Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. unleaded
    3. Post
    U

    unleaded

    @unleaded

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da unleaded

    • RE: TIPO DI SOCIETA' ( snc - sas - srl ) FISCO - TASSE - INPS ?

      :eheh:In merito alla mia richiesta di aiuto , ho letto qua e la su internet , che in una società s.a.s , è possibile inquadrare uno dei due soci ( l'ACCOMANDANTE ) come persona che non partecipa all'attivita' commerciale , e quindi non soggetta obbligatoriamente ad iscrizione e pagamento contributi INPS .
      Ma è proprio così ?:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unleaded
    • RE: TIPO DI SOCIETA' ( snc - sas - srl ) FISCO - TASSE - INPS ?

      :ciauz::fumato:⭕x

      spoiler
      Se costituisco una societa' con un socio all' uno ( 1%) percento , quest'ultimo quanto mi costa tra IRPEF e INPS su un attività in partecipazione , con utile lordo di 15,000 euro l'anno ?
      MA SOPRATUTTO QUALE soluzione potrei trovare per eliminare il socio successivamente dopo la stipula del contratto e l'avvio al lavoro.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unleaded
    • TIPO DI SOCIETA' ( snc - sas - srl ) FISCO - TASSE - INPS ?

      :ciauz::eheh

      spoiler
      Con la presente espongo quanto segue :
      Mi hanno proposto un contratto di associazione in partecipazione per la conduzione di un impianto di distribuzione carburanti self service.
      Mi hanno offerto un fisso e una provvigione mensile stimato all' anno per un importo lordo non superiore ai 15,ooo euro iniziali.
      Il problema è che l'azienda associante , stipula il contratto solo con societa' e non con ditta INDIVIDUALE.
      A riguardo dovrei prestare solo manodopera " senza capitali " , che tipo di societa' conviene costituire ?
      Vorrei essere io titolare ed eventualmente inserire mia moglie ( all' 1%)
      e sopratutto sapere che costi abbiamo entrambi ( TASSE e INPS ):x

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unleaded
    • RE: Regime dei Minimi per nuova Attività

      :oCHIUDO ANCORA PRIMA DI APRIRE:o

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unleaded
    • RE: Regime dei Minimi per nuova Attività

      :arrabbiato: Attualmente anche io sono cliente e consumatore di caffè-
      Ho acquistato occasionalmente il caffè presso una ditta privata nazionale che vende cialde.
      Ho provato a chiedere se c'era la possibilità di collaborare con loro.
      Il problema e che non hanno una gestione contabile per eventuali collaboratori , e non sono organizzati per fornimi un eventuale kit e campionario per il porta a porta o la vendita.:oL' unico vantaggio che hanno è il prezzo del prodotto ( fatturato ) , che rivenduto per guadagnarci ,mi potrebbe portare un extra reddito.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unleaded
    • RE: Regime dei Minimi per nuova Attività

      Per i Regimi dei Minimi tutto Ok!!!!!!!!
      Facilità per quanto riguarda , attività COMMERCIO, su tutto.
      😮 Mentre per l' INPS il minimo è circa ?. 2,500 euro l'anno , diviso in alcune rate. ( Diverso invece come LIBERO PROFESSIONISTA che paga in base ai Guadagni, iscrizione Gestione separata INPS )
      :figo2: Il nocciolo della questione è questo : Una persona che inizia a guadagnare occasionalmente ( comprando beni , acquistati con regolare fattura e rivendendoli tra privati ) che inquadramento di legge ha.
      Se non supero i ?. 5,000 euro l'anno , quindi guadagni occasionali, lo STATO , mi fa pagare una percentuale sul guadagno , mentre per l'INPS non c'e nulla da pagare.
      :arrabbiato: Il problema sorge che anche se non guadagni nulla , se tu eserciti una pseudo attività in modo continuo e professionale , essa non è più occasionale.
      Se durante il mio percorso iniziale e pseudo lavorativo , mi dovessi imbattere con aziende concorrenti , che magari potrebbero essere in contrasto o in concorrenza con il tipo di bene ( ipoteticamente parlando ) da me venduto, e quest'ultima dovesse contattarmi chiedendomi chi sono ,che tipo di ditta , azienda , rappresentante , venditore ,o altro , cosa gli rispondo ?????
      :fumato: Semplice !!!!!! Sto cercando di lavorare in nero perché lo Stato per i miei novanta euro al mese non mi permette di essere in regola..........

      :figo2: P.S. Gradita risposta o consiglio: mi batto per voler essere in regola. 💋

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unleaded
    • Distributori di carburanti e affini

      :tongueout: Sulla base della propria esperienza proffessionale ( oltre 20 anni ) nel settore :fumato: DISTRIBUTORI CARBURANTI ..... mi rendo disponibile a partecipare e rispondere ad eventuali vostre discussioni in merito.
      [...]

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      U
      unleaded
    • Attività di frutta e verdura di proprietà

      😮 Abbiamo di proprietà un piccolo terreno agricolo di 2000 mq., coltivato ad uso esclusivamente personale , ed amatoriale , ortaggi , frutta e verdura .
      Avendo una produzione superiore al consumo ( proprio fabisogno ), avevamo intenzione di vendere i propri prodotti agricoli in loco o presso la propria abitazione ( destinando una zona all'aperto per la vendita ).

      :ciauz:Volevo sapere che tipo di normative fiscali servono.
      I guadagni ( stima mensile iniziale ?. 300 ),come vanno inquadrati con le tasse , inps , iva, tasse comunali, ecc.
      Le norme sanitarie ( considerando il cortile di casa )

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unleaded
    • Regime dei Minimi per nuova Attività

      :arrabbiato: Gentilissimi . Con la presente vorrei porre una discussione su quanto segue:
      Da qualche mese sono rimasto senza lavoro ( dipendente presso un azienda privata). Coltivando in forma occasionale la vendita di cialde di caffè espresso, tra privati,amici e parenti vari ( Guadagno circa ?.90 mensile ), vorrei regolarizzarmi fiscalmente e ampliare l'attività ponendo un quesito:

      :ciauz: Che tipo di ruolo o mestiere ha , colui che compra scatole di caffè e le rivende ON LINE o le promuove con la tentata vendita ad aziende, magari con la merce in auto ?
      Che P.iva ci vuole considerando IVA e INPS e bassi guadagni , ma sopratutto quale profilo lavorativo per avere i requisiti delle agevolazioni fiscali dei regime dei minimi ?

      :figo2: Se fattibile , vorrei un esempio pratico su un guadagno ipotetico mensile di 1000 euro
      Grazie....................................................

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      unleaded