazioni che sto cercando. inoltre, appena leggo l'ennesimo "nostro hotel" mi convinco definitivamente ad uscire. So bene che lo usi per motivi di SEO assieme alla parole Firenze, ma come utente mi ha dato fastidio leggere ripetutamente ogni due frasi "il nostro hotel a firenze". Basta.
Ipotizzando che non sia uscito:
-
non ho ritrovato subito il link "Home" per tornare indietro. Mettilo "come in tutti i siti" al primo posto della lista. E' li che mi aspettavo di trovarlo e invece l'ho dovuto cercare.
-
il modulo della ricerca della disponibilità è assolutamente ingombrante e troppo presente. So che è li che devi portare l'utente, ma prima lo devi necessariamente convincere e solo dopo glielo devi fare trovare facilmente. Piazzarlo in tutte le pagine, a cominciare dalla home, lo rende ingombrante e contribuisce a rendere tutto confuso.
-
per quanto riguarda la home, se proprio devi usare del testo sotto forma di immagine per usare un carattere elegante, perchè non incorpori la scritta "Firenze, una città,..." dentro la fotografia? Recuperi moltissimo spazio e mi confondi di meno...
-
la ripetizione di "nostro", "hotel", "Firenze", anche se la comprendo come webmaster, la trovo noiosissima e antipatica da navigatore. Non è possibile scrivere "nostro hotel a Firenze" ogni due/tre righe (che sono righe cortissime e non frasi a tutta pagina, quindi...). Non è proprio possibile sopportarlo, te lo assicuro. Credo che sia una causa importante per l'alto tasso di rimbalzo assieme a confusione dei contenuti nella pagina e difficoltà a cercare le cose che interessano ME (tra l'altro, prima di vedere se hai stanze disponibili, voglio sapere che tipo di hotel sei per me...; non è come per le compagnie aeree in cui miro subito alla ricerca del volo a prescindere dalla compagnia; nel caso di un hotel voglio prima di tutto che tu mi ispiri fiducia e qualità).
E' importantissimo fornire informazioni utili al visitatore su Firenze eccetera, ma non puoi assolutamente schiaffare tutto in home page...
Devi seguire un ragionamento logico e procedere per passi.- dimostrati "professionale" ed "elegante" con semplicità
- metti a fuoco il concetto di "accoglienza" e "confort" che offre l'hotel per catturare l'attenzione del visitatore
- conquistalo con immagini dell'hotel che provano cosa offri realmente
- determina il suo convincimento a ricorrere al tuo servizio offrendogli informazioni che vanno "oltre" al discorso "alloggio" (quindi informazioni su Firenze, mappe, ecc...)
- a questo punto E' TUO; "adesso" deve trovare subito il modulo per prenotare.
Questo è l'ordine delle priorità.
Se non fai fare questo percorso al visitatore, ma metti tutto insieme, lo fai scappare.
Ecco perchè hai un altissima frequenza di rimbalzo e non c'è profondità nella navigazione.Hai ragione... SI ai contenuti (per i motori di ricerca)
Ma SI anche ai contenuti ORGANIZZATI (per il visitatore)
Non confondere i concetti per la SEO con quelli per il processo di "conquista dell'utente". -
-
RE: [Risolto] [OFFRO][RETRIBUITO] Cerco esperto in PHP per integrare una chat in un sito.
Ciao.
Sono arrivato ad un accordo.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto. -
RE: [Risolto] [OFFRO][RETRIBUITO] Cerco esperto in PHP per integrare una chat in un sito.
Attendo ulteriori offerte da valutare.
Nel frattempo sto studiando i programmi in modo da individuare le problematiche specifiche per l'integrazione dei programmi nel sito e agevolare il lavoro di chi se ne occuperà.
Grazie. -
[Risolto] [OFFRO][RETRIBUITO] Cerco esperto in PHP per integrare una chat in un sito.
Ciao.
Grazie ad un'offerta vantaggiosa mi sono potuto permettere di acquistare una chat ed un messenger da Flashcoms.com
Adesso dovrei installare e integrare entrambi i prodotti nel mio sito che gira con lo script osDate (tufat.com - PHP Mysql)Ovviamente Flashcoms offre assistenza a pagamento, ma al momento per me il prezzo è proibitivo (tra l'altro, considerato che i prodotti sono loro e li conoscono alla perfezione, mi sembra che 100$ l'ora per minimo 4 ore, sia proprio esagerato...)
Faccio presente che chat e messenger sono quelli senza videocam, quindi non bisogna gestire niente a livello di media server.
Inviatemi in pm le vostre offerte.
Per altre domande, procedete in pubblico, in modo che le risposte siano utili anche agli altri interessati.Grazie.
-
[OFFRO][RETRIBUITO] Cerco lezioni private da programmatore esperto di PHP in Roma.
Ciao.
Stanco di dover cercare online un programmatore tutte le volte (innumerevoli) che ho un problema con il mio sito di incontri, basato sullo script open source osDate (pieno di difetti di programmazione, basato su PHP e MYSQL), cerco lezioni private da un esperto, basate proprio sullo studio di osDate.
Al momento non ho idea un'idea precisa di come possa essere impostata bene la cosa, ma le intenzioni sono serie, quindi aspetto proposte da programmatori PHP che vivono a Roma per discutere i dettagli sulle modalità, durata delle lezioni, pianificazione delle stesse nel medio/lungo termine e sulla periodicità dei pagamenti.
Se avete necessità di chiedermi informazioni e dettagli prima di formulare una proposta in privato, vi prego di postare in pubblico, in modo che le risposte possano essere utili anche agli altri potenziali interessati.
Per ovvi problemi logistici, preferirei la vicinanza alla zona Centocelle-Alessandrino (sud-est), anche se non è elemento fondamentale.Conoscenze sulla gestione di un server dedicato costituiscono valore aggiunto.
-
RE: Tradedoubler e Sky. Accrediti.
Io parlavo di Tradedoubler e del programma Sky.
Immagino che per i lead pendenti e non confermati (e non pagati) tu hai le prove che sono andati a buon fine (cioè l'utente ha fatto il contratto), altrimenti c'è poco da agire per le vie legali...
Se ti dicono che i lead non sono andati a buon fine, come fai a provare il contrario? -
RE: Tradedoubler e Sky. Accrediti.
Ciao.
Scusatemi, ho partecipato anche io a questo ed altri thread che riguardano l'argomento.
Mi sembra chiaro che lead pendenti e non confermati al massimo entro tre mesi sono lead che non verranno mai più pagati...
Perchè continuiamo a parlarne?
Non saranno mai annullati (troppo controproducente...) e resteranno in stato di pending per sempre.
Tra un anno spariranno dalle statistiche... -
RE: Help - Redirect 301 per trasferimento a nuovo dominio.
Wow. Ti assicuro che non credo di aver incontrato questa soluzione da nessuna parte.
A volte le cose più semplici sono quelle per le quali è difficile trovare informazioni.Ti ringrazio infinitamente.
-
Help - Redirect 301 per trasferimento a nuovo dominio.
Ciao a tutti, mi scuso subito per la banalità della domanda, ma vi assicuro che ho provato a leggere vari post prima di scrivere, ma non trovo una soluzione chiara ad una mia semplicissima domanda, perchè mi imbatto in casi particolari ed eccezioni.
Devo semplicemente spostare un sito dal dominio vecchiosito.it al dominio nuovosito.it e mi serve sapere come devo scrivere esattamente la riga nel file .htaccess per il redirect 301 dal vecchio al nuovo dominio, considerato che non cambia nessuna cartella, ma solo il nome di dominio.
Vi chiedo conferma se questo è giusto:
Redirect 301 / accattp://vuvuvu.nuovosito.it
E' giusto? (ho sbagliato volutamente la parte iniziale del link affinchè non si attivasse)
Devo aggiungere altro o va bene solo questa riga? (sempre se è corretta)
In questo modo, se si clicca sui vecchi link presenti su internet il redirect porterà l'utente alle nuove pagine del sito? Vale per tutti i link?Grazie.