Saluti a te Marco,
ottimo taglio. Nella mia invocazione d'aiuto non mi ero reso conto di essermi presentato!
Grazie
Umberto
- Home
- umbertofabi
- Post
umbertofabi
@umbertofabi
Post creati da umbertofabi
-
RE: libero professionista settore spettacolo
-
libero professionista settore spettacolo
salve a tutti,
lancio nel mare informatico questa invocazione di aiuto nella speranza di trovare risposte ai miei molteplici dubbi. da oltre dieci anni ho aperto una posizione iva configurandomi come libero professionista esercitante attività creativa, che tradotto in linguaggio più concreto significa che lavoro come attore di teatro, autore di testi, regista, doppiatore, insegnante e eccezionalmente cantante... tutto questo in un solo uomo! al di là della possibilità che io prima o poi possa soffrire di seri disturbi alla personalità, il problema che voglio sottoporre a questo forum, e che da sempre mi angustia, è il dilemma, che definire amletico rischierebbe di sminuirlo, inps-enpals. ho chiesto ovunque, e sempre mi sono state date indicazioni differenti. una cosa è chiara: l'agibilità enpals è da fare nel momento in cui tu sali su di un palcoscenico, mentre per lavori di consulenza artistica è evitabile, per il resto è caos. nel mio caso io verso il 12% all'inps con contributo addebito del 4% a carico del datore di lavoro. se dovessi regolarmente versare contributo all'enpals la cifra girerebbe attorno al 30%. so che vi è una via d'uscita che riguarda i contribuenti inps con contratti a termine, ovvero, nel periodo di assunzione saresti esentato dal pagamento enpals...ora chiedo:
-lumi sull'esenzione.
-novità su legislazioni riguardanti lavoratori dello spettacolo con status di libero professionista (quasi sempre l'attore di teatro si costituisce in associazione con motivazioni non certo associative...)un sentitissimo ringraziamento a chi mi risponderà e al sito che mi ospita!
... dimenticavo...
in questi anni ho raccolto moltissime informazioni, purtroppo ho una memoria relativa all'arte fiscale molto corta ma penso di essere in grado di dare alcune utili direttive a chi si trova a lavorare nel settore del teatroUmberto Fabi
-
libero professionista settore spettacolo
Salve a tutti,
lancio nel mare informatico questa invocazione di aiuto nella speranza di trovare risposte ai miei molteplici dubbi. Da oltre dieci anni ho aperto una posizione iva configurandomi come libero professionista esercitante attività creativa, che tradotto in linguaggio più concreto significa che lavoro come attore di teatro, autore di testi, regista, doppiatore, insegnante e eccezionalmente cantante... tutto questo in un solo uomo![***]
... dimenticavo...
in questi anni ho raccolto moltissime informazioni, purtroppo ho una memoria relativa all'arte fiscale molto corta ma penso di essere in grado di dare alcune utili direttive a chi si trova a lavorare nel settore del teatroUmberto Fabi