Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. unsoindovo
    3. Post
    U

    unsoindovo

    @unsoindovo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 38
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da unsoindovo

    • RE: Comparazione Retribuzione tra Impiegato e Liberoprofessionista

      capisco le tue ragioni.
      ma per decidere se intraprendere questa strada o meno io devo poter decidere in maniera discrezionale su dati coerenti con la mia situazione...
      non posso fare un passo nel vuoto..
      lasciare un lavoro a tempo indeterminato, senza sapere cosa mi apsetta di là.
      Lo scopo di questo thread era proprio quello di raccogliere informazioni che possono siutare a decidere me, e tutti quelli che lo leggeranno in futuro, che sono davanti al mio stesso bivio!

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unsoindovo
    • RE: Comparazione Retribuzione tra Impiegato e Liberoprofessionista

      Ciao e grazie per la discussione.
      Quindi diciamo 150 euro giorno minimo?!?
      Ma hai in elenco delle imposte che vanno pagate.e.fatto 100 l'imponibile, a quanto ontano?

      Grazie di nuovo!

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unsoindovo
    • Comparazione Retribuzione tra Impiegato e Liberoprofessionista

      Ciao ragazzi.
      mi Presento.
      so un impiegato VI livello metalmeccanico e opero una software house in ambiente microsoft..
      quindi IIS, sql server, dot.net framework, html, xml, xsl, ajax, javascript, json e palle varie.
      ormai sono anni che lavoro quà e come per tutti i miei colleghi, di avere avanzamenti di livello e aumenti non se ne parla..
      inoltre siamo in CDS irmai da anni.
      Questo ovviamente, senza considerare il fatto che i clienti sono sempre soddisfatti dei nostri progetti, che ci autoformiamo praticamente senza avere nessun supporto da parte dell'azienda.
      Google è la nostra fonte!
      L'azzienda non spende un euro cent per il nostro aggiornamento.

      Ma veniamo al nocciolo della questione.
      Io percepisco circa 1500euro netti al mese.. tenete conto che lavoro dal 1995.
      E sento che la mia retribuzione è nettamente sotto dimensionata per le responsabilità e per il mio rendimento sul lavoro.
      Vorrei Provare a entrare nel mondo dei liberi professionisti.
      Quindi partita iva e venderei la mia professionalità al miglior offerente...
      Sicuramente tra voi c'è chi lavoro "in questo modo".
      Quindi volevo sapere uno stipendio da 1500euro netti al mese, a quanto corrisponde come paga oraria per un libero professionista...
      Insomma la mia Tariffa oraria di quanto dovrebbe essere?
      Inoltre volevo sapere se è possibile gestire la registrazione delle fatture in autonomia per non mettere di mezzo il commercialista che ti puppa solo soldi!!!

      grazie a tutti quelli che contribuiranno a farmi capire meglio come funziona questo mondo.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unsoindovo