Salve,
come sede della ditta individuale ho scelto la mia residenza (casa dei miei genitori).
Inoltre visto che ho un contratto di consulenza che mi impone la presenza per un certo di numero di giorni quest'anno a Milano (molto distante dalla mia residenza), ho dovuto affitare un appartamento e quindi aprire una sede anche a Milano. Posso considerare la sede di Milano aperta solo per motivi di produzione di reddito, anche se ci abito nei giorni in cui sto a Milano, serebbe considerata come trasferta? o devo comunque considerala a uso promiscuo?
Per la residenza in casa dei miei genitori, è possibile portare in detrazione qualcosa?
Grazie mille!
ulet
@ulet
Post creati da ulet
-
Ditta individuale con due sedi
-
Ditta individuale e autovettura intestata al titolare
Salve,
sto per aprire una ditta individuale e ho intenzione di comprare un'auto. Visto che per ora vivo all'estero e quindi nn potro' intestare l'auto alla mia ditta italiana (bisogna essere residenti) vorrei chiedere se è possibile portare in ammoratamento (non so se si dice cosi!) un'auto acquistata a nome mio (in belgio) o se deve essere necessariamente fatturata e immatricolata a nome della ditta in Italia.
grazie mille! -
RE: Ditta individuale studio di ingegneria, codice attività
Grazie mille per la risposta.
In effetti ho provato a fare una simulazione su gerico con gli stessi dati di riferimento (spese, sedi, etc...) per i due codice e i risultati sono molto diversi. Col 74.90.93 mi risulta che, con una ditta individuale con poche spese, per essere congruo e coerente devo considerare almeno 15.000-20.000€ in piu' di fatturato che con il codice 71.12.10. Per il 74.90.93 ci vogliono infatti circa 60.000€ di fatturato che mi sembra abbastanza esagerato per una ditta individuale con 10.000- 12.000€ di spese.
E' possibile che la simulazione sia giusta?? o mi sono sbagliato?? considerando che ci capisco poco.
Grazie! -
Ditta individuale studio di ingegneria, codice attività
Salve,
sono nuovo nel forum e volevo ringraziarvi per questo servizio molto utile che fornite.Sto per aprire una ditta individuale. Una delle mie principali attività riguarderà due contratti di consulenza con due società estere con compenso a giorni di consulenza forniti, cioé n. giorni x tariffa giornaliera = compenso. La consulenza sarà fornita in tutti e due i casi ad una terza istituzione con cui la società estera ha vinto una gara d'appalto internazionale per fornitura servizi.
Per la mia ditta individuale vorrei utilizzare il codice di attività "71.12.10 Attività degli studi di *ingegneria" sia perchè il contenuto della consulenza riguarderà soprattutto ingegneria informatica e ingegneria idraulica, sia perchè sono ingegnere iscritto all'albo.
*
Considerate che la scelta del codice di attività sia giustificato? o dovrei andare più su codici del tipo "74.90.93, altre attività di consulenza tecnica n.c.a.." che pero' mi sembrano piu' gravosi a livello di studi di settore? e meno attinenti con l'ingegneria?Grazie mille per l'aiuto!