Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ufologo
    3. Post
    U

    ufologo

    @ufologo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 55
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ufologo

    • RE: Vendita su Amazon ed Etsy di beni non fisici

      Ciao, grazie per la risposta. Per quanto riguarda i libri su Amazon, come vedi ho una opinione concorde, che sembra una interpretazione sensata da una persona che si occupa di quel campo.

      Per il discorso di Etsy trovo on line di tutto e il suo contrario. Venderei foto digitali ma anche grafica - boh, rientra o non rientra, e comunque se non rientra, come la devo inquadrare fiscalmente per la prossima dichiarazione dei redditi?

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      ufologo
    • Vendita su Amazon ed Etsy di beni non fisici

      Salve, sono un fotografo, inquadramento con partita iva come libero professionista (non ho un negozio fronte strada) nel regime dei minimi (p iva aperta a febbraio di questo anno).

      Ho intenzione nel prossimo futuro di cominciare due attività ben distinte:

      1. pubblicare e vendere libri di fiction in inglese su Amazon.com (sito americano)

      2. vendere file digitali (niente di fisico, il cliente riceve il materiale acquistato per email) su Etsy.com (sito americano)

      Per quanto riguarda 1, mi è stato detto su anakina.net/dblog/articolo.asp?articolo=346 che NON devo utilizzare la mia partita iva per questa attività in quanto non sono una casa editrice, e dovrò usare solo il mio codice fiscale (non serve più nemmeno l'EIN americano). Questi ricavi quindi risultano indipendenti dalla mia PI. Confermate?

      Per quanto riguarda 2, non ho idea se l'attività possa o deva essere collegata in qualche maniera alla mia partita iva - che essendo nei minimi ha delle limitazioni sul commercio internazionale. Come dovrei comportarmi per essere a posto con i requisiti di legge?

      Grazie mille per l'aiuto!

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      ufologo
    • RE: Rilasciare fatture, ricevute o scontrini?

      Grazie, mi hanno detto la stessa cosa - omettendo la possibilità della fattura semplificata.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      ufologo
    • Rilasciare fatture, ricevute o scontrini?

      Salve, sono un fotografo libero professionista da quest'anno, regime dei minimi. Non ho negozio, lavoro da casa.

      Come mi devo comportare per la fatturazione? Ho fatto un modello in excel, imgur.com/43yXnxl. È corretto? È obbligatorio il codice fiscale del cliente?

      Se mi trovassi in situazioni in cui devo rilasciare velocemente ricevute, posso farlo con un'altra tipologia, usando ad esempio i vari blocchetti che si trovano da Buffetti?

      In questo caso, la numerazione è a parte? Cioè, le fatture si numerano tra di loro, e gli scontrini tra di loro, o hanno tutti una numerazione unica?
      Chissà se mi sono spiegato...

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      ufologo