Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. umanista
    3. Post
    U

    umanista

    @umanista

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da umanista

    • RE: Nota di credito a seguito di accordo dopo ingiunzione pagamento

      @criceto said:

      Ancora una cosa.....
      Non dimentichi di apporre sulla scheda di tale cliente la dicitura
      "Solo pagamenti anticipati alla conferma d'ordine".
      🙂
      A dire il vero con questo cliente non avrò più, per fortuna, alcun rapporto.
      Ho fatto intervenire l'avvocato anche e soprattutto per scindere qualunque contratto in corso. In cinque anni che lavoro in proprio non ho mai incontrato persone così scorrette. E' una storia lunga.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umanista
    • RE: Nota di credito a seguito di accordo dopo ingiunzione pagamento

      @criceto said:

      Suggerisco di non considerare le spese legali, ovvero consideri le stessei come un costo (quale in effetti sono) ed emetta nota di accredito per pareggiare il conto con il cliente senza tenerne conto.
      In parole povere dopo tale emissione il conto cliente deve andare a zero.

      Grazie! Gentilissimo 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umanista
    • RE: Nota di credito a seguito di accordo dopo ingiunzione pagamento

      Vi ringrazio per l'aiuto prezioso! Fortuna non è ancora passato un anno, quindi dovrei essere in tempo.

      Scusate però se insisto anche sull'ultimo punto che accennavo: poiché la somma totale che riceverò comprende anche le spese legali, queste posso escluderle dal totale che metterò sulla nota di credito?

      Faccio un esempio per essere più chiaro. Mettiamo che io abbia fatturato in totale 2000 Euro. Loro mi restituiscono 1.500, di cui 500 sono le spese legali da me sostenute. La nota di credito dovrò farla di 1000 Euro o solo di 500?

      Grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umanista
    • Nota di credito a seguito di accordo dopo ingiunzione pagamento

      Ho avuto una brutta esperienza con una società per cui ho lavorato come consulente esterno per quasi due anni. Tramite il mio legale la società ha ricevuto un decreto ingiuntivo, avendo già precedentemente ignorato qualunque richiesta di pagamento per diverse fatture del 2009.
      Per farla breve, ora la società sta contrattando proponendomi una cifra che ritiene ragionevole per chiudere la faccenda.
      L'avvocato per varie ragioni mi consiglia di accettare, altrimenti rischierei di non vedere più nemmeno un euro.

      Ora il problema che mi pongo è questo: a maggio dovrò pagare le tasse anche per le fatture che non mi sono state pagate e per le quali ho già versato di tasca mia l'IVA. Esiste un modo per evitare questo? Mi sembrerebbe di subire il danno e la beffa! E' possibile recuperare anche l'IVA?

      Qualcuno mi dice che dovrei fare una nota di credito, ma non ho ben capito... Inoltre la cifra totale che mi propongono comprende anche la parcella dell'avvocato. Questa somma eventualmente dovrei comprenderla o no nella nota di credito?

      Ovviamente ho un commercialista, ma proprio in questi giorni non è rintracciabile e ho purtroppo una certa urgenza di comunicare all'avvocato la mia disponibilità ad accettare la proposta. Vi ringrazio quindi in anticipo per il vostro prezioso aiuto.

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umanista
    • RE: Codice attività

      @perez said:

      che codice attività utilizzzereste per un partita iva che vende spazi web su internet? 72600? iscrizione in camera di commercio e gestione commercianti vero?

      Scusate se riapro questo post un pò vecchio.
      Sono giorni che cerco su internet informazioni relative a questo argomento.
      Anch'io ho il codice "Altre attività connesse all'informatica"
      Sono iscritto alla camera di commercio come piccolo imprenditore (pago quindi un fisso annuale di circa 2.500 euro).

      La mia attività prevalente è la realizzazione di siti internet, applicazioni web e web design.

      Recentemente ho realizzato un mio portale e vorrei vendere degli spazi banner collegati a dei minisiti. Posso fatturare sempre con il codice 72600 0 devo affiancare un nuovo codice per questa attività?

      Ho dei dubbi perché da più parti ho letto che il 72600 non è sufficiente.

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umanista