@LorenzoRoma said:
CV sta per Curriculum Vitae?
Ma sul sito ci sarà solo il CV e il Video?
Premesso che online preferisco evitare qualsiasi cosa sia Microsoft, sopratutto se ci devo installare Joomla (che è OPENSOURCE).
Credo che per un sito molto semplice puoi benissimo farlo senza CMS, così ti risparmi pure di dover stare appresso agli aggiornamenti, e sicuramente i requisiti per il server sono inferiori (non hai bisogno neanche del database).
Per un sito di una pagina (o di poche pagine) senza CMS basta un qualsiasi hosting da 10 o da 15?.
Sottodomini e almeno 3 email le offrono praticamente tutti, è poca roba.
La privacy whois di solito costa 2/5?, ma se non ce l'hai sul .it è inutile averla sul .com (chi sa fare un whois sul .com sa pure che se hai il .it gli basta fare un whois del .it).
p.s.: ricorda che se devi mettere Google Analytics o altri plugin (social ecc.) dovrai pure sistemare la questione Privacy e Cookie (io di solito uso Iubenda che costa 19?/anno)
Ciao Lorenzo grazie per la risposta
Si CV sta per Curriculum Vitae, nel dettaglio è organizzato con una pagina a scorrimento verticale, si compone di un breve video in cui dico ?ciao sono UF0, questo è il mio percorso di studi e posso offrire queste competenze?, sotto il video una schematizzazione di ciò che dico nel video in stile infografica, con varie animazioni ad esempio barre che scorrono per indicare le varie competenze ecc, bottone per scaricare il cv in formato pdf e per ultimo il modulo di contatto con call to action per chiamarmi al telefono.
Il cloud MS, dominio a parte, lo ho totalmente gratuito e senza limitazioni e, a livello di performance, è tra i migliori; supporta perfettamente joomla, anche se so che ideologicamente siamo agli antipodi.
Mi serve il cms per questioni di comodità, in quanto gli accessi saranno possibili sono tramite ID e password da me fornita nelle varie candidature, il che mi permette di tenere sotto controllo sia i miei dati personali che di tracciare ogni azienda e sapere se e quando mi visita. Altre motivazioni che mi spingono verso un cms sono il renderlo disponibile in inglese ed italiano e una eventuale possibilità di personalizzazione futura in base a chi accede per mostrare contenuti personalizzati.
Per quanto riguarda la privacy whois mi interessa soprattutto per mascherare i miei dati come email, indirizzo di casa e telefono, nome e cognome sono già presenti nel nome del domino (a quanto ne so col dominio .it fa a nascondere gratuitamente tutto tranne nome e cognome, il problema sorge col .com che vendono la privacy whois come optional)
Per la questione privacy e cookie grazie mille di avermelo ricordato, ci stavo pensando all'inizio ma mi era sfuggito di mente, l?ho aggiunto all'elenco delle cose da sistemare!
Sarebbe perfetto TopHost in modo da usare il dominio su Azure e sfruttare i loro spazio solo come caselle email, ma non prevedono la privacy whois nel .com
Anche se sto valutando di dividere l'acquisto dei due domini tra due aziende diverse.
Consigli?
Ringrazio nuovamente